IlCorto.eu

♥ Crowdfunding

Il Cameriere / The Waiter - Il Progetto scritto da Vincenzo Borsellino e Giulio Pettenó

Il Cameriere ProduzioniDalBassoLontano dalla sua Milano, Gabriele inizia uno stage come cameriere presso il Caffè Florian di Venezia, lavorando con impegno per abituarsi alle regole di una prassi esigente. Nel corso di questa esperienza, il ragazzo riflette sull’umanità che lo circonda; sente di volerla raccontare attraverso la scrittura di storie, che pratica da tempo ma di cui non è ancora del tutto consapevole. I clienti conosciuti attraverso il servizio diventeranno modelli con cui confrontarsi per trovare la sua strada, aiutandolo a misurarsi con la scelta più impegnativa di tutte: decidere chi vuole essere davvero.

L'Estraneo - Il Progetto scritto da: Federica Corti & Valentina Morricone

Cosa faresti se tuo figlio, quel bambino che hai cresciuto con tanto amore per undici anni, tutt'a un tratto diventasse un estraneo?

Crowdfunding: le Regole per Finanziare il proprio Cortometraggio

Crowdfunding Indiegogo cortometraggioIl crowdfunding è diventato uno strumento fondamentale per i filmmaker indipendenti che desiderano finanziare i propri progetti senza ricorrere ai canali tradizionali di finanziamento. Questo metodo di raccolta fondi permette di ottenere il supporto diretto del pubblico, creando una comunità di sostenitori che non solo contribuiscono economicamente, ma anche partecipano attivamente al successo del cortometraggio.

Aletheia - Short Film per Crowdfunding

Il Progetto: "Chiara si uccide il giorno della sua laurea; il padre non comprendendo il gesto della figlia, cerca di capire cose che prima ignorava".

MMANWU: cortometraggio animato

MMANWU è un cortometraggio animato in 2D ambientato nella moderna Nigeria. Il film segue Ogechi, un'adolescente nigeriano-americana, mentre torna in Nigeria dopo la morte di suo nonno.

Fundraising per il Cinema – Come finanziare il proprio film

Trova i contributi per il tuo film! Una due giorni sul reperimento fondi per i propri progetti cinematografici e non solo…  In un momento in cui fare film è necessario ed è alla portata “tecnica” di chiunque, reperire fondi non è più una specializzazione ma una pratica alla quale nessun filmmaker si può sottrarre. Certo, non è una realtà semplice da risolvere e le strategie non sono per niente scontate.

La Morte delle Stagioni - un cortometraggio d’impatto

La storia narra di Paride, una persona come tutti noi che dovrà affrontare un evento che sconvolgerà per sempre la sua vita. 

GIRO DI VITE il Cortometraggio

La storia: In un paesino di montagna deserto, due giovani donne sorvegliano una strada minata. Attendono un nemico giunto a invadere la loro terra per sconfiggerlo una volta per tutte. Con loro, solo un fucile.

Checkmate - cortometraggio di Joshua Ianniello

Sinossi: Seduta a un tavolo, una coppia parla del ruolo della fortuna e dell’impegno nella vita. A un altro tavolo, una partita a scacchi metterà in discussione le loro certezze.

PIETRE SOMMERSE - il Cortometraggio

Pietre sommerse (Sunk Stones per gli esteri) è un cortometraggio cinematografico con un preciso messaggio sociale. Abbiamo cercato di affrontare  in modo narrativo il difficile tema delle dipendenze e delle malattie mentali che possono seguire un trauma infantile dando uno sguardo dall'interno di una terribile storia famigliare. 

INDIGO BLUES - il cortometraggio

Logline: Indigo si sente prigioniera, intrappolata in una relazione violenta. Alla ricerca della felicità, decide di uccidere il suo fidanzato violento.

Just The Two Of Us / Solo noi due - Cortometraggio

LOGLINE: Il giorno prima della fine del mondo, una giovane ragazza incontra un tassista errante e insieme intraprendono un viaggio alla ricerca della nonna scomparsa della ragazza.

Scott and Zelda at home: un cortometraggio

LOGLINE: Una notte nella vita di Zelda e F. Scott Fitzgerald. Invidia, lussuria e rabbia volano elettricamente tra i famosi amanti dell'età del jazz.
LA STORIA: Conosciamo tutti l'amato autore americano F. Scott Fitzgerald, de Il grande Gatsby, e molti conoscono la sua splendida moglie Zelda, soprannominata "la prima flapper americana"... Ma nascosto nella loro storia si nasconde un segreto provocatorio: Scott ha preso in prestito il libro di Zelda? parole per i suoi trionfi letterari?

