Noemi Letizia come Anna Magnani?
CONCORSI Cortometraggi - RISULTATI |
International Short Film Festival
Noemi attrice, premio nel Cilento
col patrocinio del Quirinale
La diciottenne ospite del Comune di Valva: riconoscimento per il corto «Scaccomatto»
NAPOLI — Un premio non si nega a nessuno e prima o poi doveva arrivare anche per Noemi Letizia, la bella diciottenne di Portici che chiama «papi» il premier Berlusconi. Lunedì 24 agosto, a Valva, nell’alta valle del Sele, le sarà consegnato la Torre d’Oro 2009 per l’interpretazione del corto «Scaccomatto», girato tra le pendici del Salernitano e diretto dal giovane regista Carlo Fumo. Proprio Fumo è il deus ex machina della prima edizione del Valva International Short Film Festival organizzato dalla casa di produzione cinematografica Italian Independent Movie in collaborazione con l’Associazione Culturale MusicArte, che gode di una serie interminabile di patrocini, primi tra tutti l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e il patrocinio del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Durante la serata di gala, dopo la proiezione di tre cortometraggi tra cui l’immancabile «Scaccomatto», saranno assegnati dodici premi «Torri D’Oro Valva Film Festival 2009». I premiati e gli ospiti sono: Giuseppe Ferrara, (sì, proprio il regista dei film su Giovanni Falcone e il caso Moro) Antonio Cupo direttamente da «Elisa di Vallombrosa », Francesca Della Valle, Danilo Autero, Mario Giordano, Carmine Erra, Giorgia Gianetiempo, Marco Ferradini, oltre all’attrazione Noemi.
In collegamento porterà il suo saluto l’onorevole del Pdl Gabriella Carlucci. Il giorno dopo, invece, si svolgerà il Premio D’Ayala Valva, giunto alla nona edizione, che quest’anno, dopo una serie di riconoscimenti alla memoria (caduti di Nassirya, Marco Biagi ed Ezio Tarantelli) dovrebbe essere consegnato a un vivente, il giornalista Tito Stagno. A Valva di quest’irrinunciabile occasione mondana nessuno sa ancora nulla. Niente manifesti in giro, solo chi lavora al Comune ha orecchiato qualcosa. Ieri sera il sindaco Michele Cuozzo (Pdl) ha tenuto l’ultima riunione organizzativa prima di dare il via al vero e proprio battage pubblicitario.
Su Facebook, però, ci ha pensato Fumo a rendere di dominio pubblico quella che definisce «una grande opportunità culturale e turistica per tutto il territorio della valle e soprattutto per il Comune di Valva, in una location da sogno come la Villa D’Ayala». E naturalmente è bastato agitare il nome di Noemi tra gli ospiti che saliranno sul palco per provocare immediatamente morbosa curiosità. Il sindaco è su di giri: «Ci è sembrato giusto e opportuno dare un riconoscimento a questa ragazza che, prima di diventare famosa, con un giovane regista del territorio ha realizzato un cortometraggio». Ma non teme l’assalto dei fotografi e la ressa dei giornalisti come accadde quando la signorina Letizia, dopo l’exploit di «papi», andò a votare accompagnata da mamma e papà? «Le faccio una confidenza - strizza l’occhio il primo cittadino - in realtà l’abbiamo invitata anche per questo, per accendere, attraverso la sua presenza, un po’ di attenzione nazionale sul nostro comune». Cuozzo ci tiene a distinguere le due iniziative: «Quella del 24 è più popolare, il giorno successivo, invece, è incentrata sulla cultura». Fumo però non va tanto per il sottile e parla di un festival internazionale dedicato al neorealismo.
Noemi Letizia come Anna Magnani?
Gabriele Bojano
17 agosto 2009
da http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno
----------------
Noi, semplicemente ci chiediamo: Quanti sono stati i fondi pubblici assegnati al Festival? un festival sconosciuto ai più (ma forse è per nostro demerito ed ignoranza!!!) Perchè non si pubblicizzano certi dati? i soldi dei Comuni, Province, Regioni ed enti pubblici, sono SOLDI DEI CITTADINI. Cioè NOSTRI !!!!
Il nostro discorso non è fatto per Noemi (non abbiamo visto il suo corto) ma in generale per tutti i Concorsi che si avvalgono dei contributi PUBBLICI !!!
Fateci sapere le vostre idee in proposito...
< Prec. | Succ. > |
---|