IlCorto.eu

Come controllare la temperatura del colore in un video già registrato

Per controllare la temperatura del colore in un video già registrato, ovvero in post-produzione, è possibile utilizzare software di editing video avanzato che offra funzionalità di correzione del colore. Qui di seguito ti spiego come fare utilizzando un software comune per l'editing video come Adobe Premiere Pro:

Leggi tutto...

Software montaggio video: Pinnacle Studio: le caratteristiche

Pinnacle Studio è un software di montaggio video per PC noto per la sua combinazione di funzionalità avanzate e facilità d'uso, rendendolo una scelta popolare sia per principianti che per utenti più esperti. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Pinnacle Studio:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Pinnacle Studio offre un'interfaccia utente pulita e intuitiva, con una timeline user-friendly che facilita l'organizzazione e l'editing delle clip.

    Leggi tutto...

Software montaggio video: Final Cut Pro X: le caratteristiche

Final Cut Pro X è un software di montaggio video esclusivo per i sistemi operativi macOS ed è ampiamente utilizzato nell'industria cinematografica e televisiva. È noto per la sua interfaccia intuitiva, potenti funzionalità di editing e integrazione con altri dispositivi e software Apple. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Final Cut Pro X:

  1. Magnetic Timeline: Final Cut Pro X utilizza la "Magnetic Timeline", una funzione che semplifica l'organizzazione e la gestione delle clip durante il montaggio, rendendo facile spostare, aggiungere e rimuovere clip senza interruzioni.

    Leggi tutto...

Software montaggio video: Adobe Premiere Pro: le caratteristiche

Adobe Premiere Pro è uno dei software di montaggio video più ampiamente utilizzati nell'industria cinematografica e televisiva. Offre una vasta gamma di funzionalità avanzate e strumenti di editing che lo rendono una scelta popolare tra i professionisti del settore. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Adobe Premiere Pro:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Premiere Pro ha un'interfaccia utente pulita e intuitiva che facilita la navigazione e l'utilizzo del software anche per i principianti.

    Leggi tutto...

I software di montaggio video

Esistono numerosi software di montaggio video disponibili per creatori di cortometraggi e filmmaker di tutti i livelli di competenza. L'elenco che segue riepiloga solo alcuni dei software di montaggio video più popolari e ampiamente utilizzati:

  1. Adobe Premiere Pro: Premiere Pro è uno dei software di montaggio video più completi e professionali. Offre una vasta gamma di funzioni avanzate, effetti visivi, correzione del colore e integrazione con altre applicazioni Adobe come After Effects e Photoshop.

    Leggi tutto...

Correzione del colore e Grading: la magia di correggere per illuminare il tuo film

Correzione del colore e Grading cortometraggiLa correzione del colore e il grading sono processi essenziali per trasformare un video grezzo in un'opera cinematografica coinvolgente e visivamente accattivante. Attraverso la manipolazione dei colori, è possibile creare un'atmosfera, enfatizzare l'emozione, migliorare la coerenza visiva e dare vita alla tua visione artistica. In questo articolo, esploreremo l'importanza della correzione del colore e del grading nel processo di post-produzione e come possono trasformare il tuo film.

Leggi tutto...

Adobe Premiere Pro: Il Potente Software per il Montaggio Video Professionale

Adobe Premiere Pro cortometraggi filmAdobe Premiere Pro è un software di montaggio video leader nel settore che offre agli editor professionali una vasta gamma di strumenti e funzionalità per creare produzioni di alta qualità. Utilizzato da professionisti del cinema, della televisione e del web, Adobe Premiere Pro offre una piattaforma completa per l'editing, il montaggio, la correzione del colore, gli effetti visivi e molto altro ancora. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave di Adobe Premiere Pro e perché è diventato uno strumento essenziale per i professionisti del montaggio video.

Leggi tutto...

Gli Effetti visivi di FUSION 18

I più grandi successi di Hollywood

film Fusion18 12052023 183011Migliaia di grandi successi di Hollywood e serie televisive di successo usano Fusion per creare i loro rivoluzionari effetti visivi. La fusione è stata utilizzata in più di 1000 grandi film di Hollywood come Ant-Man, Red Sparrow e London Has Fallen, nonché in programmi televisivi di successo come Empire, NCIS ed Emergence. La fusione svolge anche un ruolo importante nello sviluppo di filmati per i principali videogiochi come Dawn of War III,Halo 5 e altro!

Leggi tutto...

Software di effetti visivi: Filmora Video Editor

Se sei solo un dilettante che non conosce molte abilità di montaggio video ma vuole fare video di tipo hollywoodiano allora, Wondershare Filmora è il programma di montaggio video che dovresti scegliere. Come forse saprete, è essenziale che i principianti montino i video come un professionista con il minimo sforzo. Così, l'editor video Filmora fornisce oltre 300 effetti integrati, come filtri, sovrapposizioni, elementi e transizioni.

Leggi tutto...

