IlCorto.eu

♥ I Video • Foto di Scena

Foto di Scena efficaci per il marketing

Foto di Scena da FinarteLe foto di scena (o production stills) sono immagini fotografiche scattate sul set e sono uno strumento chiave per promuovere il film, il cortometraggio o la serie tv. Hanno diverse funzioni: servono per le locandine ed i poster, i social media, i siti web, gli articoli sulle riviste, i press kit e generano così curiosità nel pubblico. Scattate durante le riprese, devono essere di alta qualità, rappresentare l’atmosfera del progetto e veicolare emozioni.

Leggi tutto: Foto di Scena efficaci per il marketing

Kraken Mare, di Francisco Garcia Mateos

ok_3e_Fotograma_Still_Kraken_Mare.jpg

ok_3a_Fotograma_Still_Kraken_Mare.jpg

ok_3b_Fotograma_Still_Kraken_Mare.jpg

ok_3c_Fotograma_Still_Kraken_Mare.jpg

 

La Partita, regia Giuseppe Ferlito

ok_La_partita_-_Foto_corto_Lorenzo_Provvedi.jpg

La_partita_-_Foto_corto_Letizia_Toni.jpg

La_partita_-_Foto_corto_Pier_Ferruccio_Rossi.jpg

ok_La_partita_-_Foto_corto_foto_di_scena.jpg

 

 

Le Foto di Scena, perchè farle

Il Padrino di Francis Ford Coppola Marlon Brando in truccoLe foto di scena rappresentano un elemento cruciale nella produzione cinematografica. Queste immagini catturano momenti significativi durante le riprese di un film, offrendo uno sguardo dietro le quinte che può essere prezioso per vari scopi. In questo articolo esploreremo cosa sono le foto di scena, perché è importante farle e forniremo 3 esempi celebri di foto di scena nei film.

Leggi tutto: Le Foto di Scena, perchè farle

Foto di Scena: che sono e a che servono

Le foto di scena sono immagini fotografiche che catturano momenti significativi, emozioni e dettagli di una produzione cinematografica, teatrale o televisiva, direttamente dall'azione principale, senza includere elementi del backstage. Queste foto sono essenziali per vari scopi, tra cui promozione, archiviazione, e analisi critica.

Leggi tutto: Foto di Scena: che sono e a che servono

Le Foto di Scena: Catturare l'Essenza del Cinema in un Singolo Scatto

Le Foto di Scena film famosi cortometraggiLe foto di scena sono uno strumento potente nel mondo del cinema. Queste immagini catturano un istante che fugge dietro le quinte, offrendo uno sguardo privilegiato sul set di un film e permettendo di immergersi nell'atmosfera unica di una produzione cinematografica. In questo articolo, esploreremo il valore delle foto di scena e il loro ruolo nell'immortalare l'essenza del cinema in un singolo scatto.

  1. Testimonianza del processo creativo: Le foto di scena offrono una testimonianza autentica del processo creativo che si svolge durante la realizzazione di un film. Esse catturano attori, registi e membri del cast e della troupe mentre lavorano insieme per dare vita a una storia. Queste immagini raccontano una parte della storia dietro il film, mostrando il lavoro di squadra, la concentrazione e l'energia che animano il set.

    Leggi tutto: Le Foto di Scena: Catturare l'Essenza del Cinema in un Singolo Scatto

STANZA 8, di Mattia Riccio - foto di scena

Cortometraggio foto 3 Stanza 8

Cortometraggio foto 2 Stanza 8

Cortometraggio Foto 1 Stanza 8

 

 

"La vita di fronte" di Maurizio Ciccolella - foto di scena

Cortometraggio la vita di fronte foto di scena 1

Leggi tutto: "La vita di fronte" di Maurizio Ciccolella - foto di scena

Porappe, cortometraggio di Jesús Martínez - fotogrammi

3a Fotograma Still Porappe Corto Cortometraggio

 

3b Fotograma Still Porappe Corto Cortometraggio

 

Duración Length
09:45
Género (Temáticas) Genre (Themes)
Ficción (Comedia, Social, Juvenil, Trabajo)
Fiction (Comedia, Social, Teenagers, Work)
Color y (Sonido) COLOUR & (Sound)
Color (Estéreo) Colour (Stereo)
Formato de grabación (Cámara) Format (Camera)
6K RAW (Blackmagic Pocket Cinema Camera) 25 fps
Formato de Pantalla Aspect Ratio
16:9
Idioma (Subtítulos) Language (Subtitles)
Castellano (Inglés, Italiano) Spanish (English, Italian)

Alcanzar el Vórtice, cortometraggio di Pedro Poveda - fotogrammi

3c Fotograma Still Alcanzar el Vórtice Cortometraggio

 

3a Fotograma Still Alcanzar el Vórtice Cortometraggio

 

3d Fotograma Still Alcanzar el Vórtice Cortometraggio

 

