Questi esercizi sono rivolti a sceneggiatori, studenti od appassionati che vogliono esercitarsi nella scrittura di dialoghi profondi per cortometraggi che affrontano temi delicati e personali. L’obiettivo è aiutarti a costruire dialoghi realistici, emotivi, coerenti con il tono del film e capaci di coinvolgere lo spettatore.
Ogni esercizio comprende:
- Tema
- Premessa narrativa
- Obiettivo del dialogo
- Vincolo tecnico
- Stimolo di scrittura (incipit o battuta)
Esercizio 1 – Tema: Perdono familiare
- Premessa: Due sorelle si rincontrano dopo 10 anni per assistere alla lettura del testamento del padre.
- Obiettivo: Far emergere ferite non rimarginate, l'orgoglio di ognuna, e la progressiva apertura prima di una e poi dell'altra.
- Vincolo tecnico: Scrivi un dialogo dove una delle due non riesce a dire “scusa”.
- Suggerimento: “Sei venuta per i soldi o per me?”
- Esempio di sceneggiatura completa: qui il link
Esercizio 2 – Tema: Coming out
- Premessa: Un adolescente dice alla madre, in una cucina silenziosa, di essere omosessuale.
- Obiettivo: Evitare cliché e moralismi, puntare sul non detto.
- Vincolo tecnico: Inserisci almeno due silenzi (pause marcate) in cui lo sguardo completa il dialogo.
- Suggerimento: “Non voglio che ti arrabbi... ma nemmeno che fingi di capirmi.”
- Esempio di sceneggiatura completa: qui il link
Esercizio 3 – Tema: Migrazione e identità
- Premessa: Un barista tunisino (Ahmed) discute con una cliente nostalgica (Teresa) che rimpiange “L’Italia di una volta”.
- Obiettivo: Mostrare divergenze culturali senza demonizzare nessuno.
- Vincolo tecnico: Il dialogo deve avere almeno un momento poetico.
- Suggerimento: “Nel mio paese, il silenzio non è mai vuoto. È pieno di ascolto.”
Esercizio 4 – Tema: Malattia terminale
- Premessa: Un padre malato terminale parla con sua figlia adolescente nel reparto di oncologia.
- Obiettivo: Evitare il pietismo. Offrire uno sguardo tenero ma onesto.
- Vincolo tecnico: Evita la parola “morte”. Usa metafore naturali.
- Suggerimento: “Quando gli alberi perdono le foglie... non stanno morendo. Si stanno alleggerendo.”
Esercizio 5 – Tema: Distanza emotiva in una coppia
- Premessa: Due partner discutono nella sala d’attesa di un’adozione che non è andata a buon fine.
- Obiettivo: Far emergere il conflitto sottostante (non detto da anni).
- Vincolo tecnico: Usa oggetti nella stanza per suggerire simbolicamente lo stato emotivo.
- Suggerimento: “C'è un pesce rosso nell'acquario che fa sempre lo stesso giro. E noi?”
Consigli pratici per svolgere gli esercizi
- Scrivili a voce alta. Ogni battuta deve "suonare vera".
- Fai leggere i dialoghi a due attori o a due amici.
- Verifica il ritmo: varia le pause, i silenzi, le sovrapposizioni.
- Prova più versioni: una sobria, una emotiva, una ironica.
- Riprendi la scena anche con uno smartphone: osserva cosa dice il corpo rispetto alla parola.