Produzione di MUSICA con software MUSIC MAKER 2023 FREE

music maker Cortometraggi CortiBenvenuti nel mondo musicale e audio di MAGIX! Qui i principianti, i musicisti per hobby e i produttori professionisti troveranno tutto ciò che serve per le loro esigenze musicali. Dalla composizione e produzione di canzoni complete all'editing audio, al mastering e al sound design: scoprite il software giusto per voi su MAGIX. Prima di iniziare a produrre musica, la prima cosa da fare è scegliere il programma musicale giusto. Dalla semplice creazione di musica con il principio modulare MUSIC MAKER alla produzione musicale completa con ACID Pro o Samplitude Pro X, fino all'editing audio professionale con SOUND FORGE Pro: da MAGIX troverai esattamente il software di cui hai bisogno.

Leggi tutto...

Cosa puoi fare con Pinnacle Studio 26 Pacchetto Ultimate

Pinnacle Studio 26 Software di editing video di livello professionale

Modifica liberamente con eccezionale controllo, precisione e la potenza degli strumenti di livello professionale per trasformare la tua visione creativa in produzioni in stile cinematografico.

Pinnacle Studio 26 Pacchetto Ultimate

Leggi tutto...

Shotcut è un video editor gratuito molto potente, anche se forse un po' complicato per i neofiti.

Shotcut è un video editor gratuito molto potente, anche se forse un po' complicato per i neofiti. Funziona con un'ampia varietà di risoluzioni video e codec e propone abbondanti effetti audio e video. Un lato positivo è dato dal fatto che funziona bene anche su sistemi senza scheda grafica dedicata, ed è costantemente aggiornato con sempre nuove funzionalità, come il voiceover.

Leggi tutto...

VideoPad è uno dei programmi per montare video gratis più facili da usare

VideoPad è uno dei programmi per montare video gratis più facili da usare. L'interfaccia è un po' datata e gli utenti più esperti potrebbero trovarci poche funzionalità, ma è perfetto per chi è alle prime armi. Tra i lati positivi:

Leggi tutto...

ADOBE PREMIERE ELEMENTS 3.0

Date vita ai vostri video amatoriali !

Adobe Con Premiere Elements 3.0, creare e condividere i vostri video amatoriali sarà un gioco da ragazzi. Masterizzate i filmati su DVD in due soli passaggi, completate i DVD con menu e indici delle scene oppure montate con rapidità i filmati nella nuova Sceneline, in cui è possibile ridisporre le clip e aggiungere effetti e miglioramenti con una semplice operazione di trascinamento. È inoltre possibile modificare e visualizzare in anteprima i filmati in un'unica e pratica finestra. Quando il filmato sarà pronto, potrete condividerlo nel web, sui telefoni cellulari e in qualsiasi altro luogo desideriate.

Leggi tutto...

I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 2)

iMovie

iMovie è forse uno dei programmi per montare video gratuito più famoso per il mondo Mac. Si tratta, infatti, di un prodotto specificatamente sviluppato dalla casa di Cupertino per fornire ai suoi utenti uno strumento dalla grandissima usabilità.

Per quel che riguarda il segmento di destinazione possiamo dire che si assolutamente perfetto in ambito consumer grazie soprattutto a una vasta varietà di funzioni, tuttavia non è affatto da disdegnare anche un suo impiego per progetti più professionali e di ampio respiro.

La sua caratteristica principale è senza alcun dubbio l’estrema intuitività, peculiarità che è possibile ritrovare nell’interfaccia del programma stesso in grado di offrire agli utenti numerose funzioni immediatamente usabili e diversi effetti speciali avanzati.

Sicuramente interessante poi è appurare come il software risulti perfettamente ottimizzato con l’ambiente di sviluppo non causando rallentamenti o lag persino nell’esecuzione delle operazioni più gravose e avare di risorse.

Un’ampia disponibilità di stili predefiniti e una grande possibilità di personalizzazione concludono la presentazione generale di uno prodotto davvero ottimamente concepito e ancor di più sviluppato.

Specificatamente le sue funzioni principali sono:

  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Possibilità di multi touch
  • Diretta integrazione con i social
  • Vasta gamma di effetti e transizioni
  • Modalità Drag and Drop
  • Possibilità di sovrapposizione o rallentamento di un video
  • Funzionalità Freeze Frames
  • Ampia disponibilità di effetti audio, voice over compreso

iMovie è disponibile unicamente per ambiente Mac e IOS

Blender

Blender screenshot

Blender è tra i programmi per montare video differente dagli altri incontrati sinora, in quanto prettamente indirizzato alla realizzazione di produzioni in 3D.

Ovviamente ciò non vuole dire che non possa essere impiegato come un comune programma di montaggio video, però questa sua particolarità gli conferisce sicuramente un’aura singolare rispetto alle soluzioni analoghe.

Prima di tutto c’è da dire che si tratta di un software originariamente pensato e realizzato per operare su ambiente Linux e solo successivamente è stato trasposto sia su Windows sia su Mac, a oggi comunque è un perfetto esempio di software multipiattaforma.

Per quel che riguarda il punto di vista squisitamente tecnico bisogna dire che è un software la cui semplicità o meno nell’utilizzo dipende da quelle che sono le proprie esigenze personali.

Nel caso, ad esempio, si volesse utilizzarlo per delle semplici operazioni di editing basilari, allora Blender si dimostrerà essere una realtà pienamente affidabile e intuitiva con un’interfaccia studiata appositamente per fornire tutti gli strumenti di cui si potrebbe aver bisogno.

