IlCorto.eu

Come fare un video di backstage

Realizzare un video di backstage è un modo fantastico per mostrare il dietro le quinte di un progetto cinematografico, teatrale, musicale o di qualsiasi altro tipo di produzione. Questo tipo di video può offrire uno sguardo approfondito sul processo creativo, l'interazione tra il cast e la troupe, le sfide e le emozioni che si verificano durante la produzione.

Leggi tutto...

A CÉU ABERTO (A Cielo Aperto) di ANA MONÇÃO e ANA GONÇALVES - video backstage

Il Traditore, di Antonio Cannata - backstage

Il film è in lingua segnata ed interpretato da attori sordi, ha sottotitoli per renderlo acessibile.

Sinossi: Leo, un killer alle prese con l’alcol per dimenticare i suoi problemi di cuore. Viene pagato dal suo Boss per uccidere la moglie che lo ha ferito nell’orgoglio, ma preso dai fumi dell’alcol mancherà il suo obbiettivo. Il Boss, non accettando la mancanza del suo killer, lo condannerà a morte come un traditore. Leo dovrà difendersi dai suoi killer mandati dal suo Boss e screditare il suo nome.

Affari di Famiglia, di Antonio Cannata - backstage

 

Il film di Antonio Cannata è in lingua segnata ed interpretato da attori sordi, ha sottotitoli per renderlo accessibile.

Sinossi: Due killer professionisti Simon e Robert, lavorano per i Boss Fratelli Scuderi, tra loro non scorre buon sangue e la loro rivalità porta disagi al progetto del Gran Capo, conquistare la città collaborando con il corrotto assessore Vasta. I due Killer saranno coinvolti in un gioco di potere che dovranno risolvere. Soldi e spari per un thriller sulla malavita metropolitana con una serie d’intrecci familiari.

Elenco Attori

Roberto Cardì

Rosario Greco

Giovanni Menta

Rossano Petralia

Elisa Arena

Laura Strazzari

Elio Cannata

Filippo Aprile

Enza Vasta

 

Backstage "IL NASO" di Pietro SUSSI con Leo Gullotta, Oreste Lionello, Pino Insegno

Backstage "IL NASO" (2005) di Pietro SUSSI
con Leo Gullotta, Oreste Lionello, Pino Insegno
sceneggiatura di Ilaria Stagni e Pietro Sussi

Backstage INTERVISTA A CECINO

Backstage TUTTO E' GIA' QUI

 

Backstage IL BOSCO INFINITO di Gianfranco De Rosa

Gianfranco De Rosa "Il Bosco Infinito" per ricordare Angela Celentano

"IL PROVINO" di Studio Emme

Studio Emme l'agenzia leader nel mondo del cinema e della televisione organizza corsi di recitazione in tutta Italia: scopri i nostri workshop, impara a recitare e metti a frutto il tuo talento. Il nostro prossimo grande successo potresti essere tu! Vuoi partecipare ad uno dei nostri workshop? Visita il sito https://www.mondoartistico.com

"Campo de' Fiori" di Paolo Genovese

Backstage del Cortometraggio del Regista Paolo Genovese per Studio Cinema international

"5 secondi" Alex Zanardi, di Francesco Mansutti

 

Un anno di imprese sportive di Alex Zanardi, raccontato grazie alla collaborazione con Grana Padano. I cinque secondi sono la “droga sportiva” del campione paralimpico, anche se sarebbe meglio definirlo campione totale, viste le vittorie conquistate nella magica annata ripercorsa da questo cortometraggio. Dalle auto, all’ironman, passando ovviamente per i mondiali di paraciclismo, Zanardi narra le sue imprese agli amici Claudio Costa, Filippo Zanelli e Mauro Pedrini.

