Le attività della nostra associazione nel corso degli anni... Riportiamo qui i principali eventi che abbiamo creato o a cui abbiamo partecipato con i vostri Cortometraggi.
Un esempio di come si compila la scheda di iscrizione e la dichiarazione per partecipare al nostro concorso "ilCORTO.it 2005"
... IL NOSTRO NUOVO CONCORSO edizione 2005 ….. (ora anche con sezione streaming!)
con la collaborazione ufficiale di
Visto l'enorme successo della precedente edizione, sia in termini di qualità che di quantità per l'invio di ben 186 opere, e per promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida e pregiata, l'Associazione culturale IlCorto.it presenta la nuova edizione del Concorso di Cortometraggi Gran Premio “ ilCORTO.it 2005 ” rivolto a tutti i Filmaker italiani e stranieri:IL REGOLAMENTO1. Il tema è libero. 2. Ogni opera (in lingua italiana o con sottotitoli in italiano) deve avere durata massima di 30 minuti. 3. L'iscrizione è gratuita. 4. Saranno assegnati premi per: • Il migliore Corto ( 1° premio assoluto ) • Il migliore Regista • La migliore Sceneggiatura originale • Il migliore Direttore della fotografia • Il migliore Montaggio • La migliore Musica originale • Il migliore Attore • La migliore Attrice • Premio speciale al miglior corto realizzato da Filmaker stranieri (nazionalità non italiana) • Premio speciale al miglior corto realizzato da Studente del DAMS o Scuole di cinema italiane • Premio • Uno speciale “ Premio del Pubblico di Internet ” sarà assegnato mediante votazione tra i cortometraggi (con durata massima di 8 minuti) visibili sul sito www.icorti.it ; i cortometraggi messi in streaming saranno scelti da una commissione tecnica tra tutti quelli inviati settimanalmente, senza attendere la normale data di scadenza del concorso. • Un premio speciale al miglior corto sul tema "Made in Italy - Realtà italiane" (nella forma più vasta della terminologia). • Il migliore Documentario. 5. La Giuria assegnerà i premi a suo insindacabile giudizio, senza la possibilità di ex aequo. 6. La Giuria potrà non assegnare uno o più premi ed assegnare menzioni e premi speciali. 7. Ogni Filmaker può presentare al massimo 3 corti, prodotti dopo il 1° gennaio 2003; sono ammessi corti già presentati o premiati in altri concorsi, ma non alla precedente edizione de "ilCorto.it 2004". 8. Le opere devono essere inviate preferibilmente su supporto DVD oppure VHS. Occorre anche inviare una sinossi di circa 5/10 righe; 2 fotografie di scena o del backstage; e la scheda di iscrizione (scaricabile qui in formato .pdf oppure .doc ) 9. La date di scadenza di presentazione dei corti è fissata al 17 novembre 2005 (farà fede la data del timbro postale). 10. Tutto il materiale deve essere inviato tramite posta prioritaria o raccomandata semplice senza ricevuta di ritorno a: 11. La data ed il luogo della premiazione nonchè i nominativi della giuria ed i premi per i vincitori saranno comunicati dopo il 17 novembre 2005. 12. Ogni Autore è responsabile dei contenuti dell'opera presentata e della diffusione di musica protetta da copyright. 13. Le opere inviate non saranno restituite perchè andranno a costituire patrimonio artistico dell' "Archivio Nazionale di Cortometraggi" nato per scopi didattico-culturale-divulgativo. 14. Per dare adeguata visibilità, i migliori cortometraggi presentati (e non solo a quelli premiati) potranno essere proiettati totalmente od in parte per usi didattico-culturale-divulgativo come da autorizzazione nella scheda di iscrizione; l'Autore sarà sempre citato. 15. Analogamente, se si inviano anche le sceneggiature, sinossi ampliate, storyboard delle opere presentate, si autorizza implicitamente la loro pubblicazione, sempre a scopo didattico-culturale, nel sito promotore www.ilcorto.it 16. L'organizzazione non è responsabile per i danni o smarrimento delle opere inviate. Si sconsiglia quindi l'invio degli originali. 17. Per cause di forza maggiore o per apportare migliorie, l'organizzazione potrà modificare il presente Regolamento, dandone informazione sul sito promotore www.ilcorto.it . 18. La partecipazione al Concorso implica l'accettazione integrale del presente Regolamento. 19. Per ulteriori informazioni scrivere a: |
|
N.B.: Dopo l'invio del materiale, aspettare 4 o 5 giorni prima di controllare la presenza
del proprio corto nell'elenco dei Cortometraggi inviati per il Concorso, che trovate qui.
