- Prima Pagina
- Il Corto
- Sceneggiature
- Cast e Troupe
- Tecnica
- Concorsi Cortometraggi
- I Corti
- Archivio Nazionale Cortometraggi
- I grandi film
- Le Tesi
- Eventi e Notizie
- Le origini del Cinema
- Interviste
- Collaborazioni
- I corsi
- i Libri di Cinema
- Tutto sulla SIAE
- Tutto il resto
- Link di Cinema ed altro
- Altre Arti culturali
- Mappa del sito
Contenuti : 3694
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 10042531



ALTRE INFOGina LollobrigidaUna bellezza abbagliante, in gioventù, quella di Gina Lollobrigida (all’anagrafe Luigia), emblema insieme alle altre “maggiorate fisiche” - fu Vittorio De Sica in persona,... Leggi tutto.. |
ANALISI dei FILMQual è il momento più imbarazzante in un film? Mi viene in mente il cosidetto fraintendimento del Terzo Atto. Ovvero, quella particolare scena, piuttosto comune nelle commedie romantiche ma non limitatata ad esse, e posta... Leggi tutto.. |
ALTRE INFOIl cinema e la teoria della relativitàL’oggetto cinematografico è distinto da tutti gli altri oggetti in quanto contrassegnato da una modalità peculiare di manifestazione della propria tetradimensionalità (natura spazio-temporale... Leggi tutto.. | ||
ALTRE INFOPietro Francisci, un regista dimenticatoPietro Francisci, nato a Roma il 9 settembre 1906, è stato un regista e sceneggiatore italiano. A cavallo tra gli anni '30 e '40 realizza una serie di documentari e cortometraggi... Leggi tutto.. |
ALTRE INFONon so se VertigoNon so se Vertigo (La donna che visse due volte) sia stato il mio primo film di ALFRED HITCHCOCK. Eppure so che come per Scottie James Stewart inizia a cambiare tutto, da quella scena in cui... Leggi tutto.. | Altri Articoli |
I migliori 50 effetti visivi dei Film
I GRANDI FILM - ALTRE INFO |
Elenco stilato da Erich Roth e dai componenti dell'associazione VES
1. Star Wars (1977)
2. Blade Runner (1982)
3. 2001: A Space Odyssey (1968)
3. The Matrix (1999)
5. Jurassic Park (1993)
6. Tron (1982)
7. King Kong (1933)
8. Close Encounters of the Third Kind (1977)
9. Alien (1979)
10. The Abyss (1989)
11. The Empire Strikes Back (1980)
12. Metropolis (1927)
13. A Trip to the Moon (1902)
14. Terminator 2: Judgment Day (1991)
15. The Wizard of Oz (1939)
16. Who Framed Roger Rabbit (1988)
17. Raiders of the Lost Ark (1981)
18. Titanic (1997)
19. Lord of the Rings: The Fellowship of the Ring (2001)
20. Jason and the Argonauts (1963)
20. E.T. the Extraterrestrial (1982)
22. Toy Story (1995)
23. Pirates of the Caribbean: Dead Man's Chest (2006)
24. The Ten Commandments (1956)
25. The War of the Worlds (1953)
25. Forrest Gump (1994)
25. Citizen Kane (1941)
25 The Seventh Voyage of Sinbad (1958)
25. 20,000 Leagues Under the Sea (1954)
30. The Terminator (1984)
31. Aliens (1986)
32. Mary Poppins (1964)
33. Lord of the Rings: The Return of the King (2003)
34. Forbidden Planet (1956)
35. Babe (1995)
36. The Day the Earth Stood Still (1951)
36. Lord of the Rings: The Two Towers (2002)
38. King Kong (2005)
39. Planet of the Apes (1968)
40. Fantastic Voyage (1966)
41. Jaws (1975)
41. Ghostbusters (1984)
43. Sin City (2005)
44. Superman: The Movie (1978)
45. Snow White and the Seven Dwarfs (1937)
46. The Lost World (1925)
46. Return of the Jedi (1983)
48. What Dreams May Come (1998)
49. An American Werewolf in London (1981)
50. Darby O’Gill and the Little People (1958)
50. The Fifth Element (1997)
These films have had a significant, lasting impact on he practice and appreciation of visual effects as an integral, artistic element of cinematic
expression and the storytelling process,” said Roth.
< Prec. | Succ. > |
---|