Una produzione FilmArt Studio 2016 Regia Francesco Mansutti Fotografia Giovanni Andreotta

“Terzo Tempo” di Stefano Monti

  

“Terzo Tempo” è il cortometraggio d’esordio di Stefano Monti. Ispirato dal racconto di una partita di calcio giocata a Sarnano, nelle Marche, nel 1944, il corto mette in scena una vicenda in tre tempi: l’adolescenza fatta di promesse eterne, l’età adulta dominata da una realtà brutale e la vecchiaia piena di ferite aperte. Le riprese si sono svolte a settembre 2021 a Sarnano (MC), San Ginesio (MC) e Montefalcone Appennino

“Terzo Tempo” è prodotto da Yuk! Film di Damiano Giacomelli, con il sostegno di Marche Film Commission - Fondazione Marche Cultura, con il contributo del Comune di Sarnano, il patrocinio dell’Associazione Italiana Arbitri e di CONI Comitato Regionale Marche, il supporto di Feel Blue Knitwear e altre aziende del territorio.

Nel video di backstage ascoltiamo l’intervista al regista, al produttore e agli attori impegnati nei ruoli principali Jacopo Olmo Antinori, Aglaia Mora e Saverio Marconi.

“Please Not Me” di Moira Cerasia.

Backstage preso dal sito de Action Academy si rivolge sia a persone che sono alla prima esperienza nel settore dello spettacolo e della produzione, sia a chi vuole migliorare ed accrescere il proprio curriculum nel settore. La filosofia di Action Academy è la sinergia tra tre mondi: fiction, cinema e televisione, apparentemente simili tra loro, ma in realtà differenti.

Contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non esiste solo il cortometraggio: c'è anche il Backstage/Making of

In lingua inglese backstage significa retroscena o più genericamente dietro le quinte. Mentre tutta una troupe lavora alla realizzazione di un cortometraggio, è consigliabile che una persona si armi della sua videocamera e svolga un lavoro che molto spesso è sottovalutato ma che poi è molto utile per la realizzazione del dvd finale: la realizzazione di un video di backstage. Il videobackstage è un ampliamento delle foto del backstage: si usa la stessa tecnica ma con un mezzo operativo diverso.

backstage 2Non occorre una telecamera professionale, ne basta una piccola, anzi è consigliabile perchè più maneggevole, per andare in giro sul set, per curiosare, per cogliere gli attimi più critici delle riprese del corto: con una piccola camera si può non dare fastidio al regista, all'operatore ed agli attori, ma allo stesso tempo si possono fare delle inquadrature dall'alto o dal basso, possiamo incuneare la nostra mano "armata" in mezzo agli altri tecnici e carpire immagini e suoni che possono, dopo un'attenta fase di montaggio, caratterizzare il vostro lavoro mostrando le varie fasi di lavorazione del cortometraggio.

Nella scelta della videocamera l'unica cosa da controllare è la focale dell'obiettivo: più questo è gradangolo, meglio è: nei piccoli spazi potrete così inquadrare un campo maggiore. E dovete procurarvi vari nastri perchè una volta che cominciate, sarete presi dalla foga di riprendere tutto... naturalmente dovrete avere anche delle batterie di ricambio.

Mentre l'operatore "ufficiale" in un pomeriggio di lavoro, avrà effettuato riprese per poche decine di minuti, chi opera nel videobackstage avrà ore di filmati a sua disposizione. Quindi in fase di montaggio, bisogna scegliere i momenti salienti delle riprese: anche per il video backstage si devono seguire le stesse regole di montaggio, come quella di non allungare troppo la durata della proiezione finale.
In ogni caso, si possono, anzi si devono alternare i momenti rubati al set con veloci interviste al regista, agli attori, ai vari componenti la troupe... Usare bene il materiale a disposizione: ad esempio iniziare un'intervista seria all'attore principale e mandare poi in video tutti i suoi errori... alternare i momenti di pausa degli attori e dello staff tecnico o gli sguardi ripresi in primo piano, con delle riprese in cui si inquadra tutto il set.... Utilizzando la videocamera a mano libera, un lieve "mosso" potrebbe essere accettabile, come passare da zone illuminate a zone buie del set per poi tornare a quelle luminose.... Anche per il vostro video potete usare gli effetti speciali, senza abusarne....

Il risultato finale del videobackstage è, in realtà, un altro corto con tanto di regista e montatore...!

Ma il vostro girato, potrebbe essere anche utile al cortometraggio principale, per i titoli di coda, per esempio.....

