Menu Principale
- Prima Pagina
- Il Corto
- Sceneggiature
- Cast e Troupe
- Tecnica
- Concorsi Cortometraggi
- I Corti
- Archivio Nazionale Cortometraggi
- I grandi film
- Le Tesi
- Eventi e Notizie
- Le origini del Cinema
- Interviste
- Collaborazioni
- I corsi
- i Libri di Cinema
- Tutto sulla SIAE
- Tutto il resto
- Link di Cinema ed altro
- Altre Arti culturali
- Mappa del sito
La nostra email è:
mail@ilcorto.it
Statistiche
Utenti : 24665
Contenuti : 3624
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 8579947
Contenuti : 3624
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 8579947
Home
I grandi film
Altre info sui Film


ANALISI dei FILMCorso di cultura cinematograficaPremessa. Praticamente, oggigiorno, tutti frequentiamo sale cinematografiche o vediamo films alla televisione, ma quanti di noi sanno "comprendere" e, come si dice,... Leggi tutto.. |
ALTRE INFONetflix metterà i soldi per finire un famoso film incompiuto di Orson WellesThe Other Side of the Wind è uno dei film incompiuti più famosi della storia: lo diresse – e iniziò anche a montarlo – Orson Welles, uno dei migliori registi di... Leggi tutto.. |
ALTRE INFOIl "De bello filmico" da Griffith (e Rossellini) a SpielbergDa cento anni il cinema si occupa di guerra narrandone errori, orrori e a volte ridendoci su. Da "The Fugitive" ad "American Sniper", il meglio di un genere che rende epica la Storia. La guerra è... Leggi tutto.. | ||
ALTRE INFOFilm che non lo sono diventatiQuello di Kubrick su Napoleone, quello di Leone con un complicatissimo piano sequenza, molti di Welles e poi di Hitchcock,... Leggi tutto.. |
ANALISI dei FILMQual è il momento più imbarazzante in un film? Mi viene in mente il cosidetto fraintendimento del Terzo Atto. Ovvero, quella particolare scena, piuttosto comune nelle commedie romantiche ma non limitatata ad esse, e posta... Leggi tutto.. | Altri Articoli |
ALTRE INFO
Orson Welles con "Quarto potere" (1941) propone un modo tutto nuovo di fare il cinema, riallacciandosi a Griffith e ad Eisenstein, e scavalcando tutto il paziente lavoro di artigianato che aveva fatto la fortuna e la grandezza di hollywood nel decennio precedente. "Maestro non è solo chi sa tante cose, ma chi non ha paura di insegnare agli altri quel che sa!" |
|