Una piccola o media azienda locale può trovare un grande valore nella realizzazione di un cortometraggio per ampliare la propria visibilità. Innanzitutto, un cortometraggio offre un'opportunità unica di storytelling emozionale, permettendo all'azienda di raccontare la propria storia, i propri valori e la passione dietro i prodotti o servizi in un modo molto più coinvolgente di una pubblicità tradizionale. Questo crea un legame profondo con il pubblico, trasformando potenziali clienti in veri e propri sostenitori del brand.
Inoltre, un cortometraggio ben prodotto può diventare virale sui social media e piattaforme video, raggiungendo un'audience molto più vasta e diversificata di quella locale. Può anche essere iscritto a festival cinematografici, guadagnando premi e ulteriore risonanza mediatica che genera prestigio e credibilità. Questo approccio non convenzionale alla pubblicità distingue l'azienda dalla concorrenza, dimostrando innovazione e un impegno artistico che va oltre la mera transazione commerciale.
Realizzare un cortometraggio che coinvolga le piccole e medie aziende locali è quindi una potente strategia di marketing territoriale che valorizza simultaneamente la comunità e le attività commerciali della zona. Queste aziende possono essere invogliate a partecipare alla realizzazione di un Cortometraggio sia mettendo a disposizione spazi, prodotti aziendali o personale, sia offrendo un piccolo contributo economico che garantisca loro visibilità nel prodotto finale.
Esempi concreti di coinvolgimento:
- Bar/Pasticceria: La scena iniziale si svolge in un bar dove i protagonisti discutono sul mistero che avvia la trama, mentre gustano dolci tipici locali.
- Boutique di abbigliamento: I protagonisti devono cambiare aspetto per non essere riconosciuti, sfruttando abiti e accessori della boutique.
- Libreria: Un libro trovato casualmente nella libreria locale fornisce un indizio fondamentale per risolvere il mistero del cortometraggio.
- Fiorista: Un bouquet particolare acquistato dal fiorista nasconde un messaggio segreto che aiuta i protagonisti.
- Panetteria: I protagonisti utilizzano il laboratorio della panetteria come luogo d'incontro segreto dopo l'orario di chiusura.
- Officina meccanica: Durante una scena d'inseguimento, un guasto all'auto porta i protagonisti nell'officina per riparazioni urgenti.
- Salone di bellezza: Personaggi secondari discutono dettagli cruciali del mistero mentre ricevono trattamenti estetici.
- Enoteca: I protagonisti recuperano una bottiglia rara da usare come dono strategico per entrare nelle grazie di un personaggio chiave.
- Negozio di biciclette: Per sfuggire agli antagonisti, i protagonisti utilizzano biciclette prese in prestito rapidamente dal negozio.
- Azienda agricola locale: La fattoria diventa scenario di una scoperta sorprendente legata alla trama principale, come un oggetto nascosto in un fienile.
- Farmacia: Un farmaco raro o un prodotto naturale specifico venduto in farmacia diventa cruciale per risolvere un problema che affligge un personaggio.
- Centro estetico: Un personaggio si nasconde temporaneamente nel centro estetico fingendo di essere un cliente per sfuggire a un pericolo.
- Gioielleria: Un gioiello particolare viene acquistato o rubato da un personaggio, scatenando una serie di eventi chiave.
- Pizzeria: Personaggi locali discutono casualmente indizi fondamentali mentre cenano nella pizzeria, involontariamente origliati dai protagonisti.
- Fotografo: Fotografie sviluppate presso lo studio fotografico locale contengono prove visive importanti per il mistero.
- Negozio di elettronica: Un dispositivo elettronico acquistato in negozio si rivela essenziale per la risoluzione finale del mistero.
- Palestra: La palestra è luogo di confronto tra protagonisti e antagonisti, in cui emerge chiaramente l'antagonismo fisico e psicologico.
- Agenzia immobiliare: Visite a case o appartamenti in vendita permettono ai protagonisti di trovare indizi nascosti o ambientazioni cruciali per le indagini.
- Studio grafico/pubblicitario: Un poster o un volantino creato dallo studio grafico contiene indizi sottili utili ai protagonisti per decifrare messaggi nascosti.
- Hotel/B&B: Il protagonista si rifugia temporaneamente in una camera, dove casualmente scopre un diario dimenticato da un precedente ospite contenente informazioni vitali.
Ogni azienda, partecipando quindi attivamente al cortometraggio, beneficia della visibilità derivata dalla proiezione pubblica del film, creando così un vantaggioso circolo virtuoso tra cultura, economia locale ed intrattenimento.