IlCorto.eu

♥ Tutto sulla Tecnica • Software

Creare un Cartone animato anche se non sai disegnare bene

Realizzare un cartone animato con Adobe AnimateCreare un cartone animato è interessante perché offre una libertà creativa illimitata, permettendo di dar vita a mondi, personaggi e storie che non sarebbero possibili con la ripresa dal vivo. Consente di esprimere idee ed emozioni attraverso uno stile visivo unico e personalizzato, superando i vincoli della realtà fisica. L'animazione è un mezzo potente per stimolare l'immaginazione e connettersi con il pubblico a un livello viscerale e fantastico.

Leggi tutto: Creare un Cartone animato anche se non sai disegnare bene

Adobe Animate: quali sono le sue caratteristiche

adobe animateAdobe Animate è uno dei software di animazione più popolari e versatili disponibili oggi. Utilizzato da professionisti e principianti, questo strumento consente di creare animazioni 2D per web, televisione e altre piattaforme digitali. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali di Adobe Animate, il suo scopo e come utilizzarlo al meglio per ottenere risultati professionali.

Leggi tutto: Adobe Animate: quali sono le sue caratteristiche

Caratteristiche principali del software di montaggio DaVinci Resolve

DaVinci Resolve giunto alla versione 18, è una soluzione pronta ad offrire montaggio, correzione colore, effetti visivi, grafica in movimento e post produzione audio in un unico software. La sua interfaccia moderna ed elegante è potente e allo stesso tempo facile da usare, ideale sia per i nuovi utenti che per i professionisti.

Leggi tutto: Caratteristiche principali del software di montaggio DaVinci Resolve

Come controllare la temperatura del colore in un video già registrato

Per controllare la temperatura del colore in un video già registrato, ovvero in post-produzione, è possibile utilizzare software di editing video avanzato che offra funzionalità di correzione del colore. Qui di seguito ti spiego come fare utilizzando un software comune per l'editing video come Adobe Premiere Pro:

Leggi tutto: Come controllare la temperatura del colore in un video già registrato

Software montaggio video: Pinnacle Studio: le caratteristiche

Pinnacle Studio è un software di montaggio video per PC noto per la sua combinazione di funzionalità avanzate e facilità d'uso, rendendolo una scelta popolare sia per principianti che per utenti più esperti. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Pinnacle Studio:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Pinnacle Studio offre un'interfaccia utente pulita e intuitiva, con una timeline user-friendly che facilita l'organizzazione e l'editing delle clip.

    Leggi tutto: Software montaggio video: Pinnacle Studio: le caratteristiche

Software montaggio video: Final Cut Pro X: le caratteristiche

Final Cut Pro X è un software di montaggio video esclusivo per i sistemi operativi macOS ed è ampiamente utilizzato nell'industria cinematografica e televisiva. È noto per la sua interfaccia intuitiva, potenti funzionalità di editing e integrazione con altri dispositivi e software Apple. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Final Cut Pro X:

  1. Magnetic Timeline: Final Cut Pro X utilizza la "Magnetic Timeline", una funzione che semplifica l'organizzazione e la gestione delle clip durante il montaggio, rendendo facile spostare, aggiungere e rimuovere clip senza interruzioni.

    Leggi tutto: Software montaggio video: Final Cut Pro X: le caratteristiche

Software montaggio video: Adobe Premiere Pro: le caratteristiche

Adobe Premiere Pro è uno dei software di montaggio video più ampiamente utilizzati nell'industria cinematografica e televisiva. Offre una vasta gamma di funzionalità avanzate e strumenti di editing che lo rendono una scelta popolare tra i professionisti del settore. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Adobe Premiere Pro:

  1. Interfaccia utente intuitiva: Premiere Pro ha un'interfaccia utente pulita e intuitiva che facilita la navigazione e l'utilizzo del software anche per i principianti.