Laddove, però, ci si rivolga all’animazione o alle produzioni in 3D, ecco che Blender può diventare particolarmente ostico da padroneggiare, per lo meno per gli utenti principianti, a causa della ricchezza di opzioni e funzionalità proposte.

E non è affatto un caso che attualmente Blender venga utilizzato da diversi artisti visivi che ne lodano la versatilità e soprattutto l’efficacia in termini produttivi e realizzativi, è tuttora uno dei software gratuiti maggiormente apprezzati nell’ambito delle mostre virtuali.

Ottimo quindi sia per gli utenti avanzati sia per chi ha bisogno di un prodotto basico. Nello specifico le sue funzionalità principali sono:

  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Pieno supporto pipeline 3D
  • Editing video avanzato
  • Supporto pipeline animazione in 2D
  • Possibilità di anteprima video dal vivo con tanto di visualizzazione degli istogrammi
  • Disponibilità sino a 32 tracce differenti
  • Estrema personalizzazione degli strumenti
  • Mixaggio audio avanzato

Lightworks

lightworks screenshot

Quando ci si trova davanti a un software come Lightworks si fa davvero fatica a pensare che possa essere un prodotto del tutto gratuito, specialmente se si dà una rapida occhiata a tutte le funzionalità offerte.

Si tratta di un programmi per montare video multipiattaforma non lineare, il che vuol dire che la risoluzione e la qualità dei video non verranno in alcun modo ridotte durante l’elaborazione delle varie operazioni.

Lightworks è perfetto per l’ambito consumer ma risulta ugualmente affidabile anche per scopi più professionali grazie soprattutto a funzioni decisamente avanzate come il rendering in background o l’anteprima dei vari effetti in tempo reale.

Sicuramente preziosa poi è la sua capacità di multitasking. Lightworks consente, infatti, di editare un video mentre in background si sta compiendo un’altra operazione anche notevolmente esosa di risorse come il rendering o l’export.

Questo grazie all’ottimizzazione del programma capace di integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante e a un’interfaccia che definire intuitiva sarebbe poco.

Ovviamente, però, se si vogliono padroneggiare appieno tutte le sue funzionalità comprese quelle più avanzate sarà necessario del tempo. La ricchezza e la varietà di opzioni e funzioni secondarie lo rendono uno dei software migliori del settore e non è affatto un caso che venga impiegato anche in produzioni multimediali di alto livello.

Tra le numerose funzionalità quelle principali sono:

  • Estrema personalizzazione
  • Gestione audio e mixaggio avanzato
  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Chromakey, particolarmente usata in ambito professionale
  • Gestione avanzata del taglia e incolla
  • Soluzioni di export decisamente variegate
  • Colour correction

Lightworks è un software multipiattaforma disponibile sia per Windows, Mac e Linux.

DaVinci Resolve

DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è un software di montaggio video multipiattaforma disponibile in modalità freemium, il che vuol dire che laddove lo si voglia si potrà anche effettuare un upgrade dalla versione basic a quella pro senza alcun problema.

Parlando però della sua operatività è sicuramente indicativo sapere come diverse riviste specialistiche del settore lo indichino come la soluzione migliore per fare dell’editing di qualità sia a livello consumer sia a livello business.

Si tratta di un’investitura non da poco che però non fa altro che riflettere l’eccellenza delle sue funzionalità. Ad esempio si tratta di uno dei pochissimi esempi di programmi per montaggio video capaci di effettuare montaggi sia online sia offline con addirittura il supporto allo standard 8K, sebbene quest’ultima funzione sia riservata alla versione pro.

Ma nel caso si volesse usare DaVinci Resolve in maniera del tutto gratuita quale sarebbe il risultato finale?

Il risultato ottenuto sarebbe eccellente in ogni caso! Il software propone immediatamente un’interfaccia modulabile che consente all’utilizzatore di poter scegliere quali moduli utilizzare e quali tralasciare così da semplificare notevolmente l’esperienza d’uso.

La possibilità di creare scorciatoie delle funzioni personalizzate e la navigazione interna con qualsivoglia periferica disponibile sono il marchio distintivo di un software che fa dell’usabilità il proprio punto di forza.

Da segnalare la possibilità di effettuare modifiche multiple senza per questo risultare eccessivamente energivoro sulle risorse del pc, inoltre l’ampissima disponibilità di opzioni secondarie e di funzioni nascoste pongono DaVinci Resolve con pieno diritto nell’olimpo dei programmi free di montaggio video.

Tra le sue funzionalità principali abbiamo:

  • Estrema personalizzazione e modularità
  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Grande varietà di effetti e transizioni
  • Possibilità di multitasking
  • Export diretto sui principali social in numerosi formati
  • Gestione avanzata audio e mixaggio a livelli professionali

DaVinci Resolve è multipiattaforma, disponibile per Windows, Linux e Mac.

 LINK alla Parte 1

.................

 dall'articolo di  Cesare Brescia  per punto-informatico.it/

I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 1)

In questo paragrafo parleremo dei migliori programmi gratuiti per montare video. Si tratta di prodotti per lo più utilizzati in ambito consumer, ma assolutamente presenti e apprezzati anche in quello business in virtù della loro immediatezza e semplicità d’uso.

