IlCorto.eu

♥ Tutto il Resto

L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica

WhatsApp Image 2025 06 12 at 17.46.02

WhatsApp Image 2025 06 12 at 18.24.25

Premio Internazionale ELEONORA LAVORE 2025

eleonora lavore12° edizione nazionale Premio CANORO
Presenta Angelo Martini e Pamela Olivieri
Ospiti da zelig:  Alessandro Serra ed il duo comico Vinni e Gio

Direzione artistica M. Giuseppe Lavore

www.premioeleonoralavore.it

Anteprima a Cannes di “The Strength of Love“ con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson

The Strenght of Love mini“The Strength of Love“ di genere romance, con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson, Katie McCarty, Letizia Pinocci, Harmony McElligott e diretto da Alfio D’Agata. La trama: Diana Hunt ha in gestione un patrimonio importante di famiglia in accordo con le due sorelle Judy e Kylie intendono acquisire una struttura alberghiera dove ci sarà una inaspettata sorpresa per Judy. Judy ha una vita privata complicata in quanto non riesce ad avere una relazione duratura come vorrebbe, ha un carattere mite ed è molto sensibile, sognatrice e romantica: crede nell’amore vero e nel principe azzurro. Grazie ad una serie di coincidenza divertenti incontrerà James single per scelta che rimarrà affascinato dai racconti di Jane che involontariamente riuscirà ad aprire il suo cuore.

Leggi tutto: Anteprima a Cannes di “The Strength of Love“ con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson

“Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie

In occasione della Festa della Liberazione, nell’ambito della rassegna “Echi del Palcoscenico”, è in
programma il primo appuntamento che inaugura il calendario di Malescorto Spin-Off, la sezione dedicata
agli eventi paralleli di Malescorto - Festival Internazionale dei Cortometraggi.

Il 25 aprile dalle ore 20:45 al Cinema Comunale di Malesco verrà proiettato “Arzo 1943”, il documentario
diretto del regista Ruben Rossello, una produzione esclusiva di Storie - RSI Radiotelevisione svizzera.
Protagonista del docufilm la tredicenne Liliana Segre, giovane ragazza ebrea in fuga dalla persecuzione
nazista, respinta alla frontiera svizzera di Arzo nell'autunno del 1943. Sopravvissuta alla deportazione, oggi
è una degli ultimi testimoni viventi dell'orrore di Auschwitz. Com'è possibile che al confine dove migliaia di
ebrei italiani trovarono la salvezza, per altri venne deciso il respingimento?

Durante la serata sarà presente in sala il regista Ruben Rossello. La proiezione dalla durata di 77 minuti è
consigliata per un pubblico di età superiore ai 13 anni. L’ingresso è a offerta libera, senza prenotazione.
La rassegna “Echi del Palcoscenico” è un'iniziativa che celebra le arti sceniche, cinematografiche e teatrali
nel suggestivo borgo di Malesco con un programma variegato di eventi dal teatro alle proiezioni
cinematografiche, fino a momenti culturali di grande rilievo. L’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di
Malesco, Finero e Zornasco, in collaborazione con l'Ecomuseo regionale Leuzerie e di Scherpelit, Malescorto
- Festival Internazionale dei Cortometraggi e l'associazione Pirates Of Rock, concluderà la sua seconda
edizione il 30 maggio.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il programma completo della rassegna su
www.visitmalesco.it.
CONTATTI
Malescorto Spin-Off
Malescorto - Festival Internazionale dei Cortometraggi
Sede: Cinema Comunale, Piazza Ettore Romagnoli, Malesco (VB)
Contatti: www.malescorto.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. +39 0324 92444
Pro Loco Malesco, Finero e Zornasco
Contatti: www.visitmalesco.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel +39 0324 929901 - Whatsapp: +39 379 1105756

Viaggia, esplora e scatta con Leica

La fotografia di viaggio è un ponte tra arte e scoperta, un’opportunità per vivere luoghi e culture in modo autentico. Con i workshop Leica Akademie Italy, avrai l'occasione di affinare la tua tecnica sotto la guida di grandi maestri, immergendoti in scenari straordinari e tradizioni senza tempo.