N.B.: PER MOTIVI ORGANIZZATIVI E TECNICI
non sarà più il sito di culturalweb.it a presentare i corti in treaming,
bensì il sito www.icorti.it .
Si consiglia di vedere qui come compilare la scheda di iscrizione,
qui altre utili indicazioni pratiche.
Qui i risultati dell'edizione 2004.
Elenco Parziale
|
|
N. 1 Corso "Autori televisivi per il digitale terrestre" |
|
|
|
offre in premio prodotti di |
|
Vuoi ottenere di più dal tuo video? Vuoi restaurare digitalmente le tue registrazioni su VHS, o registrare, montare e masterizzare i tuoi cortometraggi su DVD? |
|
![]() |
|
La Musicfeel, dei compositori Stefano Cretarola & Marco Fedele specializzata in colonne sonore originali per cortometraggi e lungometraggi, ci offre anche quest'anno il "Premio Musicfeel" che consiste nella composizione e realizzazione delle musiche originali del prossimo lavoro del regista vincitore. Come sapete bene senza musiche originali il vostro lavoro non potrà essere distribuito in nessun canale mediatico (festival, TV terrestre, TV satellitare, Internet, ecc). Avere due compositori di colonne sonore originali nel proprio staff di produzione non capita tutti i giorni! | |
offre la produzione della colonna sonora originale |
|
|
|
WebSite è lo strumento ideale per realizzare e pubblicare, in poco tempo e senza alcuna difficoltà, un proprio sito Internet. |
|
Incomedia Italia offre 10 pacchetti software WebSite Pro |
|
![]() |
|
l'editore offre suoi libri a scelta |
|
|
|
offre 6 abbonamenti alla rivista Tutto Digitale |
|
|
|
l'Associazione culturale ilCorto.it offre un assegno |
Sull'emittente free di Sky 905 WaveTv
il format "PICCOLI GRANDI FILM" della durata di 90 minuti
(visibile anche su parabola satellitare free, tipo condominale - al canale 565)
con i cortometraggi forniti dall'Associazione Culturale ILCORTO.IT
Sono un ragazzo che, dopo essermi diplomato, mi sono iscritto all'università, al "famigerato" DAMS... sì, in quella facoltà in cui si dovrebbe imparare a "fare" CINEMA.... ma dove non c'è un corso, dico uno, in cui ti insegnino ad usare una videocamera o a lavorare su un set; e se tu, per conto tuo, con qualche amico, hai già provato a realizzare un cortometraggio, e vorresti, ad esempio, realizzarne uno come tesi di laurea, trovi molti ed insormontabili problemi, perchè è quasi impossibile trovare un professore che accetti una tale tesi!
I VINCITORI del 4° CONCORSO “ ilCORTO.it 2007”
Teatro Manzoni - Roma 17 dicembre 2007
nel corso della serata, presentata da Amedeo Goria e Francesca Ceci, sono stati
consegnati, tra gli altri, i Premi "Luigi COMENCINI" ad
Alessandro Haber ed Enrico Vanzina
e proclamati i vincitori del
4° CONCORSO GRAN PREMIO
“ ilCORTO.it Festa Internazionale di Roma 2007”
1° PREMIO ASSOLUTO
BALLERINA
Regia di Rosario Errico
Motivazione:
Per aver denunciato in modo incisivo una tragedia sociale,
ripercorrendo in brevi ed intensi passaggi il percorso di molte ragazze rese schiave.
ArTelesiaFestival 2008 - Programma della tre giorni per Comuni
FESTA NAZIONALE "INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE" dell'UNITA' a Pesaro 2008
in occasione della Festa Nazionale "INFORMAZIONE e COMUNICAZIONE" dell'UNITA' a Pesaro
come lo scorso anno, proietta alcuni dei vostri cortometraggi nei giorni di:
lunedì 1 e martedì 2 settembre 2008 alle ore 21,30
I CORTOMETRAGGI TRA INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
nel Cortile dei MUSEI CIVICI di PESARO
Leggi tutto: FESTA NAZIONALE "INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE" dell'UNITA' a Pesaro 2008
I CORTI DAL MONDO 2008
I Corti dal Mondo non è un altro festival di cortometraggi
I Corti dal Mondo è una RASSEGNA STABILE di Cortometraggi, Documentari, Animazione/Ragazzi e Cinema delle Donne che, di volta in volta, si occupa specificamente di una Nazione ospite alla quale saranno dedicate tutte le attenzioni.
