ilCORTO.eu

L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI
  • Il Corto
  • Tecnica
  • Concorsi
  • I Corti
  • I Film
Menu Principale
  • Prima Pagina
  • Il Corto
  • Sceneggiature
  • Cast e Troupe
  • Tecnica
  • Concorsi Cortometraggi
  • I Corti
    • Cortometraggi - Format TV
    • Cortometraggi Proiezioni
    • Altre info sui Cortometraggi
    • i Cortometraggi
  • Archivio Nazionale Cortometraggi
  • I grandi film
  • Le Tesi
  • Eventi e Notizie
  • Le origini del Cinema
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • I corsi
  • i Libri di Cinema
  • Tutto sulla SIAE
  • Tutto il resto
  • Link di Cinema ed altro
  • Altre Arti culturali
  • Mappa del sito
La nostra email è:
mail@ilcorto.it
Chi è online
 47 visitatori online
Statistiche
Utenti : 27941
Contenuti : 3690
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 9850420
Home I Corti Altre info sui Cortometraggi Terminate le riprese di "La Luce"

Terminate le riprese di "La Luce"

PDF | Stampa | E-mail
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
I CORTI - ALTRO

don Emilio RecchiaL'associazione culturale “Tra Terra Cielo e Mare” ha ultimato le riprese del docu-film dal titolo “LA LUCE”. Il film si concentra sulla figura di Don Emilio Recchia parroco della Basilica di Santa Croce al Flaminio in Via Guido Reni Roma, il quale dopo l'8 settembre 1943, in un momento particolarmente drammatico per il nostro paese, si prodigò con coraggio e profonda umana solidarietà a proteggere e salvare molte famiglie ebree, perseguitati politici e sbandati, nascondendoli per ben 10 mesi, fino alla liberazione, nei locali della Basilica di Santa Croce.

Questa pagina di storia rappresenta una pietra miliare per il quartiere Flaminio e per tutta la città di Roma. Proprio in questi giorni, grazie alla profonda bontà e umanità di Don Emilio, lo stato di Israele lo ha riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” e per lui è in corso anche un processo di beatificazione il cui iter è in fase di completamento essendo già emessa la “Positio super Virtutibus”.

Un'altra figura che ha segnato la storia del quartiere Flaminio e di tutto il quadrante nord di Roma, è stato lo scrittore Vasco Pratolini che insieme a Don Emilio Recchia e ad altri patrioti, ha contribuito alla liberazione di Roma dall'invasore nazista.

E' importante precisare che, grazie al suddetto riconoscimento dello Stato di Israele di “Giusto tra le Nazioni”, la figura di Don Emilio acquisisce l'importanza che merita. Diventa quindi essenziale divulgare attraverso i diversi media la storia di Don Emilio Recchia.

Ulteriori informazioni contattando il responsabile dell'associazione “Tra Terra Cielo e Mare” Renato Verdecchi al numero 348.7110732 email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Tweet
primi sui motori con e-max
< Prec.   Succ. >
 
Chi siamo | Privacy | Contattaci

Copyright © 2003-2020 by Associazione culturale no-profit ILCORTO.IT
All Rights Reserved - Tutti i Diritti Riservati.