COME UCCIDERE UN USIGNOLO - il Cortometraggio

SINOSSI: Anastasia è una giovanissima ballerina di circa undici anni, timida e introversa, che quasi ogni giorno viene spinta dalla sua maestra di danza a perdere peso, in virtù della perfezione. Il giorno del suo compleanno, la madre inizia a metterle pressioni per l’imminente festa di compleanno, senza accorgersi di quanto lei sia infelice a causa del suo disturbo alimentare. L’indifferenza da parte della sfera genitoriale e la crudeltà del mondo della danza, davanti al suo rapporto malsano col corpo e il cibo, portano Anastasia ad affrontare il dolore a modo suo.

PORCELLANA - il Cortometraggio

LOGLINE: Una profonda ossessione per i denti porta una ragazza a compromettere le sue relazioni, cadendo in una spirale di psicosi in lotta con sé stessa. "Porcellana" nasce dal desiderio di raccontare in maniera allegorica il mondo interiore di una persona che soffre di disturbi psicologici. I disturbi mentali sono entrati sempre più a far parte dell’immaginario collettivo, specialmente dopo la pandemia e il lockdown del 2020. Eppure, al giorno d’oggi, sono ancora poche le opere cinematografiche che fanno del disturbo psicologico il centro della propria narrazione.

Green is the new Black: Il fenomeno del Second Hand

SINOSSI: Tra sartorie sociali, content creator che fanno comunicazione consapevole, atelier emergenti e market dedicati alla missione di dare una nuova vita ad un capo, la nostra serie si muoverà lungo le tante declinazioni di questo mondo indagandolo a fondo, offrendo uno sguardo originale ed appassionato, a metà strada tra inchiesta documentaristica e viaggio pop, alla scoperta di cosa significa vestire, produrre, vendere e raccontare il Second Hand. 

VLADI - Short movie

VLADI - Short movie - Dicono che il tempo curi ogni ferita, ma per Vladi non è così. Anche dopo vent’anni dalla morte della madre, la ferita nel suo cuore è ancora aperta.

COME UCCIDERE UN USIGNOLO di Giulia Pelizzari

SINOSSI: Anastasia è una giovanissima ballerina di circa undici anni, timida e introversa, che quasi ogni giorno viene spinta dalla sua maestra di danza a perdere peso, in virtù della perfezione. Il giorno del suo compleanno, la madre inizia a metterle pressioni per l’imminente festa di compleanno, senza accorgersi di quanto lei sia infelice a causa del suo disturbo alimentare. L’indifferenza da parte della sfera genitoriale e la crudeltà del mondo della danza, davanti al suo rapporto malsano col corpo e il cibo, portano Anastasia ad affrontare il dolore a modo suo.

IL CANTO DI ALINA - il cortometraggio

Johana e Alina sono due giovani ragazze moldave che vivono in Friuli e che per vivere sono  costrette a prostituirsi; condividono un profondo legame d'affetto e complicità. Alina,  di qualche anno più grande, ha sempre ricoperto il ruolo di sorella maggiore ma suo malgrado finirà nel tunnel della tossicodipendenza che la porterà lentamente alla morte. Per Johana il dolore è troppo forte da sopportare;  si sente persa senza più punti di riferimento; la disperazione la porta ad opporsi ai suoi aguzzini ma il suo comportamento non viene accettato; è punita con uno stupro che lascerà in lei nuove  ferite.

LA TAVERNA DEL DRAGO ROSSO - il cortometraggio

SINOSSI

La Taverna del Drago Rosso è il PRIMO PROGETTO DI SITCOM FANTASY ITALIANA DI SEMPRE e racconterà le avventure di Marcus, un ex paladino che dovrà reinventarsi in un mondo ormai senza minacce e senza necessità di guerrieri armati di spada.

PANOPTICON - il cortometraggio

SINOSSI

Da un angolo del suo balcone, nascosto agli occhi di tutti, Guglielmo osserva avido la vita degli altri scorrere. L'ossessione, nata da una curiosità infantile, guida le sue giornate, riempiendo il vuoto che ha dentro. "Grande Fratello" anonimo e silenzioso, Guglielmo immagina la sua vita anziché viverla.

