IlCorto.eu

♥ I Video

“The Neighbors’ Window” di Marshall Curry, Oscar 2020 come miglior cortometraggio

“The Neighbors’ Window” di Marshall Curry, Oscar 2020 come Miglior Cortometraggio

Cortometraggi: Piccole gemme del mondo cinematografico

I cortometraggi sono opere d'arte cinematografiche che, nonostante la loro breve durata, sono in grado di raccontare storie profonde, emozionanti e potenti. Spesso considerati come il "fratello minore" dei film tradizionali, mentre i cortometraggi hanno una propria identità e un potenziale artistico unico. Ora scopriremo alcune delle opere più significative e influenti che hanno catturato l'immaginazione degli spettatori di tutto il mondo.

  1. "La Jetée" (1962) - Diretto da Chris Marker, "La Jetée" è un esempio iconico di sperimentazione cinematografica. Il film è realizzato principalmente attraverso una sequenza di fotografie fisse, con una narrazione suggestiva e un uso magistrale del montaggio. La sua trama, ambientata in un futuro postapocalittico, affronta temi di memoria, viaggio nel tempo e isolamento emotivo.

  2. "L'Uomo Senza Passato" (2002) - Diretto dal regista finlandese Aki Kaurismäki, il cortometraggio segue le avventure di un uomo che, a causa di un incidente, perde la memoria e deve ricostruire la sua identità. Attraverso uno stile minimalista e un'ironia sottile, Kaurismäki esplora temi di identità, alienazione e speranza.

  3. "Pixar Shorts" (diverse date) - Pixar Animation Studios ha creato una serie di cortometraggi d'animazione che hanno lasciato un'impronta indelebile nel mondo del cinema. Opere come "Geri's Game" (1997), "For the Birds" (2000) e "Piper" (2016) hanno conquistato il pubblico con le loro storie cupe e commoventi, la maestria tecnica e la cura dei dettagli. Questi cortometraggi sono diventati un simbolo dell'innovazione e della creatività che caratterizzano il lavoro di Pixar.

  4. "Whiplash" (2013) - Questo cortometraggio diretto da Damien Chazelle ha poi ispirato l'omonimo lungometraggio pluripremiato. "Whiplash" esplora la relazione tesa tra un giovane batterista e il suo spietato insegnante di musica. Attraverso una combinazione di performance intense e una regia vigorosa, il cortometraggio affronta temi di passione, perfezionismo e sacrificio.

  5. "The Lunch Date" (1989) - Diretto da Adam Davidson, questo cortometraggio ha vinto l'Oscar come miglior cortometraggio nel 1991. La storia segue una donna bianca che si ritrova accidentalmente a condividere il pranzo con un uomo afroamericano in una stazione ferroviaria. Attraverso un'esplorazione sottile delle barriere sociali e culturali, il cortometraggio invita a riflettere sulla tolleranza e sull'importanza di superare i pregiudizi.

Questi sono solo alcuni esempi di cortometraggi che hanno lasciato un'impronta significativa nel panorama cinematografico. Tuttavia, il mondo dei cortometraggi è vasto e variegato, con migliaia di opere che spaziano da animazioni, film sperimentali, commedie, drammatici e molto altro ancora. Ogni cortometraggio offre un'esperienza unica e un punto di vista distintivo, dimostrando che anche in pochi minuti si può creare un impatto duraturo sulla mente e sul cuore degli spettatori.

Guardare cortometraggi è una fonte preziosa per scoprire nuovi talenti, esplorare temi diversi e apprezzare l'arte del cinema in tutto il suo splendore. Attraverso questi piccoli tesori cinematografici, possiamo sperimentare la potenza delle storie brevi e l'impatto emotivo che possono avere sulla nostra vita. Quindi, lasciatevi affascinare e immergetevi nell'universo dei cortometraggi, dove la creatività e la magia del cinema prendono vita in modo conciso e incisivo.