I CORTI DAL MONDO 2008
I Corti dal Mondo non è un altro festival di cortometraggi
I Corti dal Mondo è una RASSEGNA STABILE di Cortometraggi, Documentari, Animazione/Ragazzi e Cinema delle Donne che, di volta in volta, si occupa specificamente di una Nazione ospite alla quale saranno dedicate tutte le attenzioni.
Il Cortometraggio, e non solo, inteso come ottica privilegiata attraverso la quale tentare di leggere la cultura di un popolo.
Affiancheranno le proiezioni, eventi collaterali che serviranno a dare uno sguardo più completo, anche se certo non esaustivo, del Paese ospite (Incontri/Dibattiti; Presentazioni di libri; Mostre di quadri; Musica ed altro).
5° CONCORSO GRAN PREMIO
“ ilCORTO.it Festa Internazionale di Roma 2007”
1° PREMIO ASSOLUTO
COME MUOIONO LE FOGLIE
Regia di Daniele Suraci
Motivazione:
"Per aver saputo descrivere con immagini semplici e delicate la fine di una vita."
Dal mese di Febbraio nella nostra WEB TV potrà essere visionato la maggior parte
dei cortometraggi che hanno partecipato a questa 5° edizione del Concorso.
La redazione
Roma 30 dicembre 2008
Leggi tutto: Risultati del 5° CONCORSO GRAN PREMIO “ ilCORTO.it Festa Internazionale di Roma 2008”
presenta
IL CORTO-FORUM
Cineforum di cinema indipendente
L’intento è quello di creare, presso il “Caffè Letterario” di Roma, in Via Ostiense 95, un cineforum interamente dedicato al cinema indipendente di qualità, conferendo una visibilità di rilievo ai giovani registi, attori e sceneggiatori, tutti raggruppabili in piccoli ed indipendenti gruppi di lavoro che producono cortometraggi che spesso si rilevano dei veri e propri “Capolavori“.
3° Rassegna Internazionale BAIA FLAMINIA a Pesaro
In collaborazione con la 45° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di PESARO
e la G & G di Raoul e Christian Giardini,
Si terrà quest’anno per tre serate consecutive, martedì 30 giugno, mercoledì 1 luglio e giovedì 2 luglio 2009, a partire dalle ore 21.30 a Piazza Europa – Baia Flaminia, la 3° Rassegna Internazionale Cortometraggi Baia Flaminia, ideata dal regista pesarese Gianni Minelli, organizzata dalla Prima Circoscrizione del Comune di Pesaro e curata da Renato Francisci, dell’associazione ilCORTO.it (www.ilcorto.it - www.ilcorto.eu).
La principale novità di quest’anno è che la Rassegna si svolge immediatamente a ridosso della 45° edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ed è organizzata in collaborazione con la Mostra stessa e col patrocinio della Fondazione Pesaro Nuovo Cinema, nel quadro di un più vasto coinvolgimento partecipativo, avviato dalla Mostra a partire dal 2000, di tutte le più significative attività d’alto rilievo culturale nel campo degli audiovisivi presenti sul territorio.
Tale strategia ha permesso finora, con ottimi risultati, di avviare collaborazioni stabili e permanenti (cioè in continua evoluzione anche durante tutto il resto della stagione a Pesaro e nei dintorni) con l’Istituto d’Arte Scuola del Libro di Urbino, l’Accademia di Belle Arti di Urbino, il Laboratorio di Musica Elettronica del Conservatorio Rossini di Pesaro, il Comune di Gabicce Mare e quello di Sant’Ippolito.
La Rassegna Internazionale Cortometraggi Baia Flaminia, giunta alla terza edizione, propone la proiezione all’aperto di una selezione qualificata di cortometraggi provenienti da tutto il mondo. L’accesso del pubblico è del tutto gratuito, e il Comune di Pesaro garantisce un servizio gratuito di navette-bus che permetterà il trasferimento degli spettatori dalla zona mare a Baia Flaminia. Nei due anni passati la manifestazione ha goduto di un ottimo successo di pubblico e ha ottenuto molto interesse da parte dei professionisti del settore e dai mass media.
La giuria che premierà i migliori cortometraggi quest’anno è composta da: Pierpaolo Loffreda (presidente), Massimo Puliani, docente di regia all’Accademia di Belle Arti di Macerata, Alessandro Forlani, docente di sceneggiatura all’Accademia di Belle Arti di Macerata, Matteo Antonimi, videomaker, Federico Ciceroni, sceneggiatore.
La Rassegna Internazionale Cortometraggi Baia Flaminia si terrà grazie alla collaborazione di uno sponsor privato: la ditta G & G di Raoul e Christian Giardini.