NOCTILUCENT oltre i giardini - Il cortometraggio che vuole conquistare Venezia

LA STORIA

Siamo nel 1994, nel paese di Priolo Gargallo (SR). Salvatore è un uomo autistico sulla cinquantina che vive le sue giornate svolgendo piccoli lavori per conto del Comune. Va fiero di sé, nonostante le costanti prese in giro dei paesani. Crede di parlare con gli alieni ed è convinto di essere speciale: al punto da poter salvare il mondo.

Crowdfunding - Pranzo di domenica, di Gabriele Dibenedetto e Emanuele Di Luccio

SINOSSI:  Susanna è una madre single che vive con la madre e il figlio in un paesino di provincia. Un pomeriggio va assieme alla madre Liliana al vecchio casale, dove questa è cresciuta, per incontrare l’agente immobiliare che si sta occupando della vendita della casa. Lì si accorge che la madre, in un momento di crisi, non ricorda più il casale.  Una volta tornata a casa, Susanna, turbata dall'accaduto, cerca supporto nel figlio Giulio. 

AMARO, di Mauro, Filippo, Roberto, Massimo e Danilo

Amaro: un sapore forte e spiacevole, che in natura segnala un alimento da evitare. Ma cosa fai quando non puoi evitarlo? Amaro è un cortometraggio che affronta il tema della falsa amicizia e delle conseguenze che possono derivare da essa.

La Madre e la Fanciulla di Daniele Fugarese e Alice Giacopini

Il cortometraggio vuole raccontare il rapporto madre–figlia, partendo dallo sguardo intimo e personale del regista. Lo scopo è far sì che tutto ciò diventi un qualcosa di nuovo, non un sostituto, ma un’integrazione, un’elaborazione, attraverso una modificazione del proprio mondo interno.

Progetto concluso: IL COCCODRILLO DI PANE con la regia di Mirko Artuso

Ce l’abbiamo fatta e ora possiamo dire a gran voce: “Motore! Ciak! Azione!”
Grazie al vostro prezioso sostegno riusciremo a coronare il sogno di diventare attori di un cortometraggio che racconterà di noi e tra poche settimane riceverete la meritata ricompensa scelta al momento della donazione!
Con molta emozione e gratitudine, la prima fase del progetto ha preso avvio grazie alla guida del regista Mirko Artuso, il quale si adopera per metterci a nostro agio davanti alla macchina da presa e nel darci alcune nozioni tecniche che, incontro dopo incontro, diventano pratica espressiva e…vera poesia!

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Video Marketing
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese
  • ♦ Mie Riprese con LUMIX G80

Ultimi Articoli inseriti

  • Film premiati ed adattati da romanzi
  • Metodo di scrittura collaborativa per le sceneggiature
  • Scrivere in 2 o più: perché la Sceneggiatura funziona meglio
  • Come devono evolversi i personaggi in una sceneggiatura
  • Note sul cortometraggio “Non Devi Capirmi”
  • Domande essenziali per ampliare e definire una sceneggiatura
  • Guida tecnica per l'attrezzatura per il cortometraggio “Non Devi Capirmi”
  • Sceneggiatura completa del cortometraggio: “NON DEVI CAPIRMI”
  • Sceneggiatura completa del cortometraggio: “Rimanenze”
  • Base di esercizi per scrivere dialoghi tematici delicati
  • Scrivere i dialoghi affrontando temi particolari (v2)
  • Le ottiche: tutto quello che devi sapere sulle focali nel cinema
  • Scrivere i dialoghi in una sceneggiatura quando si affrontano temi complessi
  • Location particolari per cortometraggi: idee, caratteristiche e soluzioni
  • Il lavoro dello Scenografo nel cinema
  • Laboratorio pratico: scene guida per allenarsi sulle espressioni facciali
  • Espressioni facciali: come parlare senza dire nulla
  • Quanti versioni di 4K ci sono?
  • Rompere le regole dell'illuminazione classica (parte 2)
  • Rompere le regole dell'illuminazione classica (parte 1)

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 5143

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Film premiati ed adattati da romanzi
  • Metodo di scrittura collaborativa per le sceneggiature
  • Come devono evolversi i personaggi in una sceneggiatura
  • Domande essenziali per ampliare e definire una sceneggiatura
  • Scrivere i dialoghi affrontando temi particolari (v2)
  • Scrivere i dialoghi in una sceneggiatura quando si affrontano temi complessi
  • La creazione del Personaggio: tecniche ed esempi nei diversi generi
  • Violazioni delle Regole di scrittura di una sceneggiatura: errori comuni e come evitarli

