♥ Cast e Troupe • Casting
Offerte di lavoro per Attore a:
La scelta degli attori secondari per il vostro cortometraggio è un passo importante nel processo di produzione e può avere un impatto significativo sulla qualità complessiva del vostro film. Ecco alcuni passaggi per aiutarvi a selezionare gli attori secondari:
-
Sceneggiatura e Caratterizzazione dei Personaggi:
- Prima di iniziare a cercare attori, assicuratevi di avere una sceneggiatura solida e una chiara caratterizzazione dei personaggi secondari. Questo vi aiuterà a identificare il tipo di attore che si adatta meglio a ciascun ruolo.
Leggi tutto: Come scegliere gli attori secondari per il nostro Cortometraggio
- Prima di iniziare a cercare attori, assicuratevi di avere una sceneggiatura solida e una chiara caratterizzazione dei personaggi secondari. Questo vi aiuterà a identificare il tipo di attore che si adatta meglio a ciascun ruolo.
Sono aperte le candidature al casting per attori, ballerini e/o attori non professionisti nel cortometraggio “Nessuno vuole morire” che sarà girato in Piemonte.
La ricerca è finalizzata a selezionare due protagonisti: un personaggio maschile e uno femminile, entrambi di età scenica tra i 20 e i 30 anni. Prevista retribuzione.
Per candidarsi c’è tempo fino al 9 giugno 2023. Ecco maggiori informazioni sulle figure da reclutare e come proporsi.
Il corto non prevede dialoghi e le riprese saranno effettuate a fine giugno 2023, in una sola giornata di lavoro, in provincia di Torino. I candidati selezionati verranno regolarmente retribuiti.
Si cercano, dunque, interpreti per i seguenti ruoli:
- “LEI” personaggio femminile:
– protagonista;
– età scenica compresa tra i 20 e i 30 anni; - “LUI” personaggio maschile:
– protagonista;
– età scenica tra i 20 e i 30 anni.
Si segnala che, per esigenze drammaturgiche, si preferiranno candidate e candidati con un fisico atletico / sportivo.
E devono candidarsi entro il 9 giugno 2023, inviando all’indirizzo e-mail:
- n. 2 foto a colori su sfondo neutro (primo piano, figura intera);
- data di nascita;
- altezza;
- recapito telefonico;
- breve video presentazione (facoltativo).
Si cercano persone per i ruoli:
- Cesare – Età scenica 20-25 Slanciato. Intelligente, coraggioso, ribelle. Soffre internamente.
- Michel – Età scenica 20-25 Alto, atletico. Sicuro, vincente, socievole. È un leader
- Armand – Età scenica 70+. Robusto. Burbero, serioso. Ha un marcato accento francese.
- Elisabetta – Età scenica 70+ Gradevole, premurosa. Ruolo minore
- Fabrizio – Età scenica 20-25 Ansioso, responsabile. Ruolo minore
Il lavoro sarà regolarmente retribuito.
Allegare una foto sia in primo piano che a figura intera ed un breve video di presentazione con indicate eventuali esperienze recitative cinematografiche o teatrali e allegata la liberatoria firmata unita al proprio documento di riconoscimento, al Link: https://forms.gle/DbsV8nU2JeunShKdA.
Per info scrivere a:
Si cercano comparse per la realizzazione di un cortometraggio accademico intitolato “Il modo tuo d’amare“. La ricerca è dedicata a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni che siano residenti a Roma. Non si chiedono particolari caratteristiche fisiche e la partecipazione ai casting non sarà retribuita, trattandosi di un corto low budget.
Il progetto racconterà la storia di Adriano, clown e artista di strada e di Adele, mimo che lavora accanto a lui. Due figure particolari che daranno vita a un interessante intreccio. I personaggi principali sono già stati selezionati, adesso si cercano quindi le comparse. Per poter partecipare ai casting di Roma gli interessati dovranno inviare una mail all’indirizzo
di MARIS MATTEUCCI per attoricasting.it
Ancora aperte le selezioni per il cortometraggio intitolato “Dalla Nascita”, tratto dal racconto “The Birth-Mark – La Voglia” di Nathaniel Hawthorne: sarà diretto da Federico Mattioni, già autore di tre lungometraggi e in procinto di realizzarne un quarto per il 2023 con il supporto di una produzione.
Si riportano le informazioni relative al casting per cortometraggio e le modalità di candidatura, segnalateci dalla produzione.
Si valutano le figure della coppia di protagonisti, un interprete maschile e uno femminile di giovane età, orientativamente tra i 25 e i 40 anni di età. La figura femminile dovrà essere di una bellezza definita molto femminile, con delle formosità evidenti. Si accettano solo candidature, a fronte delle condizioni produttive, con domicilio a Roma. Priorità a chi ha un minimo di esperienza cinematografica e una spiccata propensione verso la cinepresa.
