La Panasonic Lumix DMC-G70 (spesso conosciuta anche come G7 in alcuni mercati) con l'obiettivo kit G Vario 12-60mm è una fotocamera mirrorless basata sul sistema Micro Quattro Terzi (M4/3) che, al suo lancio, ha rappresentato un'opzione interessante per chi cercava capacità 4K a un prezzo accessibile. Analizziamo le sue caratteristiche sia fotografiche che, soprattutto, cinematografiche.
Caratteristiche Fotografiche
- Sensore Live MOS da 16 MP: Il cuore della G70 è un sensore Live MOS da 16 megapixel in formato Micro Quattro Terzi. Questo sensore offre una buona qualità d'immagine per la sua categoria, con una risoluzione massima di 4592 x 3448 pixel.
- Processore d'immagine Venus Engine 9: Contribuisce a una buona resa dei colori e alla gestione del rumore, anche se a ISO elevati (fino a 25600) il rumore diventa più evidente rispetto a sensori più grandi.
- Velocità di scatto: Permette scatti continui fino a 8 fps con AF singolo, utile per catturare momenti d'azione.
- Autofocus rapido e preciso: Utilizza un sistema di autofocus a contrasto con 49 punti, noto per la sua velocità e precisione, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Dispone di funzioni come il Face Detection e il Tracking AF.
- Mirino Elettronico (EVF) e Schermo LCD: È dotata di un mirino elettronico OLED da 2.36 milioni di punti e di un versatile schermo LCD da 3 pollici completamente articolato e touchscreen. Questo è un grande vantaggio per la composizione da angolazioni difficili e per la messa a fuoco touch.
- Controllo Manuale Completo: Offre controlli manuali completi su esposizione (priorità di diaframma, tempo, manuale), ISO e bilanciamento del bianco, essenziali per la fotografia creativa.
- Modalità Foto 4K: Una caratteristica distintiva di Panasonic, che permette di estrarre fotogrammi da 8 megapixel da video 4K a 30 fps, ideale per catturare momenti decisivi.
- Obiettivo G Vario 12-60mm: L'obiettivo kit offre una versatile escursione focale (equivalente a 24-120mm nel formato full-frame) e include stabilizzazione ottica dell'immagine (O.I.S.), utile per le foto a mano libera.
Caratteristiche Cinematografiche (Video)
La G70 è stata una delle prime mirrorless accessibili a offrire il 4K e questo è il suo punto di forza principale per i videomaker entry-level.
- Registrazione 4K UHD: La G70 è in grado di registrare video in 4K UHD (3840 x 2160) a 24p, 25p (PAL) o 30p (NTSC) con un bitrate di 100 Mbps in formato MP4. Questo è un vantaggio significativo per chi cerca video ad alta risoluzione. Tuttavia, è importante notare che il sensore M4/3 ha un crop factor di 2x, che si somma a un leggero crop aggiuntivo in 4K, rendendo l'angolo di campo più stretto di quanto ci si aspetterebbe.
- Registrazione Full HD: Offre anche Full HD (1920x1080) a 60p/50p e 30p/25p sia in MP4 che in AVCHD, e HD (1280x720) a 30p/25p. Le opzioni a 50/60p sono ottime per ottenere filmati fluidi o per rallentare leggermente in post-produzione.
- Ingresso Microfono: Un punto di forza notevole per questa fascia di prezzo è la presenza di un jack da 3.5mm per microfono esterno. Questo è cruciale per ottenere un audio di qualità superiore rispetto al microfono integrato, fondamentale per qualsiasi produzione di cortometraggio.
- Controlli Manuali in Video: Consente il pieno controllo manuale sull'esposizione durante la registrazione video (priorità di diaframma, tempo di scatto, ISO), permettendo di ottenere il look desiderato.
- Schermo Articolato e Touchscreen: Lo schermo completamente articolato e touchscreen è estremamente utile per le riprese video da angolazioni basse o alte e per il controllo touch dell'autofocus durante le riprese.
- Durata di Registrazione 4K Limitata: La registrazione 4K ha un limite di 29 minuti e 59 secondi per clip a causa delle normative europee e per prevenire il surriscaldamento del sensore. In Full HD, il limite è anch'esso di 29 minuti e 59 secondi o 4GB di file, dopodiché la registrazione continua creando un nuovo file.
- Stabilizzazione dell'Immagine nell'Obiettivo: L'obiettivo kit G Vario 12-60mm include la stabilizzazione ottica (POWER O.I.S.), che aiuta a ridurre il tremolio nelle riprese a mano libera, sebbene non sia una stabilizzazione interna al corpo macchina.
- Assenza di uscita cuffie: Un limite per i videomaker più esigenti è l'assenza di un'uscita cuffie per il monitoraggio audio in tempo reale.
In sintesi, la Panasonic Lumix G70 con l'obiettivo 12-60mm è una fotocamera versatile che ha democratizzato l'accesso al 4K. Offre buone capacità fotografiche e video, con il vantaggio cruciale dell'ingresso microfono e dello schermo articolato. I suoi limiti principali per una produzione più professionale risiedono nel sensore M4/3 (che porta a un crop in 4K e prestazioni in bassa luce meno eccellenti di sensori più grandi), l'assenza di uscita cuffie e una gamma dinamica e un codec video che non sono al livello di videocamere o fotocamere di fascia superiore. Tuttavia, per un cortometraggio amatoriale o entry-level, offre un ottimo punto di partenza per sperimentare con il 4K e i controlli manuali.