Sui Cortometraggi

  • Scrivere in 2 o più: perché la Sceneggiatura funziona meglio
  • Guida per l'attrezzatura di ripresa del cortometraggio "Il Bar del Centro"
  • I migliori proiettori video 4K con ottimo rapporto qualità-prezzo
  • Made in Italy: idee e tematiche per un cortometraggio
  • Come creare un cortometraggio a basso budget che sembri un blockbuster
  • Percezione della realtà nel cortometraggio: cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
  • Pitch Deck: presentazione del proprio progetto filmico
  • Raccontare il tempo: il cinema come macchina del tempo

Ultimi Concorsi

  • Presentazione dello “Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025”
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • Le 4 chiavi per una sceneggiatura valida
  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio: la narrazione tramite un videoclip professionale
  • Cortometraggio erotico: una guida per sceneggiatori e registi
  • La Commedia all’italiana in chiave contemporanea
  • L’essenza della Commedia all’italiana
  • La PAURA. Come si può rappresentare la paura in un cortometraggio?
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Quanti versioni di 4K ci sono?
  • Nikon Z9: la guida per realizzare ottimi cortometraggi
  • Realizzare un cortometraggio con una "vecchia" Canon XM2
  • La Fujifilm X-Pro3 per il cinema
  • Olympus OM-5 Mark II: guida tecnica per videomaker

Informazioni di Tecnica

  • Guida tecnica per l'attrezzatura per il cortometraggio “Non Devi Capirmi”
  • MOV vs MP4: quale formato scegliere per il tuo Cortometraggio?
  • Perché pianificare la realizzazione del tuo cortometraggio
  • L'Arte nascosta: consigli cruciali per il Trucco nel cortometraggio
  • Cosa è il RAID
  • Cosa è il RAID e perché è ancora fondamentale nei flussi di lavoro RAW 8K

