Titolo: "Il Custode Notturno"
Genere: Fantascienza / Commedia.
Durata: 10/15 minuti
Ambientazione: Le strade di Roma, durante la notte
Logline: Chi può tenere pulite le strade di Roma? Robi, un piccolo robot.
Realizzazione: Ottimo per essere realizzato con la tecnica di animazione 2D o 3D.
Tipico corto che prende l'Oscar come Miglior Cortometraggio di Animazione.
Atto 1: Introduzione
Presentazione del protagonista robot e dell'ambientazione.
- Scena 1: Introduzione di Robi, un piccolo robot progettato per la raccolta rifiuti, che si attiva di notte per pulire le strade deserte di Roma.
- Scena 2: Robi è programmato da uno scenziato ecologico per farlo lavorare di nascosto durante la notte e nascondersi dagli umani.
Atto 2: La Rivelazione
Robi fa una scoperta sorprendente che cambierà il suo scopo.
- Scena 3: Robi esce dal suo nascondiglio notte dopo notte e inizia a raccogliere rifiuti con grande efficienza.
- Scena 4: Mentre raccoglie rifiuti, Robi nota un gruppo di gatti randagi e prende autonomamente la decisione di aiutarli.
- Scena 5: Robi inizia a costruire una sorta di rifugio per i gatti e li inizia a nutrire regolarmente.
Atto 3: L'Intrigo Umano
Robi diventa un mistero per gli umani, che iniziano a indagare.
- Scena 6: Gli umani notano strani cambiamenti nei quartieri di Roma sempre più puliti e sui giornali si inizia a parlare di un misterioso personaggio notturno come di un "super eroe".
- Scena 7: Una reporter investigativa, Sara, inizia a seguire le tracce del cosiddetto "Custode Notturno" pensando che sia addirittura una minaccia.
Atto 4: L'Amicizia con Sara
Sara scopre Robi e decide di aiutarlo nella sua missione.
- Scena 8: Sara trova casualmente Robi mentre sta nutrendo i gatti e rimane sconvolta nel scoprire che è solo un piccolo robot, ma molto potente ed intelligente e che Robi è stato creato con il proposito di migliorare la città. Robi non parla ma capisce quello che gli umani dicono.
- Scena 9: Robi e Sara stringono un patto per continuare a prendersi cura insieme dei gatti romani.
Atto 5: Il Conflitto e la Soluzione
Sara e Robi devono affrontare una crisi che mette in pericolo il loro segreto.
- Scena 10: Robi continua a pulire le strade, anche con l'aiuto di Sara. Ma un'organizzazione per la vendita di gatti inizia a indagare sulla improvvisa sparizione dei gatti randagi.
- Scena 11: Sara e Robi lavorano dietro le quinte per salvare i gatti e proteggere il loro segreto, e riescono a smantellare anche l'organizzazione che lucrava sulla vendita dei gatti spacciandoli di razza.
Epilogo: Un Nuovo Inizio
I gatti vengono salvati, e Roma ha un nuovo "custode" di notte.
- Scena 12: Grazie agli sforzi di Sara e Robi, i gatti randagi vengono salvati e adottati gratuitamente da famiglie amorevoli.
- Scena 13: Robi continua la sua missione segreta di pulizia delle strade di notte, e, notando quanto sia migliorata l'aspetto delle strade romane, la gratitudine della comunità romana è sempre maggiore.
"Il Custode Notturno" è una storia che mescola elementi di fantascienza e commedia per esplorare il potere dell'altruismo e dell'amicizia in un contesto insolito. La trama segue il percorso di Robi, un piccolo robot per raccolta dei rifiuti che si trasforma anche in un segreto custode dei gatti randagi. E' una storia che esplora il rapporto tra umani e tecnologia, mettendo in luce il potenziale delle macchine per contribuire al miglioramento della società, dimostrando che, se usata bene, la tecnologia può avere un impatto positivo a favore di tutti i cittadini. La trama dimostra che anche un piccolo robot, se ben programmato, può fare una grande differenza nella vita di una città.
P.S. Questa è solo una base di esempio per una sceneggiatura di cortometraggio. Se qualcuno la amplia e poi lo realizza, è pregato di comunicarcelo in modo da poterlo pubblicizzare nel nostro sito.
Sceneggiatura scritta il 28 agosto 2023