 

Cortometraggio: PUMZI

In un mondo in cui il futuro è stato devastato dalla terza guerra mondiale, la più grande preoccupazione dell'Africa è l'acqua, la risorsa naturale più preziosa e più razionata. Tra l'uso dell'acqua come sostanza controllata e le misteriose origini di un certo campione di suolo, c'è molto che spicca nella costruzione del mondo di questo film e molte domande a cui è necessario rispondere con la sua premessa fantascientifica.

dall'articolo di David Wayne Young

Cortometraggio: DON’T GO TELLIN’ YOUR MOMMA (Non andarlo a dire a tua madre)

Ispirato allo strumento curricolare "Black ABCs" creato dagli educatori di Chicago degli anni '70, questo film sperimentale autobiografico esplora termini rilevanti per l'esperienza dei neri americani, e più specificamente per l'infanzia personale e il musicista di formazione Topaz Jones cerca di catturare in questo audiovisivo immersione.

dall'articolo di David Young 

 

Cortometraggio: GOLDMAN V SILVERMAN (Goldman contro Silverman)

 Le riprese in stile documentario di questo cortometraggio mostrano due artisti di strada che offrono esperienze molto diverse alla gente di Times Square. Quello che Silverman e Goldman si fanno reciprocamente racconta una ricca storia di rivalità, e il suo approccio alla narrativa comica è palpabile, per non dire altro.

dall'articolo di David Wayne Young

Cortometraggio: THE JOG (Il procedere)

In questo potente e incredibilmente cortometraggio, un uomo che scopre di essere stato accettato nell'accademia di polizia si ritrova ad aspettare con impazienza una nuova prospettiva. Quindi, nota qualcosa che non va nel suo stesso quartiere, e ciò che accade dopo averlo notato offre al pubblico una possibilità e un motivo per pensare davvero.

dall'articolo di David Wayne Young

 

Cortometraggio: ARE YOU STILL THERE? (Sei ancora lì?)

ARE YOU STILL THERE? (SEI ANCORA LÌ?)

Sorpresa con una batteria scarica nella sua auto, un telefono morente e nessun modo per ottenere aiuto o rimanere calmo nel caldo torrido. A Safa vengono in mente le dure perdite mentre la sua giornata normale diventa meno normale abbastanza rapidamente, e tutto ciò che può fare è aspettare - e mentre guardi, gli spettatori hanno facilmente un'idea di quello che ha passato.

dall'articolo di David Wayne Young

Il cortometraggio SAW del 2003 che è stato la base per il film (lungometraggio)

Saw è un cortometraggio horror pubblicato nel 2003, diretto da James Wan e scritto da Leigh Whannell (che vi recita anche nel ruolo di David). Leigh e James hanno girato il film praticamente senza budget. Ne è nata una serie di film.
Il corto originale è incluso nel secondo disco di Saw: Uncut Edition.

 

 

Un brevissimo cortometraggio da incubo

Regista: Ignacio F. Rodo
Vincitore del festival Filminute del 2014 

Che dire?

 

11 settembre 2001: Luce e Fiori, il cortometraggio di Sean Penn

Sinossi: Una vita di ombre sul nostro protagonista che vive solo in un vecchio appartamento di New York, lui ogni mattina mette sul davanzale una pianta in ricordo della moglie appena scomparsa. La pianta non ha abbastanza luce per vivere perché è all'ombra dei grandi grattacieli ma questa mattina è l'11 Settembre del 2001.

E' il decimo episodio 10 del film 11'09"01 - September 11 che riunisce undici registi famosissimi per dirigere altrettanti cortometraggi dedicati all’attacco terroristico dell’11 settembre 2001.

The Audition, cortometraggio di Martin Scorsese con Robert De Niro, Leonardo DiCaprio e Brad Pitt

Sinossi: The Audition è un cortometraggio del 2015 diretto da Martin Scorsese. Ha come protagonisti Robert De Niro e Leonardo DiCaprio, che interpretano versioni fittizie di se stessi, che viaggiano attraverso l'Asia e competono l'uno contro l'altro per un potenziale ruolo nel prossimo film di Scorsese. Riesci a immaginare Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Brad Pitt tutti in competizione per lo stesso ruolo? Chi sarà il vincitore? Leonardo DiCaprio, Robert De Niro e Brad Pitt tre grandi superstar hanno inscenato una battaglia di abilità recitative . Chi può essere il vincitore finale?