Gli Utenti Unici dal 15/1/2023 ad oggi

Italy 59,97307% Italy
United States of America 17,99895% United States of America
Unknown 17,92931% Unknown
Germany 0,83805% Germany
Spain 0,45363% Spain
Russian Federation 0,41760% Russian Federation
France 0,37608% France
Switzerland 0,35939% Switzerland
United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland 0,17091% United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
India 0,08941% India
Netherlands 0,07623% Netherlands
Belgium 0,07447% Belgium
China 0,07425% China
Singapore 0,07403% Singapore
Albania 0,07315% Albania
Brazil 0,06810% Brazil
Japan 0,06480% Japan
Canada 0,04833% Canada
Ireland 0,04767% Ireland
Austria 0,04503% Austria
Sweden 0,04481% Sweden
Argentina 0,04130% Argentina
Poland 0,04042% Poland
Greece 0,03844% Greece
Algeria 0,03471% Algeria
Portugal 0,03273% Portugal
San Marino 0,02790% San Marino
Australia 0,02680% Australia
Turkey 0,02175% Turkey
Romania 0,02043% Romania
Finland 0,01999% Finland
Croatia 0,01911% Croatia
Mexico 0,01779% Mexico
Colombia 0,01516% Colombia
Egypt 0,01406% Egypt
Hungary 0,01384% Hungary
Malta 0,01340% Malta
Luxembourg 0,01252% Luxembourg
Czechia 0,01252% Czechia
Bulgaria 0,01230% Bulgaria
Denmark 0,01186% Denmark
Slovenia 0,01164% Slovenia
Republic of Korea 0,01120% Republic of Korea
Thailand 0,01076% Thailand
Peru 0,00967% Peru
Chile 0,00945% Chile
Hong Kong 0,00901% Hong Kong
Uruguay 0,00857% Uruguay
Norway 0,00835% Norway
Morocco 0,00835% Morocco
Ukraine 0,00725% Ukraine
Philippines 0,00703% Philippines
XZ Ignoto 0,00681% XZ Ignoto
Kazakhstan 0,00659% Kazakhstan
Tunisia 0,00637% Tunisia
United Arab Emirates 0,00637% United Arab Emirates
Serbia 0,00505% Serbia
Indonesia 0,00505% Indonesia
Iran 0,00461% Iran
Bosnia and Herzegovina 0,00461% Bosnia and Herzegovina
New Zealand 0,00417% New Zealand
Viet Nam 0,00417% Viet Nam
Pakistan 0,00395% Pakistan
Georgia 0,00395% Georgia
Dominican Republic 0,00373% Dominican Republic
Monaco 0,00373% Monaco
Lithuania 0,00330% Lithuania
XE 0,00330% XE
Israel 0,00330% Israel
Slovakia 0,00308% Slovakia
Venezuela 0,00286% Venezuela
Estonia 0,00286% Estonia
Iraq 0,00264% Iraq
Bangladesh 0,00264% Bangladesh
Saudi Arabia 0,00264% Saudi Arabia
Iceland 0,00264% Iceland
Ecuador 0,00242% Ecuador
Taiwan, Province of China 0,00242% Taiwan, Province of China
Malaysia 0,00242% Malaysia
Montenegro 0,00220% Montenegro
Costa Rica 0,00198% Costa Rica
North Macedonia 0,00198% North Macedonia
Latvia 0,00198% Latvia
Bolivia 0,00198% Bolivia
Moldova 0,00176% Moldova
Belarus 0,00176% Belarus
Lebanon 0,00154% Lebanon
Jordan 0,00154% Jordan
Nigeria 0,00132% Nigeria
Cuba 0,00132% Cuba
Senegal 0,00132% Senegal
Maldives 0,00110% Maldives
Guatemala 0,00110% Guatemala
South Africa 0,00110% South Africa
Cyprus 0,00110% Cyprus
Kuwait 0,00110% Kuwait
Panama 0,00110% Panama
Uganda 0,00088% Uganda
Cambodia 0,00088% Cambodia
Oman 0,00088% Oman
Azerbaijan 0,00066% Azerbaijan
Isle of Man 0,00066% Isle of Man
Paraguay 0,00066% Paraguay
Bahrain 0,00066% Bahrain
Cabo Verde 0,00066% Cabo Verde
Puerto Rico 0,00066% Puerto Rico
Mauritius 0,00066% Mauritius
Guadeloupe 0,00066% Guadeloupe
Lao People's Democratic Republic 0,00066% Lao People's Democratic Republic
Cameroon 0,00066% Cameroon
Côte d'Ivoire 0,00066% Côte d'Ivoire
Mongolia 0,00044% Mongolia
Armenia 0,00044% Armenia
Burkina Faso 0,00044% Burkina Faso
Kenya 0,00044% Kenya
Qatar 0,00044% Qatar
Jamaica 0,00044% Jamaica
Turkmenistan 0,00044% Turkmenistan
Uzbekistan 0,00044% Uzbekistan
Madagascar 0,00044% Madagascar
XK 0,00044% XK
Liechtenstein 0,00044% Liechtenstein
Tanzania 0,00044% Tanzania
Libya 0,00044% Libya
Nicaragua 0,00044% Nicaragua
Namibia 0,00044% Namibia
El Salvador 0,00044% El Salvador
Ethiopia 0,00044% Ethiopia
Holy See 0,00044% Holy See
Mozambique 0,00044% Mozambique
Afghanistan 0,00022% Afghanistan
Aruba 0,00022% Aruba
State of Palestine 0,00022% State of Palestine
Syrian Arab Republic 0,00022% Syrian Arab Republic
Ghana 0,00022% Ghana
Congo 0,00022% Congo
Gabon 0,00022% Gabon
Honduras 0,00022% Honduras
Andorra 0,00022% Andorra
Democratic Republic of the Congo 0,00022% Democratic Republic of the Congo
Kyrgyzstan 0,00022% Kyrgyzstan
Nepal 0,00022% Nepal
Niger 0,00022% Niger
Rwanda 0,00022% Rwanda
Seychelles 0,00022% Seychelles

Total:

145

Countries
473689
Today: 327
Yesterday: 795
This Week: 327
Last Week: 5.302
This Month: 10.026
Last Month: 22.381
This Year: 173.885
Last Year: 234.019
Total: 473.689

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Come trasformare una idea dei social in un Cortometraggio coinvolgente
  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)

Info da Scuole & Workshop

  • Quali sono i migliori corsi di Cinema all'estero?
  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • HOLLYWOOD BABILONIA
  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica
  • Premio Internazionale ELEONORA LAVORE 2025
  • Anteprima a Cannes di “The Strength of Love“ con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson
  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025