Leggi tutto: Viaggia, esplora e scatta con Leica

Costi Sopra e Sotto la linea: panoramica

Di seguito una panoramica completa sulle voci di costo comunemente classificate come “Sopra la linea” (Above the Line) e “Sotto la linea” (Below the Line) in un budget cinematografico. Queste due categorie consentono di distinguere le spese principali legate agli aspetti “creativi e di dirigenza” (Sopra la linea) dalle spese pratiche e operative della produzione (Sotto la linea).

Leggi tutto: Costi Sopra e Sotto la linea: panoramica

Chi vuole dalla autobiografia “Gli occhi addosso” produrre un film?

A 31 anni, quando ero ancora abbastanza giovane per continuare a rincorrere sogni e quando ero già abbastanza grande da stupirmi ogni volta che ne vedevo uno realizzarsi, la mia vitalità, il mio brio e la mia voglia di vivere sono stati terribilmente bloccati da un bruttissimo incidente automobilistico...

Leggi tutto: Chi vuole dalla autobiografia “Gli occhi addosso” produrre un film?

Se ne stanno andando i più grandi del Cinema, Teatro, Televisione

Glauco Mauri"Se ne stanno andando i più grandi", mi ha detto, "quelli capaci di reggere le grandi opere nei teatri imponenti. E non vedo un vero ricambio all'orizzonte". Le ho risposto che ci sono ancora tanti della vecchia guardia e anche molti giovani talentuosi, ma lei ha scosso la testa. "Mai come loro". In quel momento ho sentito anch'io un senso di vuoto. Ho riflettuto su quanto sia cambiato il nostro mondo artistico, su come il cinema, a differenza del teatro, abbia trovato un ricambio – forse superficiale io nel vedere questo, forse veloce. Ma chi è oggi la nuova Anna Magnani? Chi un nuovo Mastroianni? E in televisione, chi è un Corrado?

Leggi tutto: Se ne stanno andando i più grandi del Cinema, Teatro, Televisione

Una semplice guida per individuare le trappole nei concorsi di sceneggiatura

Come fai a sapere se un concorso di sceneggiatura, un festival cinematografico, una competizione o una borsa di studio è legittimo, una trappola, una truffa o qualcosa di intermedio? Questa è una domanda comune che riceviamo dai nuovi scrittori. Con centinaia di concorsi in circolazione, saresti sorpreso di sapere che la maggior parte di essi non sono le truffe che gli sceneggiatori cinici li dipingono: la maggior parte di essi sono solo perdite di tempo. Un concorso probabilmente non è una trappola completa se il suo sito Web elenca le risposte ad almeno queste 3 domande:

Leggi tutto: Una semplice guida per individuare le trappole nei concorsi di sceneggiatura

Tre cose che i produttori vogliono in una Sceneggiatura

Se i produttori dovessero restringere il campo degli elementi specifici di una sceneggiatura per convincerli a dare una possibilità a uno sceneggiatore e alla sua sceneggiatura, quali sarebbero? Il prolifico produttore cinematografico Mark Heidelberger ha risposto proprio a questa domanda. L'ha ridotta a tre cose che più lo attraggono in un progetto e nel suo sceneggiatore. Qui prendiamo le sue tre risposte e ne elaboriamo il ragionamento.

Leggi tutto: Tre cose che i produttori vogliono in una Sceneggiatura

Incontro: La Cappella Sistina - l'edificio e la decorazione

La Cappella Sistina costituisce un documento fondamentale dell'arte dell'Umanesimo e del Rinascimento per la decorazione pittorica pensata da subito contestualmente alla sua architettura ad opera dei più grandi pittori del tempo. Questo primo incontro ne descriverà la realizzazione mentre un secondo sarà dedicato al suo restauro del secolo scorso.