    Leggi tutto: Software montaggio video: Adobe Premiere Pro: le caratteristiche

I software di montaggio video

Esistono numerosi software di montaggio video disponibili per creatori di cortometraggi e filmmaker di tutti i livelli di competenza. L'elenco che segue riepiloga solo alcuni dei software di montaggio video più popolari e ampiamente utilizzati:

  1. Adobe Premiere Pro: Premiere Pro è uno dei software di montaggio video più completi e professionali. Offre una vasta gamma di funzioni avanzate, effetti visivi, correzione del colore e integrazione con altre applicazioni Adobe come After Effects e Photoshop.

    Leggi tutto: I software di montaggio video

Correzione del colore e Grading: la magia di correggere per illuminare il tuo film

Correzione del colore e Grading cortometraggiLa correzione del colore e il grading sono processi essenziali per trasformare un video grezzo in un'opera cinematografica coinvolgente e visivamente accattivante. Attraverso la manipolazione dei colori, è possibile creare un'atmosfera, enfatizzare l'emozione, migliorare la coerenza visiva e dare vita alla tua visione artistica. In questo articolo, esploreremo l'importanza della correzione del colore e del grading nel processo di post-produzione e come possono trasformare il tuo film.

Leggi tutto: Correzione del colore e Grading: la magia di correggere per illuminare il tuo film

Adobe Premiere Pro: Il Potente Software per il Montaggio Video Professionale

Adobe Premiere Pro cortometraggi filmAdobe Premiere Pro è un software di montaggio video leader nel settore che offre agli editor professionali una vasta gamma di strumenti e funzionalità per creare produzioni di alta qualità. Utilizzato da professionisti del cinema, della televisione e del web, Adobe Premiere Pro offre una piattaforma completa per l'editing, il montaggio, la correzione del colore, gli effetti visivi e molto altro ancora. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave di Adobe Premiere Pro e perché è diventato uno strumento essenziale per i professionisti del montaggio video.

Leggi tutto: Adobe Premiere Pro: Il Potente Software per il Montaggio Video Professionale

Gli Effetti visivi di FUSION 18

I più grandi successi di Hollywood

film Fusion18 12052023 183011Migliaia di grandi successi di Hollywood e serie televisive di successo usano Fusion per creare i loro rivoluzionari effetti visivi. La fusione è stata utilizzata in più di 1000 grandi film di Hollywood come Ant-Man, Red Sparrow e London Has Fallen, nonché in programmi televisivi di successo come Empire, NCIS ed Emergence. La fusione svolge anche un ruolo importante nello sviluppo di filmati per i principali videogiochi come Dawn of War III,Halo 5 e altro!

Leggi tutto: Gli Effetti visivi di FUSION 18

Software di effetti visivi: Filmora Video Editor

Se sei solo un dilettante che non conosce molte abilità di montaggio video ma vuole fare video di tipo hollywoodiano allora, Wondershare Filmora è il programma di montaggio video che dovresti scegliere. Come forse saprete, è essenziale che i principianti montino i video come un professionista con il minimo sforzo. Così, l'editor video Filmora fornisce oltre 300 effetti integrati, come filtri, sovrapposizioni, elementi e transizioni.

Leggi tutto: Software di effetti visivi: Filmora Video Editor

Produzione di MUSICA con software MUSIC MAKER 2023 FREE

music maker Cortometraggi CortiBenvenuti nel mondo musicale e audio di MAGIX! Qui i principianti, i musicisti per hobby e i produttori professionisti troveranno tutto ciò che serve per le loro esigenze musicali. Dalla composizione e produzione di canzoni complete all'editing audio, al mastering e al sound design: scoprite il software giusto per voi su MAGIX. Prima di iniziare a produrre musica, la prima cosa da fare è scegliere il programma musicale giusto. Dalla semplice creazione di musica con il principio modulare MUSIC MAKER alla produzione musicale completa con ACID Pro o Samplitude Pro X, fino all'editing audio professionale con SOUND FORGE Pro: da MAGIX troverai esattamente il software di cui hai bisogno.

