ilCORTO.eu

L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI
  • Il Corto
  • Tecnica
  • Concorsi
  • I Corti
  • I Film
Menu Principale
  • Prima Pagina
  • Il Corto
  • Sceneggiature
    • Lezioni per Sceneggiature
    • Sceneggiature
    • Sinossi
    • Soggetti
  • Cast e Troupe
  • Tecnica
  • Concorsi Cortometraggi
  • I Corti
  • Archivio Nazionale Cortometraggi
  • I grandi film
  • Le Tesi
  • Eventi e Notizie
  • Le origini del Cinema
  • Interviste
  • Collaborazioni
  • I corsi
  • i Libri di Cinema
  • Tutto sulla SIAE
  • Tutto il resto
  • Link di Cinema ed altro
  • Altre Arti culturali
  • Mappa del sito
La nostra email è:
mail@ilcorto.it
Chi è online
 55 visitatori online
Statistiche
Utenti : 28071
Contenuti : 3690
Link web : 1
Tot. visite contenuti : 9918524
Home Sceneggiature Sinossi L'incognita, di Enrico Muzzi
SceneggiatureUGUALE A LUI sceneggiatura di Benedetta Nicoletti

  Uguale a Lui sceneggiatura di      Benedetta Nicoletti    Cellulare: +39...
Leggi tutto..

LEZIONICOME SCRIVERE UN ROMANZO FANTASY

Molte persone credono (erroneamente) che scrivere un romanzo (o una serie di romanzi) fantasy di sucCESSO sia una impresa epocale che soltanto poche penne elette posso portare a termine ! Niente di...
Leggi tutto..

SceneggiatureSEI DENTRO! sceneggiatura di Benedetta Nicoletti

Sei Dentro!  Sceneggiatura di Benedetta Nicoletti   Cellulare: +39 3896249686 Email: nicolettibenedetta@legalmail.it...
Leggi tutto..

SceneggiatureVITA ORDINARIA sceneggiatura di Finetti Ester

VITA ORDINARIA di Finetti Ester     cellulare: +393450908650   e-mail: esterfinetti@gmail.com   pubblicata il...
Leggi tutto..

SceneggiatureSettembre (appunti per una sceneggiatura abortita) di opinionidiuncane

Telecamera fissa su donna che si distende completamente sul divano; uomo fuori campo mette sul giradischi un disco.“I’ll be your mirror” da “The Velvet Underground & Nico” si diffonde...
Leggi tutto..

Altri Articoli
  • SE MI AMI TI UCCIDO di Renato Esposito
  • INFERNO soggetto e sceneggiatura di Daniele Ravaioli
  • STO PERDENDO sceneggiatura di Samuele Fassina
  • THE WEST la sceneggiatura di Di Murro Andrea
  • Gli errori più comuni che commettono gli aspiranti sceneggiatori

L'incognita, di Enrico Muzzi

PDF | Stampa | E-mail
Valutazione attuale: / 8
ScarsoOttimo 
SCENEGGIATURE - Sinossi

SINOSSI:

L’Incognita è la storia di Silvano, un uomo di mezza età che perde il lavoro e si trova improvvisamente “fuori dai giochi”.

Silvano si rende conto che la sua età e il suo bel curriculum, fatto in anni di duro lavoro,

rappresentano più un ostacolo che un vantaggio nella ricerca di un nuovo impiego.

Non sembrano esserci molte opportunità per lui, specialmente in un momento di crisi

come quello che stiamo affrontando. Silvano ha però una famiglia da mantenere

e delle spese da onorare, non può certamente darsi per vinto. Nonostante i suoi sforzi non riesce

ad intravedere la luce alla fine del tunnel e crolla nello sconforto più totale.

Silvano si ricorda della polizza vita che aveva stipulato tre anni prima

e comincia a prendere in considerazione l’idea del suicidio per assicurare alla famiglia

una vita dignitosa. Qualcosa di inaspettato cambierà i suoi piani.

Lincognita5 300dpi

 

 

 

 

 

 

 

 

NOTE DI REGIA

L’Incognita è un film sull’incertezza della propria posizione, del proprio ruolo in questa società.

E’ l’incognita sul futuro, sull’incapacità di vedersi di qui a qualche anno.

E’ la mancanza di sicurezze dei personaggi come Silvano che si ritrovano senza lavoro

e senza la possibilità di poter tornare “in sella”.

Questa è l’incognita… una grossa “X” all’interno di un’equazione quasi irrisolvibile.

Una storia che tocca tutti noi, una fotografia su un tempo storico importante che necessitava

di essere affrontato e che abbiamo trattato con rispetto e sensibilità.

 

Qui trovate il bel Pressbook del cortometraggio

 

 

Tweet
primi sui motori con e-max
< Prec.   Succ. >
 
Chi siamo | Privacy | Contattaci

Copyright © 2003-2020 by Associazione culturale no-profit ILCORTO.IT
All Rights Reserved - Tutti i Diritti Riservati.