Leggi tutto: Incontro: La Cappella Sistina - l'edificio e la decorazione

Come scrivere la Recensione di un film od un cortometraggio

recensione di un filmScrivere una recensione di un film è un esercizio di critica cinematografica che richiede non solo un buon occhio per i dettagli, ma anche la capacità di analizzare e valutare il lavoro complessivo. Una recensione ben fatta può guidare il pubblico, influenzare le opinioni e persino elevare la comprensione di un film. In questo articolo, esploreremo le principali regole e daremo qualche consiglio per scrivere una recensione di un film, includendo quali informazioni bisogna inserire e come scrivere una bella analisi critica.

Leggi tutto: Come scrivere la Recensione di un film od un cortometraggio

Citazioni e aforismi sulla regia e sul cinema pronunciate da famosi registi

"Il regista è il regista: tutto deve passare per le sue mani e sta a lui dire sì o no, e suggerire miglioramenti. Questo è un vero regista. (...) Viene un momento in cui si deve gridare, picchiare il pugno sul tavolo e dire: «Silenzio! È così che si farà, e sarò io che me ne occuperò". Ridley Scott

Leggi tutto: Citazioni e aforismi sulla regia e sul cinema pronunciate da famosi registi

Le caratteristiche del cinema No Wave

Il cinema No Wave è un movimento cinematografico underground che ha avuto origine a New York alla fine degli anni '70 e nei primi anni '80. Questo movimento si è sviluppato parallelamente alla musica No Wave e all'arte contemporanea, condividendo con queste un'etica DIY (Do It Yourself, ovvero "fai da te") e una forte inclinazione per l'avanguardia.

Leggi tutto: Le caratteristiche del cinema No Wave

Netflix nella bufera: ha usato l'AI in un suo documentario

Il colosso dello streaming Netflix si trova al centro di una polemica per il presunto utilizzo di immagini generate o manipolate dall’intelligenza artificiale nel documentario “What Jennifer Did: il caso Jennifer Pan“. Il film narra la tragica vicenda di Jennifer Pan, condannata all’ergastolo per aver orchestrato l’omicidio dei suoi genitori in Canada nel 2010. 

Leggi tutto: Netflix nella bufera: ha usato l'AI in un suo documentario

Perchè Hollywood fa anche brutti film

Gli sceneggiatori principianti spesso rimangono scioccati nel sentire quanto sia competitivo il campo e quanto sia difficile entrare. Se solo gli scrittori con le migliori capacità, abilità, talento artistico e idee sono in grado di vendere il loro materiale o essere assunti, come si concilia questo con il fatto che ci sia così tanta "schifezza" prodotta da Hollywood?  È una domanda comune e ragionevole, basata sulla fusione di due eventi molto diversi che possono accadere nel settore dell'intrattenimento. Il primo è un nuovo scrittore che viene notato e in qualche modo va avanti nella sua carriera. Il secondo è un film che riceve il via libera. Queste due cose accadono separatamente l’una dall’altra e si basano su fattori completamente diversi.

Leggi tutto: Perchè Hollywood fa anche brutti film

La Lanterna Magica è un club di cinema per bambini

La Lanterna Magica è un club di cinema per bambini dai 6 ai 12 anni. Il suo obiettivo è quello di far conoscere ai più giovani il piacere incomparabile di scoprire il cinema… al cinema! Una volta al mese durante l’anno scolastico, i soci del club sono invitati ad andare a scoprire al cinema un film di qualità, adatto alla loro età. Senza i genitori, ma affidati a adulti che se ne assumono la responsabilità, i bambini prendono confidenza con le emozioni del cinema, che coincidono con le emozioni della vita: il riso, il sogno e giusto quel tanto che basta di un po’ di paura e di tristezza. I piccoli soci fanno così non solo l’esperienza indimenticabile di condividere questi momenti importanti con i compagni della loro età, ma anche di imparare a leggere le immagini, grazie ad uno spettacolo didattico che precede il film e che ne mette in evidenza una o molteplici particolarità e qualità. Tramite il suo concetto unico, La Lanterna Magica permette di far scoprire il cinema in quanto arte, e di rendere i bambini attenti alle differenti componenti che ne fanno parte: musica, teatro e letteratura.