Leggi tutto: Produzione di MUSICA con software MUSIC MAKER 2023 FREE

Cosa puoi fare con Pinnacle Studio 26 Pacchetto Ultimate

Pinnacle Studio 26 Software di editing video di livello professionale

Modifica liberamente con eccezionale controllo, precisione e la potenza degli strumenti di livello professionale per trasformare la tua visione creativa in produzioni in stile cinematografico.

Pinnacle Studio 26 Pacchetto Ultimate

Leggi tutto: Cosa puoi fare con Pinnacle Studio 26 Pacchetto Ultimate

Shotcut è un video editor gratuito molto potente, anche se forse un po' complicato per i neofiti.

Shotcut è un video editor gratuito molto potente, anche se forse un po' complicato per i neofiti. Funziona con un'ampia varietà di risoluzioni video e codec e propone abbondanti effetti audio e video. Un lato positivo è dato dal fatto che funziona bene anche su sistemi senza scheda grafica dedicata, ed è costantemente aggiornato con sempre nuove funzionalità, come il voiceover.

Leggi tutto: Shotcut è un video editor gratuito molto potente, anche se forse un po' complicato per i neofiti.

VideoPad è uno dei programmi per montare video gratis più facili da usare

VideoPad è uno dei programmi per montare video gratis più facili da usare. L'interfaccia è un po' datata e gli utenti più esperti potrebbero trovarci poche funzionalità, ma è perfetto per chi è alle prime armi. Tra i lati positivi:

Leggi tutto: VideoPad è uno dei programmi per montare video gratis più facili da usare

ADOBE PREMIERE ELEMENTS 3.0

Date vita ai vostri video amatoriali !

Adobe Con Premiere Elements 3.0, creare e condividere i vostri video amatoriali sarà un gioco da ragazzi. Masterizzate i filmati su DVD in due soli passaggi, completate i DVD con menu e indici delle scene oppure montate con rapidità i filmati nella nuova Sceneline, in cui è possibile ridisporre le clip e aggiungere effetti e miglioramenti con una semplice operazione di trascinamento. È inoltre possibile modificare e visualizzare in anteprima i filmati in un'unica e pratica finestra. Quando il filmato sarà pronto, potrete condividerlo nel web, sui telefoni cellulari e in qualsiasi altro luogo desideriate.

Leggi tutto: ADOBE PREMIERE ELEMENTS 3.0

I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 2)

Seconda parte dell'articolo sui principali software gratuiti per il montaggio video.

Leggi tutto: I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 2)

I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 1)

In questo articolo parleremo dei migliori programmi gratuiti per montare video. Si tratta di prodotti per lo più utilizzati in ambito consumer, ma assolutamente presenti e apprezzati anche in quello business in virtù della loro immediatezza e semplicità d’uso.
Andremo ora ad analizzare esaustivamente una per una le migliori soluzioni gratuite disponibili sul mercato.

Leggi tutto: I migliori programmi per montaggio video gratuiti (parte 1)

Sui migliori programmi per montare video

Che sia per un progetto professionale o per un semplice lavoro scolastico, non c’è assolutamente nulla che possa essere più coinvolgente ed esplicativo di un video realizzato a opera d’arte. Oggigiorno il settore presenta numerosissimi programmi per montare video e tra quelli a pagamento e quelli gratis non sarà affatto difficile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Leggi tutto: Sui migliori programmi per montare video

Pinnacle Studio 25 Ultimate - eccellente software di editing video

Beneficia di editing video di livello professionale in grado di trasformare i tuoi concept creativi preliminari in eccellenti produzioni degni del grande schermo, il tutto con l’aiuto di strumenti avanzati, effetti di livello cinematografico e la precisione senza pari garantita da Pinnacle Studio™ 25 Ultimate.