 

Locandina ilcorto 2023 GIF 1000

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce - Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
  • ♥ dalle idee alle Sceneggiature
    • • Generi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
    • • Crowdfunding
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Musica
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Film e dintorni
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Consigli dai Professionisti
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Chi siamo

Collaboratori cercasi

Collaborazione_v3.jpg

Utenti registrati / Numero Articoli

  • Utenti 4
  • Articoli 2412

Ultime sui Corti

  • L'importanza della sceneggiatura in un film o cortometraggio
  • Proiezione Gratuita di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro Della Forma a Roma
  • Anteprima mondiale per il cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi
  • Concorsi: creare un cortometraggio in 48 ore: pro e contro
  • Cosa sono e perchè le logline sono importanti
  • Come realizzare Video musicali low budget
  • Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
  • Guardare, scrivere e realizzare fantastici Cortometraggi natalizi

Ultimi Concorsi

  • AS - ASPERGER FILM FESTIVAL scade 22/10/2023
  • Premio corto Nextsoft, concorso per sceneggiature di cortometraggi. Scade il 10 ottobre
  • I migliori Concorsi Internazionali di Cortometraggi: una vetrina per il talento
  • "Per Chi Crea" bando promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, scade 28 giugno 2023
  • CORTODINO 2023 scade 15/09/2023

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

Consigli e suggerimenti

  • Elementi da eliminare dalle scene dei tuoi dialoghi
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 2)
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 1)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 2)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 1)
  • Scrivere una SCENEGGIATURA per un CORTOMETRAGGIO
  • La corretta struttura della STORIA nella SCENEGGIATURA
  • Le basi del formato della SCENEGGIATURA

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 8 7 22 v3 1000x1414

Ultime Sceneggiature

  • In un cortometraggio, come scrivere dialoghi efficaci
  • Come strutturare la tua storia in modo coerente, nella sceneggiatura
  • Come si sviluppa il concetto di una idea, il conflitto in un cortometraggio
  • Come scegliere un'idea di base per scrivere un cortometraggio
  • Sono un principiante: quali sono le basi pratiche per scrivere la sceneggiatura per un cortometraggio
  • Il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore?
  • Come si struttura un cortometraggio ironico
  • Come si crea un Conflitto in un cortometraggio

Ultime sui Generi

  • Suggerimenti per scrivere un cortometraggio di genere commedia
  • Quali sono le caratteristiche di un cortometraggio Sci-Fi
  • Perchè in molti film commedia non si ride o sorride
  • Caratteristiche specifiche di un film commedia
  • Differenza tra film comico e film commedia
  • Cosa è un Documentario
  • Caratteristiche di un film Noir

Collaborazioni

Collaborazione_v3.jpg

Videocamere

  • La Gamma Dinamica, cosa è e a che serve
  • Quali caratteristiche deve avere una cinepresa digitale per girare un cortometraggio
  • PXW-FX9K XDCAM 6K di Sony
  • Quali sono le Videocamere 4K con certificazione di Netflix
  • Videocamere 4K con certificazione di Netflix

Ultime di Tecnica

  • Cosa è il piano di produzione per un film o cortometraggio
  • Scelta delle varie inquadrature
  • Come riprendere la stessa scena da varie inquadrature
  • Tecniche di illuminazione: Rim Light
  • Tecniche di illuminazione: Back Light
  • Tecniche di illuminazione: Fill Light

