- Prima Pagina
- Il Corto
- Sceneggiature
- Cast e Troupe
- Tecnica
- Concorsi Cortometraggi
- I Corti
- Archivio Nazionale Cortometraggi
- I grandi film
- Le Tesi
- Eventi e Notizie
- Le origini del Cinema
- Interviste
- Collaborazioni
- I corsi
- i Libri di Cinema
- Tutto sulla SIAE
- Tutto il resto
- Link di Cinema ed altro
- Altre Arti culturali
- Mappa del sito
Contenuti : 3690
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 9850545



Pick Up il corto di Antonio Augugliaro
I CORTI - ALTRO |
CORTOMETRAGGIO – RECENSIONE
titolo originale: Pick Up
regia: Antonio Augugliaro, Chiara Battistini, Andrea Cavallari, Gianluca Chierici e Sebastiano Leddi
cast: Karun Grasso, Lorenza Zoe Damiani, Alioscia Viccaro, Aran Bertetto, Alice Mangione, Stefano Mariotti, Luca Bottale
genere: Grottesco
paese: Italia
anno: 2010
produzione: ManyHands
durata: 30′
Scarpe pitonate a punta, ciuffo impomatato, occhialoni da sole a mascherina, Karun è un rockabilly d’altri tempi con una missione: raccattare un gruppo di persone da condurre ad un misterioso appuntamento. Così, sullo scalcinato furgone salgono, uno dopo l’altro: Dorian, “psicopatica con tendenze maniaco-depressive” e il vezzo degli abiti da bambino; Tommy Tommy, star in declino della Tv, dedito ad alcool e droghe; l’elegante Emma e il suo training autogeno. Più l’imbucato Mirosh, albanese logorroico e un po’ cialtrone. Tra battibecchi, soste forzate, inquietanti apparizioni, il viaggio procede attraverso paesaggi rarefatti e quasi surreali. Ma riuscirà la pittoresca comitiva a raggiungere la sua destinazione?
Un’idea originale, quella di concepire e strutturare il film come una sorta di staffetta filmica, che affida a ciascuno dei cinque personaggi il ruolo di testimone, nell’avvicendarsi di altrettanti registri visivi, sonori e di montaggio, all’interno di una continuità stilistica e narrativa. Il risultato è un gustoso corto in HD di 30 minuti, che, lungi nel cadere nella trappola manieriste dell’esercizio di stile fine a se stesso, sorprende con un’inusuale padronanza del mezzo, dove la precisione dell’inquadratura si inserisce funzionalmente in un decoupage narrativo capace di mantenere una propria coesione, pur sotto i colpi di dieci mani. Così, le classiche atmosfere on the road, si contaminano di noir, horror, perfino western, strizzando l’occhio, senza però scimmiottare, alla poeticità grottesca di Kusturica e ai dialoghi inconcludenti alla Tarantino, in un’ottica autoironica che, complice l’apporto di un valido team di interpreti, fa del coté cinefilo lo strumento di una rilettura personale e originale dei vari generi.
Questo è Pick Up, secondo cortometraggio scritto e diretto da un collettivo di giovani registi composto da Antonio Augugliaro, Chiara Battistini, Andrea Cavallari, Gianluca Chierici e Sebastiano Leddi, e prodotto dalla loro ManyHands, nucleo vitale del filmaking lombardo e luogo virtuale di scambio di sinergie creative orientate in direzione di una nuova e dinamica concezione del “fare cinema”. E, a giudicare da questo lavoro, la strada sembra essere quella giusta.
Per ulteriori informazioni: http://www.manyhands.it
Caterina Gangemi per cineclick.it
< Prec. | Succ. > |
---|