 

“Home” il cortometraggio di Save the Children

 

“Home”, il cortometraggio di Save the Children sui bambini rifugiati: “Speriamo che spinga a immedesimarsi nelle loro storie”.

Quali messaggi e denunce sociali si celano dietro i cortometraggi e le animazioni illustrate dell'artista Steve Cutts?

Si nascondono diversi messaggi dietro i corti e le immagini di questo artista e sono soprattutto legate alla nostra società consumistica ed ai comportamenti ignobili dell'essere umano che sfrutta l'ambiente in maniera anche frivola per puro egoismo, quindi si parla di denunce sociali a 360° legate alla nostra società in generale.

Se noti nei suoi corti ci sono ambientazioni spesso tristi, grigie e cupe che hanno un mix fra l'ironico e il malinconico e che a fine di ogni video ti lasciano sempre un senso di profondo disagio per come Cutts rappresenta la cruda realtà che ci circonda.

Cortometraggio di Steve CuttsFra i suoi corti più famosi quello del 2017 intitolato Happiness non può di certo passare inosservato. Infatti vediamo dei topi che si accalcano nei mezzi, centri commerciali, nel traffico per cercare di mantenere il motore di questa società capitalistica e consumistica tanto che vediamo un topo che alla fine raggiunge un stato di apparente felicità bevendo alcolici che fuoriescono dai cartelloni pubblicitari e ingoiando pillole ma che poi, dopo la sbornia fra questi mix di sostanze, cade letteralmente nella trappola per topi costretto a lavorare al computer a causa del fatto che aveva visto una banconota in segno di come questa nostra società ci intrappoli nel dover produrre a dismisura.

Di certo anche i corti Man e Man 2020, pubblicati nel 2012 e l'altro riproposto una settimana fa circa a partire da quando ho scritto questa risposta, sono opere significative e fondamentalmente in questi video vediamo come il protagonista, che è un uomo che uccide, sia per divertimento che per puro egoismo, insetti e animali senza farsi un minimo esame di coscienza e agendo da vero ignorante come a rappresentare il nostro egoismo e la nostra mancanza di rispetto nei confronti della natura. Nel primo corto di 8 anni fa circa vediamo che, dopo che si siede su un trono sopra la discarica, scendono gli alieni e lo trasformano in un tappetino con la scritta di benvenuto che era impressa originariamente sulla sua maglietta mentre nell'altro vediamo come gli animali scappano appena l'uomo esce solamente di casa come per rappresentare che gli animali sono completamente a disagio e impauriti della presenza dell'uomo in natura.

Ha fatto molti altri corti e illustrazioni Steve Cutts che potete vedere sia sul suo sito che sul suo canale YouTube e sono anche legate non solo al capitalismo e all'ambiente ma anche sul come si rapporta l'uomo moderno nella società attuale.

Fonte immagine e video: Sito ufficiale di Steve Cutts

di Fabio Solia  per quora.com

"Lights Out" il cortometraggio di David Sandberg

Pubblicare un cortometraggio su YouTube ha funzionato abbastanza bene per David Sandberg. Nel 2013 ha pubblicato il cortometraggio "Lights Out" su YouTube, che è salito alle stelle con oltre un milione di visualizzazioni. È lungo quasi tre minuti ed è girato a budget zero.  Questo gli è valso un contratto per la regia del film (di 81 minuti) basato sul suo corto per un grande studio di Hollywood.