Bisogna anche aggiungere che i video di per sé possono rappresentare una tipologia di content marketing decisamente efficace con un tasso di conversione addirittura superiore al 140%, ecco spiegato quindi come risultino fondamentali indipendentemente dal segmento di utenza fruitrice.

Andremo ora ad analizzare esaustivamente una per una le migliori soluzioni gratuite disponibili sul mercato.

VSDC

VSDC realizzato direttamente da Flash-Integro LLC, VSDC si pone immediatamente in una posizione di rilievo tra i programmi per montare video gratuiti analoghi.

Da un punto di vista squisitamente tecnico, infatti, può essere definito un programma di editing video non lineare. Con tale definizione si fa riferimento ai quei programmi che, a differenza degli altri, basano il loro funzionamento non necessariamente su un approccio lineare di modifica.

Cosa vuol dire questo in termini pratici? Vuol dire che grazie a VSDC sarà possibile creare qualsivoglia combinazione per la modifica dei propri video, ad esempio si potranno posizionare in maniera specchiata o in modalità picture-to-picture senza che l’affidabilità realizzativa venga meno.

Importante poi notare come il programma disponga sì di una versione pro al costo di 19.99 $, tuttavia durante l’utilizzo questa non sarà mai una discriminante così rilevante da impedirne la perfetta operatività.

Ovviamente la versione gratuita dispone di funzionalità ridotte rispetto alla versione pro, ma nonostante ciò il software risulta ottimo potendo contare su diverse funzionalità, tra cui una suite di editing completa e chrome key.

Analizzando più a fondo le funzionalità offerte si nota come ce ne siano diverse usabili per ogni ambito privato o professionale:

  • Filtri immagine decisamente user friendly
  • Strumenti di correzione del colore
  • Strumenti di mascheratura
  • Suite completa sia di editing sia di effetti di transizione
  • Pieno supporto agli standard HEVC/H265 con conseguente compatibilità dei filmati in HD e 4K
  • Possibilità di condivisione immediata sui principali social

Avidemux

Avidemux screenshot

Avidemux è uno dei programmi per montare video completamente gratuito e open source sviluppato appositamente per soddisfare le esigenze degli utenti principianti o di coloro che necessitano di uno strumento semplice, affidabile e immediato.

Frasi come: Non riesco a capire una determinata funzionalità oppure ho problemi di compatibilità e usabilità con Avidemux sarà davvero difficile sentirle, più che altro perché tutte le sue funzionalità sono configurate in modo tale da prestarsi immediatamente all’uso senza troppi fronzoli.

Questa sua semplicità d’uso si può riscontrare anche in quella che è l’operatività vera e propria, l’utente potrà sempre contare su un’interfaccia decisamente intuitiva e su strumenti e opzioni immediatamente visibili e utilizzabili.

Inutile dire come la curva d’apprendimento necessaria per padroneggiare appieno questo software sia decisamente bassa, attenzione però a non commettere l’errore di considerarla una soluzione di bassa lega, anzi è tutto il contrario.

Semplicità in questo caso non significa affatto risparmio di funzioni, le quali invece risultano essere molto armonizzate nell’uso generale e soprattutto intuitive.

Specificatamente le funzioni principali di Avidemux offrono:

  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Un ampissimo supporto ai più comuni formati di input e output sia per audio sia per video
  • Impostazioni di multi threading
  • Immediatezza nella gestione dei filtri
  • Facilità di accesso ai file elaborati anche recentemente grazie a un’apposita voce

Avidemux è un programmi per montare video multipiattaforma e in quanto tale può essere utilizzato indipendentemente dal proprio sistema operativo, sia esso Windows, MAC, Linux o BSD.

Windows Movie Maker

Windows Movie Maker

Windows Movie Maker, davvero difficile se non impossibile trovare un programmi per montare video gratuito più iconico di questo.

Chiunque di noi ha avuto modo di utilizzarlo almeno una volta nella vita, vuoi per delle semplici animazioni casalinghe o per progetti più o meno importanti, si può però comunque dire che faccia parte della quotidianità degli utenti Windows.

Sicuramente ciò che ha contribuito al suo successo è stato il fatto di averlo già implementato in maniera predefinita come programma nella suite Windows, pur avendo conosciuto negli anni un certo declino rimane comunque tra le soluzioni gratuite più affidabili di cui servirsi.

Perché poi al di là dei vari discorsi di circostanza, Windows Movie Maker si rivela essere un programma decisamente malleabile nelle sue funzioni con un tasso d’intuitività notevole anche nelle operazioni più complesse.

Non si può negare che sia un software di editing propriamente sviluppato per un utilizzo basico, nonostante ciò, però, l’interfaccia offerta è decisamente completa e aggiungere e/o modificare file testuali o foto è davvero molto semplice.

La sezione degli effetti è molto variegata e comprensiva anche di quelli 3D nel caso si vogliano creare animazioni particolari.