Utenti Unici dal 15/1/2023

Italy 65,198% Italy
United States 31,476% United States
France 0,966% France
Russia 0,570% Russia
Japan 0,485% Japan
China 0,323% China
Spain 0,264% Spain
Germany 0,155% Germany
Canada 0,102% Canada
IANA Special-Purpose Address 0,082% IANA Special-Purpose Address
United Kingdom 0,069% United Kingdom
Switzerland 0,036% Switzerland
Austria 0,026% Austria
Greece 0,023% Greece
Portugal 0,023% Portugal
unknown 0,016% unknown
Slovenia 0,013% Slovenia
Singapore 0,010% Singapore
Mexico 0,010% Mexico
Turkey 0,010% Turkey
Netherlands 0,010% Netherlands
Brazil 0,010% Brazil
Croatia (LOCAL Name: Hrvatska) 0,010% Croatia (LOCAL Name: Hrvatska)
Hong Kong 0,010% Hong Kong
Romania 0,010% Romania
India 0,010% India
Poland 0,007% Poland
Lithuania 0,007% Lithuania
South Korea 0,007% South Korea
Pakistan 0,007% Pakistan
Nigeria 0,007% Nigeria
Philippines 0,003% Philippines
Ireland 0,003% Ireland
Mongolia 0,003% Mongolia
Tunisia 0,003% Tunisia
Belgium 0,003% Belgium
Chile 0,003% Chile
Georgia 0,003% Georgia
Ukraine 0,003% Ukraine
Algeria 0,003% Algeria
Egypt 0,003% Egypt
Costa Rica 0,003% Costa Rica
Czechia 0,003% Czechia
Australia 0,003% Australia
Luxembourg 0,003% Luxembourg
Finland 0,003% Finland

Total:

46

Countries
0048868
Today: 65
Yesterday: 88
This Week: 478
Last Week: 787
This Month: 2.505
Last Month: 3.856

Ultime sui Film

  • Perchè vedere un film fa bene
  • COCOON regia di Ron Howard
  • In quali film si festeggia Ferragosto
  • Quali film sono stati scritti dal maggior numero di sceneggiatori
  • Caratteristiche del film Rocky con soggetto e sceneggiatura di Sylvester Stallone
  • IL NOME DELLA ROSA di Jean-Jacques Annaud
  • Un film molto censurato: "Totò e Carolina"
  • CIAK, MI GIRA - ma quanto valgono i film italiani?

Idee dalla realtà

  • Come sviluppare sceneggiature di cortometraggi con idee prese dalla vita quotidiana
  • Come Creare un Racconto Comico Ispirato alla Realtà Quotidiana
  • Giocare, che felicità
  • Quali cose la gente faceva comunemente negli anni '60/'70 e che oggi sembrerebbero strane?
  • Hai mai dormito da uno sconosciuto?
  • Come vivremmo in Italia se tutti pagassimo le tasse?
  • In psicologia, come funziona il metodo "Ford" per migliorare le conversazioni?
  • Storia di un coniglio e del suo amico vegano

Ultime Scuole & Workshop

  • Cineteca di Bologna - Filmmaker
  • Accademia Nazionale del Cinema Corso di Regia e Sceneggiatura
  • Accademia del Cinema Renoir - Corso di Regia Cinematografica (500 ore)
  • UNIRUFA Piano di studi biennale per Arte cinematografica
  • Scuole di Sceneggiatura e Regia in Veneto

Visto il successo, proseguono i workshop gratuiti...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Corti

  • ‘Big’: il cortometraggio di Daniele Pini è una fiaba moderna
  • “Fante di coppe”: il cortometraggio di Fabio Ravioli
  • " Loop" il cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • "Float" un cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • Letizia, il cortometraggio di Francesco Manzato

Ultime sui Libri

  • INQUADRATURE E REGIA. Dallo storyboard alle riprese di un film
  • STORY Principi per la sceneggiatura
  • Come scrivere un corto. Summa cum laude.
  • Quali libri leggere per imparare l'arte della Scenografia nel cinema
  • Estetica del film, di autori vari, traduttore D. Buzzolan

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Ultimi Incontri

  • Giuseppe Rotunno: "Capii soltanto allora che cosa volesse dire regia"
  • Addio a Francesco Nuti, attore , regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, musicista
  • Alfio D'Agata i suoi lavori
  • “Aria. Elaborazione di una violenza”: il cortometraggio di Barbara Sirotti
  • Donatella Mascia: il mio "corto" tra vizi capitali, gatti e invenzioni

Ultimi di Tutto il Resto

  • Perchè il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore
  • 1996: Il cinema entrerà nella scuola come materia di studio... invece...
  • Come si sceglie un buon cortometraggio da guardare
  • Come organizzare una proiezioni di vari cortometraggi
  • Come si organizza un concorso di cortometraggi

TeleGlobal.tv

teleglobal_crop.jpg

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2