Un consiglio: L'immagine è volutamente molto scura in alcuni punti, quindi guardala a schermo intero per un effetto migliore. E alza il volume!

di Alex Robinson e 
Pino Abete
per quora.com

Il cortometraggio “L’amante Sjögren” di Maurizio Rigatti con Daniela Poggi

Si tratta di una storia voluta segnatamente per far conoscere al meglio e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome di Sjögren primaria sistemica, malattia infiammatoria autoimmune che colpisce nel 90% dei casi le donne, provocando secchezza degli occhi, della bocca, della pelle, degli organi genitali e dell’esofago e potendo aggredire pancreas, fegato, cuore, stomaco, l’apparato osteo-articolare e quello cardiovascolare. Essa può inoltre associarsi a malattie autoimmuni quali la tiroidite di Hashimoto, l’artrite reumatoide, il LES (lupus eritematoso sistemico), la vasculite e può degenerare in linfoma con una mortalità del 5-8%.

Realizzato per conto dell’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), il cortometraggio “L’amante Sjögren”, interpretato dagli attori Gabriele Rossi e Daniela Poggi, è stato voluto per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sindrome di Sjögren primaria sistemica, malattia infiammatoria autoimmune che colpisce nel 90% dei casi le donne e che purtroppo non è ancora inserita nei LEA, né nel Registro Nazionale delle Malattie Rare. 

da animass.org e superando.it

 

HOMO HOMINI LUPUS il cortometraggio di Matteo Rovere

HOMO HOMINI LUPUS

REGIA MATTEO ROVERE
PRODUZIONE ASCENT FILM
Sceneggiatura di Matteo Rovere, Giuliano Bottani
CATEGORIA CORTI
CAST

FILIPPO TIMI - VALENTINA CHICO - MICHELE MELEGA - ALESSANDRO RICECI

FABRIZIO ROMAGNOLI - MARCO BIZZONI - ANTONIO PAULETTA - ENRICO PETRONIO

SINOSSI

Novembre 1944, campagna laziale. Le ultime ore di vita di un partigiano. Il tentativo di ricordare cosa significa, e quanto è difficile, essere liberi. Tra i due all’inizio saranno scintille, ma presto si troveranno l’uno accanto all’altro, generando un legame che farà crescere e cambiare entrambi.

Questo il cortometraggio

 ed il backstage

Clicca qui per leggere l'intervista a Matteo Rovere 

"Equilibri precari" il cortometraggio di Mimmo Calopresti con Giorgio Panariello contro il Jobs act

Il sindacato Cgil continua a manifestare la propria contrarietà sul Jobs act anche attraverso video d’autore diffusi in rete. ..... il sindacato guidato da Susanna Camusso ha diffuso "Equilibri precari", un vero e proprio cortometraggio con regia di Mimmo Calopresti e, tra i protagonisti, Francesca Inaudi e Giorgio Panariello.
L’opera, una puntata pilota per una serie Tv sui giovani e il mondo del lavoro, era stata presentata già la scorsa primavera, ma viene riproposta in versione integrale sul sito Corriere della Sera e resta quanto mai attuale proprio in virtù della recente approvazione del Jobs act.

LA TRAMA. Equilibri precari narra la storia di una ragazza, Francesca Inaudi, che lavora come cassiera in un supermercato di Roma con contratto da co.co.pro e annessa lettera di dimissioni in bianco. La protagonista improvvisamente scopre di essere incinta. Da qui nascono tutte le difficoltà del caso, a partire dall'atteggiamento del suo diretto superiore, donna anche lei, che fa di tutto per far sentire la lavoratrice, in stato interessante, un costo. A questo punto la protagonista, che vive anche una storia familiare difficile dopo che il marito ha perso il posto nell'azienda dove lavorava, incontra il sindacato. E sarà Giorgio Panariello, nell'insolita veste di sindacalista, a guidare la 'riscossa' della cassiera, e con lei idealmente delle lavoratrici precarie, chiedendo e perseguendo il rispetto delle regole e dei diritti sul lavoro.

da http://www.businesspeople.it  e CorriereTv

Sergio Castellitto firma la regia del cortometraggio "Sono Io" con Monica Guerritore