Le sue funzionalità principali sono:

  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Gestione degli effetti decisamente fluida
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Piena compatibilità con supporti esterni come i microfoni
  • Estrema usabilità

Windows Movie Maker, com’è facilmente intuibile dal nome, è un’esclusiva destinata agli utenti con sistema operativo Windows, tuttavia a partire dal 10 Gennaio 2017 non è più supportato oltre al fatto di non essere più incluso nella suite Windows Essentials.
Nel caso non risulti già incluso nella suite Windows in proprio possesso e lo si voglia comunque scaricare, ci si può rivolgere a store di terze parti facendo sempre attenzione all’affidabilità della piattaforma di riferimento.

Shortcut

shotcut screenshot

Shortcut è un programma per montare video che vanta una nascita singolare. Originariamente, infatti, venne sviluppato unicamente per ambiente Linux e solo successivamente trasposto sia su Windows sia su Mac a oggi quindi è un software di editing video multipiattaforma completamente gratuito.

L’interfaccia a livello generale è decisamente intuitiva, però la presenza di una modularità nel display richiede un certo quantitativo di tempo per poter essere padroneggiata appieno, nulla di impossibile, ma è comunque bene esserne consapevoli.

Una volta però imparato a gestire il display principale ecco che Shortcut riesce a dimostrare tutto il proprio potenziale, l’ampissima disponibilità di filtri e la loro completa personalizzazione consentono di effettuare operazioni di editing davvero complete da questo punto di vista suscitando anche il dubbio che si tratti in realtà di un software a pagamento sotto mentite spoglie.

In realtà è assolutamente gratuito e nel settore è considerata l’opzione più immediata nel caso si voglia sostituire con successo il vetusto Windows Movie Maker.

La funzionalità drag and drop della timeline e il pieno supporto al multitraccia sia audio sia video lo rendono certamente una scelta quasi obbligata se si vuole coniugare affidabilità e potenza d’uso. Non è un caso che attualmente venga utilizzato anche presso diverse emittenti di caratura medio-grande.

Le sue funzionalità principali riguardano:

  • Enorme disponibilità di effetti
  • Pieno supporto anche al 4K
  • Possibilità di tagliare, dividere, unire, copiare e ulteriori attività classiche di editing
  • Ampia compatibilità con i formati più comuni di input e output sia per audio sia per video
  • Pieno supporto ai formati più comuni di foto
  • Modularità e conseguente estrema personalizzazione

Shortcut è un software multipiattaforma disponibile per Windows, Linux e Mac.

.................

LINK alla Parte 2

 dall'articolo di  Cesare Brescia  per punto-informatico.it/

Sui migliori programmi per montare video

Che sia per un progetto professionale o per un semplice lavoro scolastico, non c’è assolutamente nulla che possa essere più coinvolgente ed esplicativo di un video realizzato a opera d’arte. Oggigiorno il settore presenta numerosissimi programmi per montare video e tra quelli a pagamento e quelli gratis non sarà affatto difficile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

programmi per montare videoOvvio, però, come una scelta possa essere fatta solo conoscendo dettagliatamente i vari software di montaggio video, soprattutto perché la tendenza odierna è quella di un incremento esponenziale della diffusione di video e filmati.

Certamente tale fenomeno è stato coadiuvato dalla presenza sempre più capillare di dispositivi atti alla registrazione, tra smartphone sempre più performanti, DSLR, GoPro e molti altri prodotti analoghi non si può certo dire che siamo carenti da questo punto di vista.

Senza poi tener conto delle risoluzioni oggigiorno raggiunte dai video. Sino a qualche tempo fa un contenuto in 4k era qualcosa di quanto più distante potesse esserci da un utilizzo puramente personale, ora però basta possedere uno smartphone di fascia anche media per rendersi conto delle risoluzioni raggiungibili in foto e/o video.

A ciò bisogna aggiungere anche una connotazione di natura prettamente tecnica. Se prendiamo ad esempio in considerazione i programmi per montare video gratuiti, la tentazione di classificarli come software di serie b rispetto alle più rinomate scelte a pagamento potrebbe anche presentarsi, ma sarebbe un assunto del tutto errato.

La verità è che attualmente molti software gratuiti e/o pensati per un uso tipicamente consumer non fanno altro che semplificare le procedure più complessi presenti nei programmi maggiormente professionali e ciò porta a due conclusioni:

Primo, la differenza qualitativa sul piano generale non è così sbilanciata come si potrebbe pensare. Secondo, in virtù di quanto detto la curva d’apprendimento per padroneggiare un software di montaggio video a pagamento e/o professionale è decisamente più ridotta rispetto al passato.

Basti pensare a funzioni specifiche come l’editing multitraccia, il tracciamento dei movimenti o la gradazione di colore nella post produzione per rendersi conto che il settore di riferimento ha compiuto autentici passi da gigante riuscendo a soddisfare le necessità anche di chi magari non farà mai nella vita il lavoro di video editor, ma si diletta semplicemente in progetti personali a basso budget.

Ecco perché è essenziale conoscere in dettaglio tutte le migliori soluzioni di editing video presenti in entrambe le categorie in modo da avere un punto di vista obiettivo e utile allo scopo prefissato ed è proprio quello che ora andremo a fare.

....................

dall'articolo di  Cesare Brescia  per punto-informatico.it/

 
Link copiato negli appunti

Pinnacle Studio 25 Ultimate - eccellente software di editing video

Crea con ispirazione. Modifica con Pinnacle.

