ilCORTO.eu

L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI
  • Il Corto
  • Tecnica
  • Concorsi
  • I Corti
  • I Film
Menu Principale
  • Prima Pagina
  • Il Corto
  • Sceneggiature
  • Cast e Troupe
  • Tecnica
  • Concorsi Cortometraggi
  • I Corti
    • Cortometraggi - Format TV
    • Cortometraggi Proiezioni
    • Altre info sui Cortometraggi
    • i Cortometraggi
  • Archivio Nazionale Cortometraggi
  • I grandi film
  • Le Tesi
  • Eventi e Notizie
  • Le origini del Cinema
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • I corsi
  • i Libri di Cinema
  • Tutto sulla SIAE
  • Tutto il resto
  • Link di Cinema ed altro
  • Altre Arti culturali
  • Mappa del sito
La nostra email è:
mail@ilcorto.it
Chi è online
 93 visitatori online
Statistiche
Utenti : 27910
Contenuti : 3690
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 9818045
Home I Corti i Cortometraggi Un corto sci-fi horror a budget zero: The Giant Scorpion

Un corto sci-fi horror a budget zero: The Giant Scorpion

PDF | Stampa | E-mail
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
I CORTI - CORTOMETRAGGI

 

THE GIANT SCORPION cortometraggio"THE GIANT SCORPION", è un cortometraggio sci-fi horror, con effetti speciali in computer grafica, del regista italiano Andrea Ricca i cui lavori hanno ottenuto recensioni internazionali superando i tre milioni di visualizzazioni online. Il cortometraggio, della durata di quattro minuti, racconta la storia di uno scorpione che assume dimensioni abnormi dopo essere stato colpito da un meteorite, ed in seguito attacca l'abitazione di una giovane ragazza, bella e un pò nerd, amante dei fumetti horror e della cultura orientale. Un corto con una buona dose di ironia: "Cosa c'è di meglio di una splendida ragazza che dorme dolcemente sotto un numero degli anni '80 della rivista "Fangoria" e combatte i mostri con un'affilata katana?".

Il corto, che è anche un omaggio alla fantascienza anni cinquanta con film come:"The Black Scorpion" (1957), è interpretato da Ilaria Lamberti (19 anni), protagonista anche del precedente "Space Monster" e le scene del meteorite sono state realizzate da un giovane grafico 3D, di 20 anni, di nome Giuseppe Cilli (specializzato in fluidi e frantumazioni).

Il lavoro è stato realizzato a budget zero, senza contributi esterni né retribuzione ai partecipanti, senza nessuna troupe ma col solo ausilio di una telecamera FullHD e di un computer. Per girare le riprese dal vero ci sono voluti 6 giorni e tre mesi per gli effetti speciali in grafica 3D. Regia, soggetto, sceneggiatura, riprese, montaggio, effetti speciali in grafica 3D e post-produzione sono stati realizzati dall'autore stesso.

 

Tweet
primi sui motori con e-max
< Prec.   Succ. >
 
Chi siamo | Privacy | Contattaci

Copyright © 2003-2020 by Associazione culturale no-profit ILCORTO.IT
All Rights Reserved - Tutti i Diritti Riservati.