L'attore e regista italiano Sergio Castellitto ha girato per il decennale della nota marca di intimo femminile e maschile "Intimissimi" un cortometraggio, dal titolo "Sono Io". La pellicola racconta le storie di due donne, interpretate da Katy Louise Saunders, nel ruolo di Virginia, e Monica Guerritore, una regista, ed è ambientata a Roma. La regista incontra Virginia, che fa la cameriera, in un ristorante-barcone sul Tevere, mentre è seduta al tavolino con il suo aiutante (l'attore Renato Marchetti). La donna invita la cameriera ad un provino per il suo nuovo film. Nel mentre Virginia è spiata dalla regista. Il giorno del provino la ragazza riesce solo a declamare una poesia, che provoca stupore e commozione in questa. Tornata al suo abituale lavoro, Virginia scopre di essere incinta (mostra il test di gravidanza positiva al suo ragazzo, interpretato da Roberto Calabrese, ponendolo nell'acquario di casa) e così quando la regista le comunica che il ruolo della protagonista del suo film sarà lei, questa scappa e si licenzia dal suo datore di lavoro (l'attore Bruno Armando)... Sullo sfondo della vicenda c'è una specie di "Angelo Custode" con un cane...

La fotografia è curata da Fabio Zamarion, il montaggio da Patrizio Moroni, la scenografia è di Luca Merlini ed i costumi di Gemma Mascagni. Francesco Vedovati è l'aiuto regista di Castellitto.
Il cortometraggio è prodotto da "Intimissimi" ed è possibile vederlo solo sulla pagina web della ditta di lingerie (www.intimissimi.it nella sezione Happy Birthday, cliccando su video). La pellicola è stata presentata il 29/11/2006 durante la serata di gala organizzata per i dieci anni del marchio.

di Simone Pinchiorri per cinemaitaliano.info

Il cortometraggio che racconta la vita di un preside neossunto

“Ed è goal” è il titolo di un cortometraggio realizzato presso l’istituto comprensivo “Casella” di Pedara, in provincia di Catania. Racconta la storia di un preside neoassunto alle prese con il suo nuovo lavoro tra mille incombenze burocratiche. 

Leggi tutto: Il cortometraggio che racconta la vita di un preside neossunto

Sottocategorie

Trailer

Backstage

Locandine

Press kit

Storyboard

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
    • • Come nasce un Lungometraggio
    • • Come nasce un Lungometraggio 2
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese

Ultimi Articoli inseriti

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Guida Tecnica per trasformare 50 fotografie in B/N in un Cortometraggio Documentario
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Nuove date per lo Short School Film Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Color Correction nei video: teoria e pratica
  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Compito del regista: scegliere i concorsi a cui partecipare
  • Guida pratica alle riprese in un ambiente domestico: come muovere gli attori
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Cortometraggio comico low budget: “Il Caffè dell’Errore”
  • 78° Festival di Cannes 2025 - Cortometraggi finalisti
  • L’arte del gesto nell’interpretazione cinematografica
  • Perchè le logline sono importanti?
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Registrare audio di livello professionale con il tuo smartphone
  • Samsung Galaxy S25 Edge: alcune cose da sapere
  • Cercasi Attrice su Roma

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 4975

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Perchè le logline sono importanti?
  • Archetipi narrativi: guida per sceneggiatori principianti
  • Sceneggiatura di un Cortometraggio: bella od inconcludente?
  • Riflessioni sulle "strutture in 3 atti"
  • La Piramide di Freytag, fondamentale per una sceneggiatura efficace
  • Come trovare l'idea giusta per creare una storia originale, profonda e coinvolgente
  • Come trovare i "buchi" nella sceneggiatura
  • L'AntiEroe nei Cortometraggi

Sui Cortometraggi

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Realizzare cortometraggi con una forte estetica visiva ed un impatto emozionale
  • Realizzare un cortometraggio commedia low budget: guida pratica e creativa
  • Realizzare un corto horror a low budget: guida tecnica, economica e creativa
  • Il 29-4 anteprima: AMANDA "Shades of Ghoster Love" di Barbara Patarini