Beneficia di editing video di livello professionale in grado di trasformare i tuoi concept creativi preliminari in eccellenti produzioni degni del grande schermo, il tutto con l’aiuto di strumenti avanzati, effetti di livello cinematografico e la precisione senza pari garantita da Pinnacle Studio™ 25 Ultimate.

Avvicina le tue produzioni a quelle di un professionista.

Beneficia di editing video HD, 4K e 360 su tracce illimitate. Eleva le tue produzioni a un livello superiori con potenti strumenti di calibro professionale, fra cui Mascheratura video, Editing di video 360°, Gestione del movimento, Editing MultiCam, video con Schermo diviso e molto altro ancora!

Incanta il tuo pubblico con incredibili trasformazioni creative.

Aggiungi ai tuoi video un tocco cinematografico con funzionalità di Gradazione del colore complete, effetti premium, Semplici transizioni, titoli personalizzati e altro ancora. Avrai tutto il necessario per mostrare il carattere unico delle tue produzioni.

Modifica con precisione senza pari, controllo e personalizzazione precisa al fotogramma.

Vai oltre il keyframing tradizionale e regola ogni parametro del tuo editing: posizionamento, dimensioni, velocità, sovrapposizioni, transizioni, effetti e altro ancora.  Adatta la tua area di lavoro alle tue preferenze di editing personali: Imposta tasti di scelta rapida personalizzati per gli strumenti, raggruppa e modifica i clip contemporaneamente ed esplora un flusso di lavoro ottimizzato per la tua esperienza di editing più intuitiva.

ESCLUSIVA ULTIMATE NOVITÀ Tracciamento oggetti intelligente

Modifica in modo più efficiente e risparmia moltissimo tempo con il nuovo Tracciamento oggetti intelligente, il sistema di rilevamento dei movimenti in grado di distinguere le forme per le maschere applicate su oggetti comuni. Ora puoi applicare facilmente le maschere agli oggetti nel tuo video, da animali e auto a droni e altro ancora. Non occorre ricreare le maschere per ciascun fotogramma, perché la tecnologia intelligente automatizza il processo riconoscendo l’oggetto originale al quale è stata applicata la maschera e lo rileva per tutto l’episodio selezionato.

Modalità miscelatura

Improvvisa al momento con le Modalità Fusione e scegli come un clip si combina con un altro, dal creare un effetto di sovrimpressione al fondere aree con maschere o creare leggere sbordature o altri effetti colore ed esposizione. Ogni Modalità Fusione usa una formula diversa per combinare i valori del colore e della luminosità in un determinato clip con i valori di un clip sottostante. Le Modalità Fusione potenziano la tua creatività e ti aiutano a dare un tocco artistico ai tuoi film.

NUOVA Importazione 8K

Importa video 8K per beneficiare di contenuti di qualità impareggiabile con risoluzione notevolmente superiore, colore eccellente e audio incredibile.

https://www.pinnaclesys.com/it/

Importa video 8K per beneficiare di contenuti di qualità impareggiabile con risoluzione notevolmente superiore, colore eccellente e audio incredibile.
 
 

Adobe Premiere Pro - montaggio di video e filmati professionali.

L’editing si fa semplice con Premiere Pro

L'applicazione di editing video che ha il potere di portare i tuoi contenuti ovunque vada la tua immaginazione.

I tre motivi principali per provare subito Premiere Pro.

Crea video con una marcia in più.

Usa Premiere Pro per realizzare video ottimizzati per il cinema, la TV, il web e i social media. Gli strumenti di editing automatizzati con Adobe Sensei ti permetteranno di concentrarti sulla storia che vuoi raccontare.

 
Accedi alle funzionalità più recenti. Sempre.

Premiere Pro continua a migliorare. Con la tua iscrizione a Creative Cloud avrai accesso alle funzionalità più recenti, come le nuove sfumature di testo e il taglio migliorato dei sottotitoli, non appena vengono rilasciate.

 
Passa al montaggio. E condividi. Più velocemente.

Premiere Pro include molte funzionalità richieste dagli utenti. Dal rilevamento automatico delle modifiche apportate alla scena fino alle scelte rapide da tastiera, gli strumenti intelligenti di Premiere Pro ti aiutano a completare le operazioni di editing in modo più veloce.

 

Cosa puoi fare con Premiere Pro?

Trasforma il girato grezzo in produzioni impeccabili con il software di montaggio video leader del settore. La nostra app per l’editing video professionale include strumenti creativi avanzati per gestire il colore, la grafica e l’audio, con flussi di lavoro efficienti per la creazione di contenuti video originali per il cinema, la televisione, il web e tanto altro.

Funzionalità principali

  • Tutorial video e contenuti formativi per aiutarti a muovere i primi passi
  • Flessibilità di utilizzare il formato nativo di qualsiasi videocamera
  • Semplici flussi di lavoro proxy per contenuti ad alta risoluzione
  • Montaggio efficiente con aree di lavoro personalizzabili
  • Strumenti Colore Lumetri intuitivi per un effetto cinematografico
  • Perfezionamento e mixaggio dell’audio per un risultato pulito e ottimizzato
  • Strumenti grafici e di titolazione a schermo per risultati di grande impatto
  • Modelli gratuiti di grafica animata da Adobe Stock, disponibili all’interno dell’app
  • Possibilità di esportare progetti video in qualsiasi formato
  • Destinazione di pubblicazione direttamente su siti FTP o piattaforme social

Domande frequenti

Premiere Pro è disponibile senza un’iscrizione? 