La Lanterne Magique

Rue des Terreaux 7, 4e étage, Neuchâtel, Neuchâtel 2000, CH

Film interpretati dall'attore Renato De Carmine

Renato De Carmine, attore italiano nato il 25 gennaio 1923 e scomparso il 18 luglio 2010, ha avuto una lunga e variegata carriera nel mondo del cinema, del teatro e della televisione. Sebbene abbia dedicato gran parte della sua vita alla recitazione teatrale, De Carmine ha anche recitato in 34 film, alcuni di rilievo.

Leggi tutto: Film interpretati dall'attore Renato De Carmine

Norme e disposizioni sulla sicurezza dell'ambiente di lavoro

In Italia, la sicurezza negli ambienti di lavoro, compresi quelli cinematografici, è regolata da un insieme complesso di normative. Le disposizioni principali per la sicurezza sul lavoro sono dettate dal Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, noto come "Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro" (TUSL), e successive modifiche e integrazioni. Questo decreto stabilisce i diritti, i doveri e le responsabilità di datori di lavoro, lavoratori, e altri soggetti coinvolti, per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Leggi tutto: Norme e disposizioni sulla sicurezza dell'ambiente di lavoro

I PENSIERI di CELEBRI REGISTI

"Io chiedo al film che sto guardando sia la gioia di fare del cinema, sia l'angoscia di fare del cinema e mi disinteresso di tutto ciò che sta tra le due cose, vale a dire di tutti i film che non vibrano" (Francois Truffaut, 1975)

"Mi piace prendere il pubblico alla sprovvista" (Brian De Palma)

"Il cinema è lo strumento migliore per esprimere il mondo dei sogni, delle emozioni, dell'istinto, l'incursione attraverso la notte dell'inconscio: le immagini, come nel sogno, compaiono e scompaiono fra dissolvenze e oscuramenti; il tempo e lo spazio si fanno flessibili, si contraggono e si dilatano a volontà, l'ordine cronologico e i valori relativi della durata non corrispondono più alla realtà." ( Luis Buñuel)

"Non giro mai un quadro di vita vissuta perché quello la gente può benissimo trovarlo a casa sua o in strada e persino davanti all'ingresso del cinema. Non c'è bisogno di pagare il biglietto per vedere una "fetta" di vita vissuta." (Alfred Hitchcock)

"Io non racconto mai nulla, non ho messaggi da comunicare. Tutto quello che faccio è costituito dall'immettere nei film sentimenti e visioni che ho ed utilizzo la tecnica per permettere al pubblico di scoprirli, di comprenderli." (Robert Altman)

"Aottare uno stile particolare, fuori delle necessità del soggetto, è il difetto per eccellenza. Non ho mai veramente saputo che cosa sia lo stile... La forma di un film si presenta al mio spirito nello stesso tempo che l'idea del film" (Francois Truffaut, 1967)

"Credo che, se uno decide di filmare un sogno, e si dice: "Voglio rappresentare un sogno, voglio crearlo con la cinepresa e tutti gli altri mezzi tecnici disponibili ", non ci riuscirà mai. Ma se invece, racconta semplicemente la sua storia, questa può rivelarsi un sogno meraviglioso." (Ingmar Bergman)

"Io voglio affrontare tutto, tutto. Con passione ... Perché bisogna sempre bruciare di passione, quando s'affronta qualcosa." (Luchino Visconti)

"Con tutta onestà debbo dire che io mi ricordo molto vagamente di questi tre film; so di averli fatti, certo; però, se dovessi ricostruirli, dire come cominciano, come si svolgono, come finiscono, non sarei in grado di farlo, perché ho sempre avuto la tendenza a liberarmi di tutto quello che avevo fatto" ( Roberto Rossellini)

"Quando scatta in me l'idea di un nuovo film ne vengo totalmente assorbito e vivo maniacalmente per quell'idea. Mangio e penso al film, cammino e penso al film, vado al cinema e non vedo il film ma vedo il mio ..." (Sergio Leone)