Ultimi Concorsi

  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025
  • “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ secondo parziale elenco dei Corti inviati

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)
  • 7 motivi per cui il "blocco dello scrittore" è una stronz@ta

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie
  • Cosa si intende per Commedia Nera?
  • Le prime scene di un Corto: approcci diversi per generi diversi
  • Come realizzare un Cortometraggio Sperimentale
  • Perché è difficile scrivere una Sceneggiatura Comica
  • Caratteristiche del genere Satirico

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come fare un buon Cortometraggio con un corredo Nikon
  • Scelta di un corredo (economico) per fare un buon Cortometraggio
  • Videocamere Cinema EOS

Informazioni di Tecnica

  • Ultima fase: la Produzione effettiva di un cortometraggio
  • Uso del carrello nel cinema: tecnica, intenzioni e risultati
  • Percorso di crescita tecnica come Video Editor
  • La Profondità di Campo nel cinema
  • Capire il Sottocampionamento della Crominanza
  • Come diventare un buon Regista: La pratica rende perfetti

Gli Utenti Unici dal 15/1/2023 ad oggi

Italy 62,11019% Italy
United States of America 17,25868% United States of America
Unknown 16,38044% Unknown
Germany 0,89900% Germany
Spain 0,47823% Spain
Russian Federation 0,43236% Russian Federation
France 0,38553% France
Switzerland 0,36935% Switzerland
United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland 0,17599% United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland
India 0,09729% India
Albania 0,07894% Albania
Netherlands 0,07677% Netherlands
Belgium 0,07653% Belgium
China 0,07580% China
Singapore 0,07532% Singapore
Brazil 0,07049% Brazil
Japan 0,06977% Japan
Canada 0,05094% Canada
Ireland 0,04949% Ireland
Sweden 0,04707% Sweden
Austria 0,04514% Austria
Argentina 0,04321% Argentina
Poland 0,04031% Poland
Greece 0,03766% Greece
Portugal 0,03380% Portugal
San Marino 0,02945% San Marino
Australia 0,02800% Australia
Algeria 0,02293% Algeria
Turkey 0,02221% Turkey
Finland 0,02076% Finland
Romania 0,01955% Romania
Croatia 0,01955% Croatia
Mexico 0,01811% Mexico
Colombia 0,01642% Colombia
Egypt 0,01521% Egypt
Hungary 0,01473% Hungary
Malta 0,01400% Malta
Luxembourg 0,01304% Luxembourg
Czechia 0,01279% Czechia
Bulgaria 0,01255% Bulgaria
Slovenia 0,01207% Slovenia
Republic of Korea 0,01183% Republic of Korea
Denmark 0,01159% Denmark
Chile 0,01014% Chile
Peru 0,00917% Peru
Morocco 0,00917% Morocco
Thailand 0,00893% Thailand
Norway 0,00845% Norway
XZ Ignoto 0,00748% XZ Ignoto
Hong Kong 0,00724% Hong Kong
Ukraine 0,00724% Ukraine
Kazakhstan 0,00724% Kazakhstan
Tunisia 0,00700% Tunisia
United Arab Emirates 0,00676% United Arab Emirates
Philippines 0,00652% Philippines
Serbia 0,00555% Serbia
Iran 0,00507% Iran
Indonesia 0,00483% Indonesia
Bosnia and Herzegovina 0,00459% Bosnia and Herzegovina
New Zealand 0,00435% New Zealand
Viet Nam 0,00435% Viet Nam
Pakistan 0,00410% Pakistan
Dominican Republic 0,00410% Dominican Republic
Georgia 0,00386% Georgia
XE 0,00362% XE