Trattandosi di un film indipendente e quindi sprovvisto di fondi pubblici e del sostegno economico di una produzione, non sarà possibile sostenere una remunerazione. Al corto che sarà girato in tre giorni a Roma, però, prenderà parte una troupe di grandi professionisti, con i quali sarà possibile svolgere un’esperienza formativa di confacente livello.
La scadenza per inviare le candidature è fissata al 25 aprile. La lavorazione del corto avverrà nel mese di maggio. La selezione avverrà tramite un colloquio conoscitivo e la preparazione di un selftape. Si richiede di inviare all’indirizzo
di MARIS MATTEUCCI da attoricasting.it
Selezioni al via per trovare un attore e un’attrice per il cortometraggio intitolato “Guggenheim & Beckett“, di Regiana Queiroz. Nel dettaglio, i profili ricercati dovranno rispecchiare le seguenti caratteristiche:
- 1 donna, 40 anni, inglese americano, capelli marroni mossi, corti, occhi marroni
- 1 uomo, 30 anni, inglese britannico, preferibile accento irlandese, magro, capelli lisci, occhi azzurri
Le riprese saranno effettuate ad ottobre al “Grand Hotel et de Milan”. Tutti coloro che vorranno candidarsi ai casting per cortometraggio dovranno inviare curriculum, foto e video all’indirizzo
Di seguito una breve sinossi del corto: come la tempestosa storia d’amore tra Peggy Guggenheim e Samuel Beckett – nata durante la cena di Santo Stefano del 1937 organizzata da James Joyce a Parigi – ha cambiato la visione della donna al centro del mondo dell’Arte Moderna in dodici intensi giorni di sesso e champagne.
dal sito attoricasting.it
Per la realizzazione del cortometraggio "Due fratelli”, la produzione “La VideOfficina - Media, Arte & Spettacolo" è alla ricerca delle seguenti figure:
Attori principali
• un attore: età scenica 26 anni, capelli ricci, longilineo;
• un attore: età scenica 60-65 anni;
• un’attrice: età scenica 50-60 anni, capelli lunghi castano scuro o neri, longilinea;
• un attore: età scenica 11 anni, capelli biondi ricci, occhi azzurri, magro;
• un attore: età scenica 16 anni, capelli ricci, magro.
Gli interessati potranno inviare alla seguente mail:
• 3 foto a colori su sfondo neutro (primo piano frontale e di profilo e una figura intera)
• data di nascita
• taglia
• altezza
• residenza o domicilio
• recapito telefonico (per i minori, recapito di un genitore o di chi ne fa le veci)
• curriculum e breve presentazione
Poiché non è previsto un rimborso spese, la ricerca si rivolge preferibilmente ai residenti o domiciliati a Torino.
Il lavoro non sarà retribuito.
Il film vedrà alla regia Donato Luigi Bruni, vincitore del Premio del Pubblico al “Glocal Film Festival 2022” con il cortometraggio “Smile”.
Le riprese si svolgeranno a Torino nella primavera 2023.
Casting a cura de La VideOfficina
Per info:
Per la realizzazione del cortometraggio RUFA intitolato “Lost Frequencies” sono aperte le selezioni per trovare due donne e un uomo residenti a Roma con precise caratteristiche fisiche e conoscenza di inglese e russo. Nello specifico, con i casting per cortometraggio si cercano:
- 1 donna, età scenica 21/22 anni, capelli biondi e conoscenza della lingua inglese e della lingua russa per il ruolo di IRINA
- 1 uomo, età scenica 21/22 anni, capelli biondi e conoscenza della lingua inglese per il ruolo di VANYA
- 1 donna, età scenica 21/22 anni, capelli marroni e conoscenza della lingua inglese per il ruolo di OKSANA
Il cortometraggio verrà girato in lingua inglese e russa, a Roma nella settimana dal 4 all’ 11 settembre. Coloro che fossero interessati a prendere parte al cortometraggio accademico dovranno inviare una mail all’indirizzo
di MARIS MATTEUCCI per attoricasting.it
Per un cortometraggio indipendente che sarà girato a Napoli si cercano due figure femminili dalle precise caratteristiche:
- 1 ragazza tra 18 e 25 anni, con età scenica 18
- 1 donna tra 38 e 45 anni, età scenica 40
Entrambe dovranno essere residenti a Napoli e provincia per una questione di comodità in vista delle riprese. Per le due figure che saranno prescelte non ci sarà retribuzione ma sarà previsto un rimborso spese in accordo con i produttori. Il corto sarà poi destinato ai migliori festival per cortometraggi. Le riprese si terranno a giugno ma non è ancora confermato, le interessate considerate idonee al progetto riceveranno maggiori informazioni.