"In ogni cosa che facciamo c'è sempre un grano di qualche altra che l'ha preceduta e le suggestioni possono arrivarci, senza che ce ne accorgiamo, da mille direzioni e da grandi lontananze." ( Luchino Visconti)

"I film altrui sono pieni di cose belle che dovrebbero essere reinventate daccapo. E daccapo e daccapo. Le cose belle andrebbero trovate nel prezioso stato d'animo della prima volta, e le immagini scoperte, non citate. Tutto è già stato fatto, dici? No, non è questo il problema. Il guaio è che tutto è stato visto. I registi vedono troppi film. Sicuro, tutto è già stato fatto, ma è più sano non saperlo. Diavolo, era già stato fatto tutto quando ho cominciato io" (Orson Welles)

Osservare non vuol dire indagare ne' giudicare; vuol dire semplicemente amare. E' lo stato d'animo piu' elevato, il più desiderabile: e' amore senza cupidigia. (Hermann Hesse)

 

  1. Abbiamo VINTO una prima battaglia di CHIAREZZA con la S.I.A.E.
  2. PER PROIETTARE FILMATI
  3. Per una COSTITUENTE del CINEMA e della TV
  4. UNA CUPOLA NEL CINEMA????
  5. FILM ARCHIV AUSTRIA

Sottocategorie

Pagina 1 di 8

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Video Marketing
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese

Ultimi Articoli inseriti

  • Come creare un cortometraggio a basso budget che sembri un blockbuster
  • L'angolo olandese: cos'è e come usarlo
  • Cos'è il fuoco selettivo del rack?
  • Mini-laboratorio di Recitazione cinematografica
  • Sceneggiatura ampliata di “Corsa a Piedi Scalzi”
  • Basi di sceneggiature su: Amicizie tra culture diverse
  • L’arte nascosta: l’Attrezzista di scena nel cinema
  • Olympus OM-5 Mark II: guida tecnica per videomaker
  • Che cosa è il dialogo?
  • L’Arte di inserire piccoli ma importanti dettagli nei cortometraggi
  • La struttura a cerchio nella scrittura di una sceneggiatura
  • Il fascino del Controluce nel cinema
  • Cosa si può imparare dal film The Children Act (Il verdetto, 2017)
  • Come scrivere una sceneggiatura da professionista
  • Percezione della realtà nel cortometraggio: cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
  • La successione delle inquadrature in un cortometraggio
  • I migliori risultati cinematografici con la Nikon Z50II e NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Nikon Z50II con NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Per ottenere i migliori risultati cinematografici con la Panasonic Lumix DMC-G70 e l'obiettivo kit 12-60mm f/3.5-5.6
  • Panasonic Lumix DMC-G70MEG-K con VARIO 12-60/F3,5-5,6/OIS

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 5075

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Sceneggiatura ampliata di “Corsa a Piedi Scalzi”
  • Che cosa è il dialogo?
  • L’Arte di inserire piccoli ma importanti dettagli nei cortometraggi
  • La struttura a cerchio nella scrittura di una sceneggiatura
  • Come scrivere una sceneggiatura da professionista
  • Personaggi che vivono: analisi, costruzione ed evoluzione psicologica
  • Esempio di shotlist pensato per il cortometraggio "Il Messaggio dal Passato"
  • Analizzare la scrittura e la revisione dei dialoghi nella tua sceneggiatura

Sui Cortometraggi

  • Come creare un cortometraggio a basso budget che sembri un blockbuster
  • Percezione della realtà nel cortometraggio: cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
  • Pitch Deck: presentazione del proprio progetto filmico
  • Raccontare il tempo: il cinema come macchina del tempo
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Il Cortometraggio Classico: forma, sostanza e regole
  • Concorsi Indipendenti: la purezza del Cinema.
  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico

Ultimi Concorsi

  • Presentazione dello “Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025”
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025