Monaco 0,00362% Monaco
Israel 0,00362% Israel
Lithuania 0,00338% Lithuania
Slovakia 0,00338% Slovakia
Venezuela 0,00314% Venezuela
Estonia 0,00290% Estonia
Taiwan, Province of China 0,00266% Taiwan, Province of China
Saudi Arabia 0,00241% Saudi Arabia
Malaysia 0,00241% Malaysia
Costa Rica 0,00217% Costa Rica
Bangladesh 0,00217% Bangladesh
Montenegro 0,00217% Montenegro
Latvia 0,00217% Latvia
Bolivia 0,00217% Bolivia
Moldova 0,00193% Moldova
North Macedonia 0,00193% North Macedonia
Iraq 0,00193% Iraq
Iceland 0,00193% Iceland
Belarus 0,00193% Belarus
Lebanon 0,00169% Lebanon
Nigeria 0,00145% Nigeria
Ecuador 0,00145% Ecuador
Uruguay 0,00145% Uruguay
Senegal 0,00145% Senegal
Cuba 0,00121% Cuba
Maldives 0,00121% Maldives
Jordan 0,00121% Jordan
South Africa 0,00121% South Africa
Cyprus 0,00121% Cyprus
Kuwait 0,00121% Kuwait
Uganda 0,00097% Uganda
Cambodia 0,00097% Cambodia
Oman 0,00097% Oman
Azerbaijan 0,00072% Azerbaijan
Isle of Man 0,00072% Isle of Man
Paraguay 0,00072% Paraguay
Bahrain 0,00072% Bahrain
Guatemala 0,00072% Guatemala
Cabo Verde 0,00072% Cabo Verde
Puerto Rico 0,00072% Puerto Rico
Guadeloupe 0,00072% Guadeloupe
Lao People's Democratic Republic 0,00072% Lao People's Democratic Republic
Panama 0,00072% Panama
Cameroon 0,00072% Cameroon
Côte d'Ivoire 0,00072% Côte d'Ivoire
Mongolia 0,00048% Mongolia
Armenia 0,00048% Armenia
Burkina Faso 0,00048% Burkina Faso
Kenya 0,00048% Kenya
Qatar 0,00048% Qatar
Jamaica 0,00048% Jamaica
Turkmenistan 0,00048% Turkmenistan
Mauritius 0,00048% Mauritius
Uzbekistan 0,00048% Uzbekistan
Madagascar 0,00048% Madagascar
XK 0,00048% XK
Liechtenstein 0,00048% Liechtenstein
Tanzania 0,00048% Tanzania
Libya 0,00048% Libya
Nicaragua 0,00048% Nicaragua
Namibia 0,00048% Namibia
Ethiopia 0,00048% Ethiopia
Holy See 0,00048% Holy See
Mozambique 0,00048% Mozambique
Afghanistan 0,00024% Afghanistan
Aruba 0,00024% Aruba
State of Palestine 0,00024% State of Palestine
Syrian Arab Republic 0,00024% Syrian Arab Republic
Ghana 0,00024% Ghana
Congo 0,00024% Congo
Gabon 0,00024% Gabon
Honduras 0,00024% Honduras
Andorra 0,00024% Andorra
Democratic Republic of the Congo 0,00024% Democratic Republic of the Congo
El Salvador 0,00024% El Salvador
Kyrgyzstan 0,00024% Kyrgyzstan
Nepal 0,00024% Nepal
Niger 0,00024% Niger
Seychelles 0,00024% Seychelles

Total:

144

Countries
432706
Today: 240
Yesterday: 975
This Week: 1.995
Last Week: 6.021
This Month: 17.668
Last Month: 27.273
This Year: 132.902
Last Year: 234.019
Total: 432.706

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)
  • Credeva di aver fatto 6 al SuperEnalotto...

Info da Scuole & Workshop

  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema
  • Approfondimenti Didattici sul Cinema e Cortometraggi, per il Liceo Artistico RIPETTA di Roma

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
  • Viaggia, esplora e scatta con Leica
  • Costi Sopra e Sotto la linea: panoramica
  • Chi vuole dalla autobiografia “Gli occhi addosso” produrre un film?
  • Se ne stanno andando i più grandi del Cinema, Teatro, Televisione

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025