No, Premiere Pro e le ultime versioni delle app Creative Cloud sono disponibili solo con un piano di iscrizione.

L’iscrizione include tutti gli aggiornamenti di Premiere Pro?

Sì, con Premiere Pro avrai accesso a tutti gli aggiornamenti e alle versioni più recenti non appena saranno disponibili.

Le applicazioni vengono installate sul computer o sono basate su cloud?

Le applicazioni Creative Cloud per desktop, tra cui Premiere Pro, vengono installate localmente sul computer dell’utente. Per utilizzarle non è necessario disporre di una connessione a Internet in tempo reale. È necessario collegarsi a Internet solo una volta ogni 99 giorni per convalidare la propria iscrizione.

Posso usare il software su più di un computer? 

Sì, le applicazioni desktop Creative Cloud possono essere installate e attivate su due computer, ad esempio il computer di casa e quello dell’ufficio (Mac, PC o uno per ogni sistema operativo).

Esiste una versione gratuita di Premiere Pro?

Sì. Puoi scaricare una versione di prova gratuita di Premiere Pro valida 7 giorni. Si tratta della versione ufficiale e completa dell’app che include tutti gli aggiornamenti e le funzionalità presenti nell'ultima release di Premiere Pro.

Come posso scaricare gratuitamente Adobe Premiere Pro?

Puoi scaricare una versione gratuita dell’app ufficiale Premiere Pro e provarne le funzionalità per 7 giorni.

La versione di prova gratuita di Premiere Pro è compatibile con Mac OS e Windows?

Sì, questa versione di prova gratuita di Premiere Pro è compatibile con macOS e Windows. 

 

https://www.adobe.com/it/

Locandina ilcorto 2023 GIF 1000

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce - Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
  • ♥ dalle idee alle Sceneggiature
    • • Generi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
    • • Crowdfunding
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Musica
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Film e dintorni
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Consigli dai Professionisti
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Chi siamo

Collaboratori cercasi

Collaborazione_v3.jpg

Utenti registrati / Numero Articoli

  • Utenti 4
  • Articoli 2424

Ultime sui Corti

  • Cosa posso imparare guardando i cortometraggi degli altri registi?
  • L'importanza della sceneggiatura in un film o cortometraggio
  • Proiezione Gratuita di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro Della Forma a Roma
  • Anteprima mondiale per il cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi
  • Concorsi: creare un cortometraggio in 48 ore: pro e contro
  • Cosa sono e perchè le logline sono importanti
  • Come realizzare Video musicali low budget
  • Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Ultimi Concorsi

  • Concorso Internazionale di Cortometraggi “L’INFINITO di LENTINI Film Festival 2024”
  • AS - ASPERGER FILM FESTIVAL scade 22/10/2023
  • Premio corto Nextsoft, concorso per sceneggiature di cortometraggi. Scade il 10 ottobre
  • I migliori Concorsi Internazionali di Cortometraggi: una vetrina per il talento
  • "Per Chi Crea" bando promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, scade 28 giugno 2023

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

Consigli e suggerimenti

  • Elementi da eliminare dalle scene dei tuoi dialoghi
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 2)
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 1)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 2)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 1)
  • Scrivere una SCENEGGIATURA per un CORTOMETRAGGIO
  • La corretta struttura della STORIA nella SCENEGGIATURA
  • Le basi del formato della SCENEGGIATURA

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 8 7 22 v3 1000x1414

Ultime Sceneggiature

  • KAIRÒS sceneggiatura di Lorenzo Perilli
  • In un cortometraggio, come scrivere dialoghi efficaci
  • Come strutturare la tua storia in modo coerente, nella sceneggiatura
  • Come si sviluppa il concetto di una idea, il conflitto in un cortometraggio
  • Come scegliere un'idea di base per scrivere un cortometraggio
  • Sono un principiante: quali sono le basi pratiche per scrivere la sceneggiatura per un cortometraggio
  • Il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore?
  • Come si struttura un cortometraggio ironico

Ultime sui Generi

  • Suggerimenti per scrivere un cortometraggio di genere commedia
  • Quali sono le caratteristiche di un cortometraggio Sci-Fi
  • Perchè in molti film commedia non si ride o sorride
  • Caratteristiche specifiche di un film commedia
  • Differenza tra film comico e film commedia
  • Cosa è un Documentario
  • Caratteristiche di un film Noir

Collaborazioni

Collaborazione_v3.jpg

Videocamere

  • La Gamma Dinamica, cosa è e a che serve
  • Quali caratteristiche deve avere una cinepresa digitale per girare un cortometraggio
  • PXW-FX9K XDCAM 6K di Sony
  • Quali sono le Videocamere 4K con certificazione di Netflix
  • Videocamere 4K con certificazione di Netflix