Approfondimenti Didattici per il Liceo RIPETTA di Roma '24

Locandina 940x940 V4

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • Le 4 chiavi per una sceneggiatura valida
  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio: la narrazione tramite un videoclip professionale
  • Cortometraggio erotico: una guida per sceneggiatori e registi
  • La Commedia all’italiana in chiave contemporanea
  • L’essenza della Commedia all’italiana
  • La PAURA. Come si può rappresentare la paura in un cortometraggio?
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Olympus OM-5 Mark II: guida tecnica per videomaker
  • Nikon Z50II con NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Panasonic Lumix DMC-G70MEG-K con VARIO 12-60/F3,5-5,6/OIS
  • Realizzare un cortometraggio 4K con la Realishot MC3X
  • Corredo semi-professionale per un cortometraggio con corpo Nikon Z6 III e 3 obiettivi

Informazioni di Tecnica

  • Perché pianificare la realizzazione del tuo cortometraggio
  • L'Arte nascosta: consigli cruciali per il Trucco nel cortometraggio
  • Cosa è il RAID e perché è ancora fondamentale nei flussi di lavoro RAW 8K
  • Ultima fase: la Produzione effettiva di un cortometraggio
  • Uso del carrello nel cinema: tecnica, intenzioni e risultati
  • Percorso di crescita tecnica come Video Editor