Per candidarsi ai casting di Napoli le interessate dovranno inviare due foto, una figura intera e un primo piano (recenti), il curriculum, un video di presentazione della durata massima di 1 minuto e un monologo anch’esso di massimo 1 minuto alla mail
di MARIS MATTEUCCI per attoricasting.it
Si selezionano due uomini e due donne per la realizzazione del corto RUFA intitolato “La confessione“. Il corto è ambientato in Italia nel 1985 e la protagonista è una donna di 61 anni che ripercorre il passato con suo marito durante la seconda guerra mondiale, un passato tormentato da una vicenda che lei non si perdonerà mai. Le riprese si svolgeranno a Roma, dal 13 al 20 aprile. Di seguito ecco le 4 figure ricercate attraverso i casting per cortometraggio:
- protagonista: donna di 61 anni
- protagonista da giovane: donna di 20 anni
- coprotagonista: uomo di 26 anni
- attore secondario, sacerdote: uomo di 40 anni
Essendo un cortometraggio accademico, e quindi senza alcun budget, la partecipazione al progetto non prevede retribuzione, ma per gli attori potrà essere un modo utile per sperimentarsi sul set e per la studentessa che dirige il corto una importante esperienza per mettersi alla prova. Gli interessati a prendere parte ai casting di Roma potranno inviare la propria candidatura alla
di MARIS MATTEUCCI per attoricasting.it
Casting aperti per la ricerca di un’attrice, un attore e varie figurazioni per un cortometraggio da realizzare a Roma intitolato “Un Colloquio“. Il corto verrà girato a maggio a Roma tra i quartieri di Roma Sud probabilmente nei quartieri di San Paolo, lUR e Marconi: le date non sono ancora ufficiali.
Nello specifico si cercano:
- 1 attore coprotagonista per il ruolo di VINCENT. Età scenica tra i 22 e i 25 anni. Provenienza italiana, si accettano volentieri candidati di origine africana o asiatica, l’importante è padroneggiare la lingua italiana, anche se con un lieve accento regionale. Il ruolo sarà retribuito (50 euro al giorno trattabili, poiché il corto sarà finanziato da un crowdfunding e il budget è molto basso). Per candidarsi inviare una foto in primo piano, una in figura intera + video provino (un dialogo a piacere) all’indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . La scena principale consisterà in un dialogo a due piuttosto lungo, perciò sarà richiesto di impararlo a memoria - Figurazione varie, ambo sessi, tra i 18 e i 40 anni. I personaggi in questione saranno dei conoscenti di uno dei protagonisti o dei passanti per strada con cui i protagonisti interagiranno più o meno a seconda dei casi. E’ prevista una piccola retribuzione minima/simbolica. Per candidarsi inviare una foto in primo piano, e una in figura intera all’indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Ruolo vocale, attrice. Per un breve dialogo al telefono si cerca un’attrice o doppiatrice che interpreti una responsabile di casting televisivo, perciò una voce sicura e anche matura. Età indicativa 20 – 40. il ruolo prevede una piccola retribuzione. Per candidarsi inviare il provino (un file audio) alla mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in cui si recita un breve dialogo a piacere. La registrazione della parte sarà a Roma Sud, in zona San Paolo
Il casting cortometraggio scadrà il 5 maggio; scritto e diretto da Federico Imola, verrà realizzato con la collaborazione di alcuni studenti dell’A.b.a., e con l’attore protagonista Enrico Ottaviano.
di MARIS MATTEUCCI per attoricasting.it
Sono aperte le candidature al casting per attori e attrici nel cortometraggio intitolato “Dolci Acque”. In particolare, si cercano due protagonisti e un personaggio secondario. Il lavoro sarà retribuito. Per candidarsi all’audizione c’è tempo fino al 28 marzo 2023. Scopriamo insieme i dettagli dei profili da selezionare e come partecipare.
La produzione “6/8”, in collaborazione con “Albatros Film” e “OkiDoki Film”, cerca dunque attori e attrici per “Dolci Acque”, cortometraggio diretto da Luca Grazioli. Si prevede retribuzione per il lavoro svolto. Le riprese saranno effettuate in Lombardia verso settembre 2023.
FIGURE CERCATE
Di seguito i ruoli per i quali è stata indetta l’audizione:
- Renzo – protagonista maschile:
– 18 – 25 anni;
– ragazzo confuso ma anche arrabbiato, ha appena finito il liceo e cerca la sua via nel mondo. Vuole lavorare come fotografo, ama Monica e la libertà.