Ultime di Tecnica

  • Cosa è il piano di produzione per un film o cortometraggio
  • Scelta delle varie inquadrature
  • Come riprendere la stessa scena da varie inquadrature
  • Tecniche di illuminazione: Rim Light
  • Tecniche di illuminazione: Back Light
  • Tecniche di illuminazione: Fill Light

Utenti Unici dal 15/1/2023

Italy 65,139% Italy
United States 31,484% United States
France 0,953% France
Russia 0,629% Russia
Japan 0,476% Japan
China 0,324% China
Spain 0,259% Spain
Germany 0,152% Germany
Canada 0,104% Canada
IANA Special-Purpose Address 0,081% IANA Special-Purpose Address
United Kingdom 0,075% United Kingdom
Switzerland 0,036% Switzerland
Austria 0,032% Austria
Portugal 0,023% Portugal
Greece 0,023% Greece
Netherlands 0,016% Netherlands
unknown 0,016% unknown
Slovenia 0,013% Slovenia
Turkey 0,010% Turkey
Mexico 0,010% Mexico
Singapore 0,010% Singapore
Brazil 0,010% Brazil
India 0,010% India
Romania 0,010% Romania
Hong Kong 0,010% Hong Kong
Croatia (LOCAL Name: Hrvatska) 0,010% Croatia (LOCAL Name: Hrvatska)
Lithuania 0,006% Lithuania
Ireland 0,006% Ireland
Poland 0,006% Poland
South Korea 0,006% South Korea
Pakistan 0,006% Pakistan
Nigeria 0,006% Nigeria
Philippines 0,003% Philippines
Mongolia 0,003% Mongolia
Tunisia 0,003% Tunisia
Belgium 0,003% Belgium
Chile 0,003% Chile
Cuba 0,003% Cuba
Georgia 0,003% Georgia
Ukraine 0,003% Ukraine
Algeria 0,003% Algeria
Egypt 0,003% Egypt
Costa Rica 0,003% Costa Rica
Czechia 0,003% Czechia
Australia 0,003% Australia
Luxembourg 0,003% Luxembourg
Finland 0,003% Finland

Total:

47

Countries
0049394
Today: 42
Yesterday: 139
This Week: 181
Last Week: 823
This Month: 3.031
Last Month: 3.856

Ultime sui Film

  • Trama del film: LA LA LAND
  • Quale film di genere commedia consigliare e perchè
  • Cosa si può imparare guardando vecchi film
  • Perchè vedere un film fa bene
  • COCOON regia di Ron Howard
  • In quali film si festeggia Ferragosto
  • Quali film sono stati scritti dal maggior numero di sceneggiatori
  • Caratteristiche del film Rocky con soggetto e sceneggiatura di Sylvester Stallone

Idee dalla realtà

  • Come sviluppare sceneggiature di cortometraggi con idee prese dalla vita quotidiana
  • Come Creare un Racconto Comico Ispirato alla Realtà Quotidiana
  • Giocare, che felicità
  • Quali cose la gente faceva comunemente negli anni '60/'70 e che oggi sembrerebbero strane?
  • Hai mai dormito da uno sconosciuto?
  • Come vivremmo in Italia se tutti pagassimo le tasse?
  • In psicologia, come funziona il metodo "Ford" per migliorare le conversazioni?
  • Storia di un coniglio e del suo amico vegano

Ultime Scuole & Workshop

  • Cineteca di Bologna - Filmmaker
  • Accademia Nazionale del Cinema Corso di Regia e Sceneggiatura
  • Accademia del Cinema Renoir - Corso di Regia Cinematografica (500 ore)
  • UNIRUFA Piano di studi biennale per Arte cinematografica
  • Scuole di Sceneggiatura e Regia in Veneto

Visto il successo, proseguono i workshop gratuiti...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Corti

  • ‘Big’: il cortometraggio di Daniele Pini è una fiaba moderna
  • “Fante di coppe”: il cortometraggio di Fabio Ravioli
  • " Loop" il cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • "Float" un cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • Letizia, il cortometraggio di Francesco Manzato

Ultime sui Libri

  • INQUADRATURE E REGIA. Dallo storyboard alle riprese di un film
  • STORY Principi per la sceneggiatura
  • Come scrivere un corto. Summa cum laude.
  • Quali libri leggere per imparare l'arte della Scenografia nel cinema
  • Estetica del film, di autori vari, traduttore D. Buzzolan

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Ultimi Incontri

  • Giuseppe Rotunno: "Capii soltanto allora che cosa volesse dire regia"
  • Addio a Francesco Nuti, attore , regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, musicista
  • Alfio D'Agata i suoi lavori
  • “Aria. Elaborazione di una violenza”: il cortometraggio di Barbara Sirotti
  • Donatella Mascia: il mio "corto" tra vizi capitali, gatti e invenzioni

Ultimi di Tutto il Resto

  • Perchè il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore
  • 1996: Il cinema entrerà nella scuola come materia di studio... invece...
  • Come si sceglie un buon cortometraggio da guardare
  • Come organizzare una proiezioni di vari cortometraggi
  • Come si organizza un concorso di cortometraggi

TeleGlobal.tv

teleglobal_crop.jpg

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2