Leggi tutto: Pinnacle Studio 25 Ultimate - eccellente software di editing video

Adobe Premiere Pro - montaggio di video e filmati professionali.

Crea video con una marcia in più. Usa Premiere Pro per realizzare video ottimizzati per il cinema, la TV, il web e i social media. Gli strumenti di editing automatizzati con Adobe Sensei ti permetteranno di concentrarti sulla storia che vuoi raccontare.

Leggi tutto: Adobe Premiere Pro - montaggio di video e filmati professionali.

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
    • • Come nasce un Lungometraggio
    • • Come nasce un Lungometraggio 2
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese

Ultimi Articoli inseriti

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Guida Tecnica per trasformare 50 fotografie in B/N in un Cortometraggio Documentario
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Nuove date per lo Short School Film Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Color Correction nei video: teoria e pratica
  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Compito del regista: scegliere i concorsi a cui partecipare
  • Guida pratica alle riprese in un ambiente domestico: come muovere gli attori
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Cortometraggio comico low budget: “Il Caffè dell’Errore”
  • 78° Festival di Cannes 2025 - Cortometraggi finalisti
  • L’arte del gesto nell’interpretazione cinematografica
  • Perchè le logline sono importanti?
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Registrare audio di livello professionale con il tuo smartphone
  • Samsung Galaxy S25 Edge: alcune cose da sapere
  • Cercasi Attrice su Roma

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 4975

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Perchè le logline sono importanti?
  • Archetipi narrativi: guida per sceneggiatori principianti
  • Sceneggiatura di un Cortometraggio: bella od inconcludente?
  • Riflessioni sulle "strutture in 3 atti"
  • La Piramide di Freytag, fondamentale per una sceneggiatura efficace
  • Come trovare l'idea giusta per creare una storia originale, profonda e coinvolgente
  • Come trovare i "buchi" nella sceneggiatura
  • L'AntiEroe nei Cortometraggi

Sui Cortometraggi

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Realizzare cortometraggi con una forte estetica visiva ed un impatto emozionale
  • Realizzare un cortometraggio commedia low budget: guida pratica e creativa
  • Realizzare un corto horror a low budget: guida tecnica, economica e creativa
  • Il 29-4 anteprima: AMANDA "Shades of Ghoster Love" di Barbara Patarini

Ultimi Concorsi

  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025
  • “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ secondo parziale elenco dei Corti inviati

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)
  • 7 motivi per cui il "blocco dello scrittore" è una stronz@ta

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie
  • Cosa si intende per Commedia Nera?
  • Le prime scene di un Corto: approcci diversi per generi diversi
  • Come realizzare un Cortometraggio Sperimentale
  • Perché è difficile scrivere una Sceneggiatura Comica
  • Caratteristiche del genere Satirico

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come fare un buon Cortometraggio con un corredo Nikon
  • Scelta di un corredo (economico) per fare un buon Cortometraggio
  • Videocamere Cinema EOS

Informazioni di Tecnica

  • Ultima fase: la Produzione effettiva di un cortometraggio
  • Uso del carrello nel cinema: tecnica, intenzioni e risultati
  • Percorso di crescita tecnica come Video Editor
  • La Profondità di Campo nel cinema
  • Capire il Sottocampionamento della Crominanza
  • Come diventare un buon Regista: La pratica rende perfetti

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)
  • Credeva di aver fatto 6 al SuperEnalotto...

Info da Scuole & Workshop

  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema
  • Approfondimenti Didattici sul Cinema e Cortometraggi, per il Liceo Artistico RIPETTA di Roma

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
  • Viaggia, esplora e scatta con Leica
  • Costi Sopra e Sotto la linea: panoramica
  • Chi vuole dalla autobiografia “Gli occhi addosso” produrre un film?
  • Se ne stanno andando i più grandi del Cinema, Teatro, Televisione

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025