- Monica – protagonista femminile:
– 18 – 25 anni;
– ragazza elegante e intelligente figlia unica di ricca famiglia, è sinceramente innamorata di Renzo, ma il suo futuro la sta portando sempre più lontana da lui.
- Fausto – personaggio secondario maschile:
– 55 – 70 anni;
– uomo leale e giardiniere della villa dove lavora da sempre. Operoso lavoratore, è occhi e orecchie della famiglia di Monica.
COME CANDIDARSI AL PROVINO
Tutti gli interessati al casting per attori e attrici nel cortometraggio “Dolci Acque” devono candidarsi entro il 28 marzo 2023, scrivendo un’e-mail al seguente indirizzo:
Nell’e-mail di candidatura occorrerà:
- indicare nel testo: nome, cognome, città di residenza;
- allegare tramite wetransfer:
– n. 2 foto (primo piano – figura intera);
– curriculum;
– showreel (o video di un monologo a propria scelta).
Dopo una prima selezione effettuata sulla base del materiale ricevuto a corredo della candidatura, ci sarà un casting in presenza (o in videochiamata).
da ticonsiglio.com
Nel caso vi troviate a dover richiedere ed eseguire provini che implichino nudità parziali o scene di sesso simulato, per garantire la professionalità del contesto in cui si svolge il provino stesso e assicurare che il consenso di un artista sia “consenso informato”, consigliamo vivamente di seguire le seguenti linee guida:
• Se un ruolo richiede nudità, semi-nudità o sesso simulato (incluso il bacio), questo dovrebbe essere chiaramente specificato nella descrizione del ruolo, per consentire all’interprete di prendere una decisione informata sulla propria partecipazione al film prima del provino. Il casting director dovrebbe verificare che questo avvenga al momento della preparazione per quanto sia possibile in base alla sua conoscenza del progetto. Se si è in possesso del copione è opportuno inviare le scene in questione all’artista ed al suo agente prima del provino ed ottenere un consenso scritto sulla disponibilità dell’artista ad interpretare le scene in questione durante le riprese del film.
• A maggior ragione questo genere di provini e incontri dovrebbero avvenire in spazi professionali e in orari lavorativi. Ai provini deve essere sempre presente una terza persona oltre all’artista e a chi dirige il provino, ma non persone la cui presenza sia ingiustificata.
• Non dare mai per scontato che un artista si senta a proprio agio con scene che implichino nudità o sesso simulato, anche se ne ha già fatte in precedenti lavori.
• Non trattare gli attori di "film per adulti" in maniera diversa; tutti meritano la stessa considerazione e rispetto.
• Se si richiedono scene di sesso ad un provino, queste devono essere eseguite completamente vestiti e devono essere pianificate collaborando con un “coordinatore dell'intimità” per preparare anticipatamente gli artisti con il loro consenso. Ad es. se sono previsti dei “toccamenti” gli attori dovrebbero concordare quale parte del loro corpo possa essere toccata.
• Gli interpreti, al provino, dovrebbero essere incoraggiati a concordare dei limiti in anticipo e per iscritto. Per esempio, se sono previsti baci, possono dire "accetto solo baci a bocca chiusa".
• Gli interpreti, al provino, hanno il diritto di preservare la loro salute e non baciare.
• I limiti fissati da un interprete per la fase dei provini non devono essere ritorti contro l’interprete stesso o considerati come un suo rifiuto a soddisfare i requisiti legittimi dell'eventuale ruolo.
• Se la semi-nudità deve essere filmata o fotografata, la produzione deve preventivamente ottenere il consenso esplicito e scritto dell’artista; gli agenti devono essere sempre informati.
• La visione di materiale filmato o fotografato contenente semi-nudità deve essere limitata a coloro che ne hanno la necessità legittima (produttore, regista, casting director e costumista).
• Il materiale filmato o fotografato contenente semi-nudità deve essere conservato in modo sicuro, sia fisicamente che online. Tutto il materiale deve essere distrutto al termine della fase di casting.
• Gli artisti non dovrebbero mai essere invitati ad auto-riprendersi o fotografarsi nudi o semi- nudi.
Queste regole sulla nudità e l'intimità vanno applicate sia ai provini online e self-tape, sia a tutti i provini in studio.
- LINEE GUIDA per chi si occupa del CASTING
- 10 Consigli agli Attori/Interpreti per non trovarsi in SITUAZIONI DI ABUSO nei casting
- Lazio: casting per un’attrice nel corto “Mosca cieca” di Mino Capuano
- Roma: casting attori e attrici per cortometraggio, prevista retribuzione
- Come rispondere ad un annuncio di Casting