Gli Utenti Unici dal 15/1/2023 ad oggi

Italy 61,04078% Italy
United States of America 17,52524% United States of America
Unknown 17,25631% Unknown
Germany 0,86270% Germany
Spain 0,46480% Spain
Russian Federation 0,43227% Russian Federation
France 0,38279% France
Switzerland 0,36698% Switzerland
United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland 0,17295% United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
India 0,09255% India
Netherlands 0,07697% Netherlands
Singapore 0,07651% Singapore
Belgium 0,07582% Belgium
Albania 0,07582% Albania
China 0,07445% China
Brazil 0,06872% Brazil
Japan 0,06712% Japan
Canada 0,04971% Canada
Ireland 0,04856% Ireland
Austria 0,04650% Austria
Sweden 0,04604% Sweden
Argentina 0,04169% Argentina
Poland 0,04100% Poland
Greece 0,03734% Greece
Portugal 0,03299% Portugal
San Marino 0,02863% San Marino
Algeria 0,02818% Algeria
Australia 0,02772% Australia
Turkey 0,02153% Turkey
Romania 0,02062% Romania
Finland 0,02039% Finland
Croatia 0,01924% Croatia
Mexico 0,01833% Mexico
Colombia 0,01581% Colombia
Egypt 0,01466% Egypt
Hungary 0,01443% Hungary
Malta 0,01397% Malta
Czechia 0,01306% Czechia
Luxembourg 0,01283% Luxembourg
Bulgaria 0,01214% Bulgaria
Slovenia 0,01168% Slovenia
Denmark 0,01168% Denmark
Republic of Korea 0,01145% Republic of Korea
Chile 0,00985% Chile
Peru 0,00985% Peru
Thailand 0,00962% Thailand
Hong Kong 0,00893% Hong Kong
Morocco 0,00870% Morocco
Norway 0,00848% Norway
Ukraine 0,00733% Ukraine
XZ Ignoto 0,00710% XZ Ignoto
Kazakhstan 0,00687% Kazakhstan
Tunisia 0,00664% Tunisia
United Arab Emirates 0,00641% United Arab Emirates
Philippines 0,00619% Philippines
Serbia 0,00527% Serbia
Iran 0,00481% Iran
Indonesia 0,00458% Indonesia
Bosnia and Herzegovina 0,00458% Bosnia and Herzegovina
New Zealand 0,00435% New Zealand
Viet Nam 0,00435% Viet Nam
Pakistan 0,00412% Pakistan
Georgia 0,00412% Georgia
Dominican Republic 0,00389% Dominican Republic
Monaco 0,00389% Monaco
Lithuania 0,00344% Lithuania
XE 0,00344% XE
Israel 0,00344% Israel
Slovakia 0,00321% Slovakia
Venezuela 0,00298% Venezuela
Estonia 0,00275% Estonia
Iceland 0,00275% Iceland
Iraq 0,00252% Iraq
Taiwan, Province of China 0,00252% Taiwan, Province of China
Bangladesh 0,00252% Bangladesh
Saudi Arabia 0,00252% Saudi Arabia
Malaysia 0,00252% Malaysia
Costa Rica 0,00206% Costa Rica
Montenegro 0,00206% Montenegro
Latvia 0,00206% Latvia
Bolivia 0,00206% Bolivia
Moldova 0,00183% Moldova
North Macedonia 0,00183% North Macedonia
Belarus 0,00183% Belarus
Ecuador 0,00160% Ecuador
Lebanon 0,00160% Lebanon
Nigeria 0,00137% Nigeria
Cuba 0,00137% Cuba
Uruguay 0,00137% Uruguay
Senegal 0,00137% Senegal
Jordan 0,00137% Jordan
Maldives 0,00115% Maldives
Guatemala 0,00115% Guatemala
South Africa 0,00115% South Africa
Cyprus 0,00115% Cyprus
Kuwait 0,00115% Kuwait
Panama 0,00115% Panama
Uganda 0,00092% Uganda
Cambodia 0,00092% Cambodia
Oman 0,00092% Oman
Azerbaijan 0,00069% Azerbaijan
Isle of Man 0,00069% Isle of Man
Paraguay 0,00069% Paraguay
Bahrain 0,00069% Bahrain
Cabo Verde 0,00069% Cabo Verde
Puerto Rico 0,00069% Puerto Rico
Guadeloupe 0,00069% Guadeloupe
Lao People's Democratic Republic 0,00069% Lao People's Democratic Republic
Cameroon 0,00069% Cameroon
Côte d'Ivoire 0,00069% Côte d'Ivoire
Mongolia 0,00046% Mongolia
Armenia 0,00046% Armenia
Burkina Faso 0,00046% Burkina Faso
Kenya 0,00046% Kenya
Qatar 0,00046% Qatar
Jamaica 0,00046% Jamaica
Turkmenistan 0,00046% Turkmenistan
Mauritius 0,00046% Mauritius
Uzbekistan 0,00046% Uzbekistan
Madagascar 0,00046% Madagascar
XK 0,00046% XK
Liechtenstein 0,00046% Liechtenstein
Tanzania 0,00046% Tanzania
Libya 0,00046% Libya
Nicaragua 0,00046% Nicaragua
Namibia 0,00046% Namibia
Ethiopia 0,00046% Ethiopia
Holy See 0,00046% Holy See
Mozambique 0,00046% Mozambique
Afghanistan 0,00023% Afghanistan
Aruba 0,00023% Aruba
State of Palestine 0,00023% State of Palestine
Syrian Arab Republic 0,00023% Syrian Arab Republic
Ghana 0,00023% Ghana
Congo 0,00023% Congo
Gabon 0,00023% Gabon
Honduras 0,00023% Honduras
Andorra 0,00023% Andorra
Democratic Republic of the Congo 0,00023% Democratic Republic of the Congo
El Salvador 0,00023% El Salvador
Kyrgyzstan 0,00023% Kyrgyzstan
Nepal 0,00023% Nepal
Niger 0,00023% Niger
Seychelles 0,00023% Seychelles

Total:

144

Countries
455004
Today: 167
Yesterday: 913
This Week: 2.663
Last Week: 4.735
This Month: 13.722
Last Month: 26.244
This Year: 155.200
Last Year: 234.019
Total: 455.004

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Come trasformare una idea dei social in un Cortometraggio coinvolgente
  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)

Info da Scuole & Workshop

  • Quali sono i migliori corsi di Cinema all'estero?
  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica
  • Premio Internazionale ELEONORA LAVORE 2025
  • Anteprima a Cannes di “The Strength of Love“ con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson
  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
  • Viaggia, esplora e scatta con Leica

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025