I tre atti di Syd Field vascelloSyd Field , autore di  Screenplay  e  The Screen Writer's Workbook,  ha delineato il paradigma che segue la maggior parte dei registri. Un paradigma è uno schema concettuale. Il paradigma è la struttura che tiene legate insieme le varie scene. Secondo Field le scene seguono una struttura a tre atti e ciò significa che ogni sceneggiatura può essere divisa in tre parti: impostazione, confronto e risoluzione.
L'atto primo comprende il primo quarto della sceneggiatura. (Nel nostro film l'atto primo durerebbe approssimativamente 30 minuti )
L'atto secondo comprende i seguenti due quarti del film (Nel nostro film durerebbe più o meno 60 minuti )
L'atto terzo comprende il quarto finale del film (Nel nostro film durerebbe circa 30 minuti )

Il "Punto della trama": secondo Field i tre atti sono separati da due punti. Un punto della trama, chiamato anche cambiamento, è un evento che spinge la trama in una nuova direzione, guidandola dentro un nuovo atto della sceneggiatura.
Successivamente i guru della sceneggiatura hanno lavorato su questa teoria, affermando che il primo punto della trama, che guida nell'atto 2, è quando l'eroe raccoglie il problema.

Atto 1:
Esposizione: è la parte della storia che presenta i personaggi, mostra alcune delle loro interrelazioni e li colloca in un tempo e in uno spazio.
Questa parte della storia presenta il personaggio principale, la premessa drammatica e la situazione drammatica.
Protagonista:  è il personaggio nella storia che una necessità, un obbiettivo, a cui adempire e le cui azioni guidano la storia.
Premessa drammatica:  di che cosa parla la storia.
Situazione drammatica:  le circostanze che fanno da sfondo all'azione.
Incidente incitante:  un evento che mette in moto la storia. Di solito si presenta approssimativamente a metà del primo atto.

Atto 2:
Ostacoli:  nel secondo atto il personaggio principale corre in ostacoli che l'uno dopo l'altro gli impediscono il raggiungimento della sua drammatica necessità.
Prima culminazione:  un punto prima del punto di metà film (Oo) in cui il personaggio principale sembra vicino al raggiungimento del proprio obiettivo. Poi, all'improvviso, tutto crolla, conducendo al punto di metà.

Atto 3:
Climax  (Seconda culminazione): il punto in cui la trama raggiunge la sua massima tensione e le forze in opposizione si confrontano in un picco di azione fisica o emozionale.
Scioglimento:  breve periodo di calma alla fine del film in cui ritorna uno stato di equilibrio".

da  https://ilvascellodegliscrittori.forumfree.it/