Martedì 20 ottobre Proiezioni per la Festa Internazionale di Roma 2009
ARCHIVIO NAZIONALE CORTOMETRAGGI - Cortometraggi Festa Internazionale di Roma 2009 |
CORTOMETRAGGI FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA 2009





L'evento ha il patrocinio del Consiglio dei Ministri Ministero della Gioventù; Ministero per i Beni e le attività Culturali; Ministero del Lavoro, della Salute e delle politiche Sociali e della Regione Lazio.
Elenco dei cortometraggi in proiezione
MARTEDI 20 OTTOBRE
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Matinèe riservata alle Scuole (da riconfermare al n. 3473300104):
Orario | TITOLO CORTOMETRAGGIO | SCUOLA | DURATA |
9.00 | ESSERE O APPARIRE? | LICEO ROSMINI di TRENTO | 12 |
FATE GIRARE LA VOCE | LICEO SC. MASCHERONI BG | 8 | |
MISTERO IN BIBLIOTECA | IST. SEC. 2°g di AFRAGOLA | 12 | |
SICURAMENTE.. INSICURI | L. SC. PACINOTTI di LASPEZ | 11 | |
CHILD LABOUR | LIC. R. CASIMIRI di GUALDO T | 12 |
dalle ore 13.00 alle ore 22.00 Proiezioni pubbliche gratuite di 35 cortometraggi:
Orario | TITOLO CORTOMETRAGGIO | REGISTA | DURATA |
13.00 | DONNE LAVORO | SERGIO SCHENONE | 40 |
OPERAZIONE BOSS THE FINAL M. | GIAMMARCO MENGA | 18 | |
14.00 | LE ARMI DELLA LIBERTA' | DAVID INDUNI | 32 |
COMMEDIA TRISTE | LORENZO GIACINTI | 28 | |
15.00 | CONTATTO | ROSARIO SQUILLANTE | 30 |
LA COPPA DELLA DISCORDIA | NARDELLI MAURIZIO | 16 | |
BREVE TRATTATO DI ANESTESIA | SALVATORE MANGIA | 7 | |
16.00 | VENTO GELIDO | VALERIO BARACCANI | 4 |
MOSCHE IN AMBRA | ANDRE MALKAVIAN | 20 | |
A PIEDI NUDI | EUGENIO GALUPPI | 8 | |
BANG! | ANDREA MINGHINI | 7 | |
17.00 | FIMMINE FIMMINE | MICHELE DI LONARDO | 24 |
PER UNA EMAIL | GERARDO A. CARICATO | 8 | |
IL MARE D'INVERNO | GIACOMO SORANGELO | 13 | |
BRUCIATURE DI SIGARETTA | ADRIANO GIOTTI | 10 | |
RAVE_OFF | FRANCESCO MENGHINI | 6 | |
18.00 | THE KING OF GOOD | ANDREA IANNETTA | 5 |
..COME UNA STORIA | GIOVANNI DI MARCO | 15 | |
NON C'E' ALTRO | BELLI, VASSALLO | 19 | |
L'UOMO DI PAGLIA | ALESSANDRO PUCCINI | 7 | |
19.00 | IL SONNO DI ROSETTA | GIOVANNI QUINTI | 26 |
AMANTI | EMILIANO BARESI | 12 | |
PIM, PAM, PUM | ASIER URBIETA | 3 | |
VIDEOLOVE | GIACOMO PROPERZI | 9 | |
DOCUMENTANDO IL DAJA VU… | BARBARA LANZI | 14 | |
20.00 | ALLEGRO COMPRESO | ENRICO MARIA ARTALE | 15 |
LA CURA | TOMASO MANNONI | 6 | |
IL CAPPELLINO | GIUSEPPE M. ALBANO | 15 | |
EVELINE | MANUELA IANNELLA | 9 | |
21.00 | IO PARLO! | MARCO GIANFREDA | 20 |
THANK YOU BUTTERFLY | PIETRO D'ONOFRIO | 7 | |
IN ITINERE | GIULIO SPATOLA | 13 | |
POVERA VECCHINA | MARCO DEL FRATE | 3 | |
DESIDERIO IN AMORE | GIACOMO MAIMONE | 15 | |
GENEROSA ED IMPOTENTE | GIACOMO MAIMONE | 20 |
N.B.: Gli orari sono puramente indicativi. Si consiglia di presentarsi con congruo anticipo.
(Se un DVD non viene letto, o si interrompe, si passa alla visione del corto successivo!)
Le proiezioni dei corti non potranno essere ripetute per alcun motivo.
Invitiamo gli Autori a partecipare e a presentare i loro film
(avvisandoci in tempo all'email
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
)
e tutti i Filmaker ad assistere alle proiezioni dei cortometraggi degli altri Filmaker:
c'è sempre da imparare!
N.B.: L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.
Location: sala cinematografica di S. ENRICO, a Roma in Viale Ratto delle Sabine n° 7 cap 00131
(V° Municipio) (Cartina 22-C1 di Tuttocittà)
Zona: GRA uscita 12 Centrale del Latte
Per arrivarci con i mezzi pubblici:
METRO B fermata Rebibbia
e linea BUS 404 scendendo alla fermata "Troilo il Grande"
N.B.: La programmazione dei vari giorni di proiezione potrebbe subire cambiamenti per motivi tecnici / organizzativi / operativi.

Il nostro obiettivo è fare cultura cinematografica
e dare visibilità ai giovani e validi filmaker italiani
Per rispondere ai Filmaker che partecipano al nostro Concorso, ribadiamo che la mancata proiezione del proprio corto nei giorni della Festa di Roma, non implica minimamente l'esclusione dal concorso. I corti in proiezione nei 9 giorni, per un totale di circa 100 ore, vengono scelti soltanto per mostrare lo stato della cultura cinematografica breve girata in Italia. Per il Concorso "ilCorto.it 2009" TUTTI i cortometraggi inviati saranno selezionati da apposita giuria tecnica ed artistica che si riunirà a partire dal 1° novembre. La Premiazione finale del concorso sarà effettuata a Dicembre a Roma.
I cortometraggi proiettati provengono da: Genova, L'Aquila, Arezzo, Milano, Foggia, Lecce, Cagliari, Roma, Milano, Ravenna, Siena, Potenza, Lucca, Brescia, Frosinone, Matera, benevento, Catania e India, Svizzera, Spagna.
I giorni: Gio 15 - Ven 16 - Sab 17 - Dom 18 - Lun 19 - Mar 20 - Mer 21 - Gio 22 - Ven 23
< Prec. | Succ. > |
---|