Fare un corto offre a chiunque voglia cimentarsi nella regia di un cortometraggio idee, consigli e preziose indicazioni metodologiche. Come catturare un'idea e svilupparla in maniera creativa, passando da un soggetto a una vera sceneggiatura; come coordinare il lavoro di una troupe, gestire gli attori e il tempo delle riprese, con pochissimi mezzi ma con una buona dose di inventiva; e ancora, come organizzare la produzione, la lavorazione e il montaggio di un film. Tutti gli aspetti più pratici che permettono di arrivare al prodotto finito: dalla richiesta dei permessi alla raccolta di fondi, dalla scelta delle videocamere ai formati analogici e digitali, dalle focali e gli obbiettivi all'uso del suono e delle luci. Un primo, vero e aggiornato survival kit per l'autore indipendente.

* Andrea Nobile, sceneggiatore e story editor, lavora a Roma per un importante produttore televisivo. Collabora con la rivista Script.

* Viola Rispoli, laureata in Psicologia, lavora a Roma come sceneggiatrice, autrice di cortometraggi e scrittrice. È stata finalista al Premio Calvino nel 2002 con il romanzo C'era scirocco.

* Andrea Tarquini, montatore freelance di documentari e trasmissioni televisive. Ha curato anche sceneggiatura e regia di corti, tra questi ChiaroScuro. Ha scritto e diretto per il teatro.

Tutti e tre gli autori hanno partecipato come corsisti al VI Corso di sceneggiatura Script/RAI.
--------------------------------------------------------------------------------
(pag. 90)
Ritornando a Kubrick: "Il miglior modo per imparare a fare un film, è farne uno", nessuno potrà mai darvi la vostra visione del mondo... al massimo, e non è poco, vi potrà insegnare come guardare meglio....

(pag. 90)
Se vogliamo ribaltare le regole, cerchiamo prima di conoscerle, perchè l'errore più importante, almeno in questa fase, è di evitare le secche del solipsismo narcisista, tipico del "regista esordiente" che porta a confezionare un obbrobrio pretestuoso con l'unica motivazione: "ehi, questa è la mia folgorante visione...".

(pag. 94)
Per stilare il vostro shooting script, siate dei visionari. Il cinema è un'arte visiva, se girate un corto solo per narrare una storia, avreste fatto meglio a scrivere un racconto. Il cinema è raccontare storie per immagini. Tanto che un ottimo esercizio per un giovane regista che vuole mettere alla prova il suo talento, è girare un film muto. Contare solo sulle immagini per riuscire a raccontare qualcosa. Anche perchè, considerato il cast non professionistico di cui presumibilmente disponete, una sceneggiatura con pochi dialoghi vi potrà aiutare nella riuscita del film.
--------------------------------------------------------------------------------
Introduzione

Capitolo primo – Scrivere il corto
L'idea
Predatori di idee

Capitolo secondo – I punti di partenza
Il genere
L'ambientazione
Gli attori
Il tempo

Capitolo terzo – Il soggetto
Chi
Cosa
Dove
Quando
La trama
L'atmosfera
La scaletta

Capitolo quarto – La sceneggiatura
Come scriverla
L'importanza dell'azione
Il dialogo
Il vorrei ma non posso
Scrivere pensando ai mezzi

Capitolo quinto – Produrre il corto
Il tycoon dei propri sogni
I mezzi tecnici: come fare tanto con poco
Accessori
Dalla sceneggiatura al piano di produzione
Prospetti di lavorazione
Il piano di lavorazione
Il budget di produzione
Scenografia e costumi
Girare in esterni
La produzione

Capitolo sesto – Girare il corto
Finalmente, il film
Il regista come visionario
Piano di lavorazione? Dipende...

Capitolo settimo – Il regista factotum
Nozioni di regia

Capitolo ottavo – Dirigere
Il cast: cosa vogliamo da loro?
Saper valutare la situazione e approfittarne

Capitolo nono – Montare il corto
Il montaggio: nozioni, motivazioni, finalità
L'accessibilità
I software di montaggio

Capitolo decimo – Goderselo

Appendice – I festival dei corti

FARE UN CORTO il nuovo libro di A. Nobile, V. Rispoli, A. Tarquini edito Dino Audino

Titolo: FARE UN CORTO - Manuale del filmaker: come scrivere produrre e girare un cortometraggio
Autori: Andrea Nobile, Viola Rispoli, Andrea Tarquini
Editore: DinoAudino editore
Pagine: 176
Prezzo: 12 €

Tratto dal sito: www.audinoeditore.it
Si ringrazia l'editore per la concessione di pubblicare dei brani del libro.

 

2024 albero su mare v1 1200