3b Fotograma Still Alcanzar el Vórtice Cortometraggio

8mm of distance, cortometraggio di Sergio NUNEZ - fotogrammi

3b Fotograma Still 8mm short corto

3a Fotograma Still 8mm short corto

3c Fotograma Still 8mm short corto

Screenplay
Sergio Núñez, Ansel Núñez
Director
Sergio Núñez
Photograpy
Icíar Santana
Sound
Erik Patrick Torrico
Music
Matías Centurión, Ansel Núñez
Other
Dir. Arte: Sergio Núñez
VFX: Javier Ríos, Sergio Núñez
Edition: Sergio Núñez
Cast
Emilio Rosales (Bruno)
Ramiro del Pozo (Professor)
Sonia Orejas (Mother)
Toni Ramos (Father)
Leyre Carapezza (Andrea)
Lucca García-Vacas (Bruno, 7 years old)
Sergio Domínguez (Bruno, 13 years old)

DIVA cortometraggio di Simona Mancini - Fotografie di scena

Fotor 1 DIVA cortometraggio

 

Fotor 2 DIVA cortometraggio

 

Fotor 3 DIVA cortometraggio

 

Fotor 4 DIVA cortometraggio

 

Fotor 5 DIVA cortometraggio

 

 

NON DARMI DEL TU, di Adelio Gregori

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 01

 

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 02

 

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 03

 

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 04

 

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 05

 

Corto Cortometraggio NON DARMI DEL TU 06

 

 

 

 

 

 

ANNA di Vincenzo Palazzo - foto di scena

ANNA Vincenzo Palazzo 1

 

ANNA Vincenzo Palazzo 2

 

ANNA Vincenzo Palazzo 3

ANNA Vincenzo Palazzo 5

 

ANNA di Vincenzo Palazzo - foto di scena

L'Ultimo Saluto di Vincenzo Palazzo - foto di Scena

L_Ultimo_Saluto_1_Lea_Mornar_e_Clizia_Fornasier_1000.jpg

Lea Mornar e Clizia Fornasier

L_Ultimo_Saluto_2_Lea_Mornar_e_Clizia_Fornasier_1000.jpg

Lea Mornar e Clizia Fornasier

L_Ultimo_Saluto_3_Clizia_Fornasier_1000.jpg

Clizia Fornasier

L_Ultimo_Saluto_4_Lea_Mornar_e_Clizia_Fornasier.jpg

Lea Mornar e Clizia Fornasier

L_Ultimo_Saluto_5_Lea_Mornar_1000.jpg

Lea Mornar

 

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
    • • Come nasce un Lungometraggio
    • • Come nasce un Lungometraggio 2
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese

Ultimi Articoli inseriti

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Guida Tecnica per trasformare 50 fotografie in B/N in un Cortometraggio Documentario
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Nuove date per lo Short School Film Fest - Premio Elvira Coda Notari 2025
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Color Correction nei video: teoria e pratica
  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Compito del regista: scegliere i concorsi a cui partecipare
  • Guida pratica alle riprese in un ambiente domestico: come muovere gli attori
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Cortometraggio comico low budget: “Il Caffè dell’Errore”
  • 78° Festival di Cannes 2025 - Cortometraggi finalisti
  • L’arte del gesto nell’interpretazione cinematografica
  • Perchè le logline sono importanti?
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Registrare audio di livello professionale con il tuo smartphone
  • Samsung Galaxy S25 Edge: alcune cose da sapere
  • Cercasi Attrice su Roma

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 4975

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Perchè le logline sono importanti?
  • Archetipi narrativi: guida per sceneggiatori principianti
  • Sceneggiatura di un Cortometraggio: bella od inconcludente?
  • Riflessioni sulle "strutture in 3 atti"
  • La Piramide di Freytag, fondamentale per una sceneggiatura efficace
  • Come trovare l'idea giusta per creare una storia originale, profonda e coinvolgente
  • Come trovare i "buchi" nella sceneggiatura
  • L'AntiEroe nei Cortometraggi

Sui Cortometraggi

  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico
  • Coltivare l’Empatia nel cinema
  • Come crearsi una Cultura Cinematografica con i Cortometraggi
  • Come pubblicizzare il tuo Cortometraggio
  • Realizzare cortometraggi con una forte estetica visiva ed un impatto emozionale
  • Realizzare un cortometraggio commedia low budget: guida pratica e creativa
  • Realizzare un corto horror a low budget: guida tecnica, economica e creativa
  • Il 29-4 anteprima: AMANDA "Shades of Ghoster Love" di Barbara Patarini

Ultimi Concorsi

  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025
  • “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2024“ secondo parziale elenco dei Corti inviati

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)
  • 7 motivi per cui il "blocco dello scrittore" è una stronz@ta

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie
  • Cosa si intende per Commedia Nera?
  • Le prime scene di un Corto: approcci diversi per generi diversi
  • Come realizzare un Cortometraggio Sperimentale
  • Perché è difficile scrivere una Sceneggiatura Comica
  • Caratteristiche del genere Satirico

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Cineprese vs Fotocamere 4K
  • Le 4 categorie principali di apparecchiature per riprese in 4K
  • Come fare un buon Cortometraggio con un corredo Nikon
  • Scelta di un corredo (economico) per fare un buon Cortometraggio
  • Videocamere Cinema EOS

Informazioni di Tecnica

  • Ultima fase: la Produzione effettiva di un cortometraggio
  • Uso del carrello nel cinema: tecnica, intenzioni e risultati
  • Percorso di crescita tecnica come Video Editor
  • La Profondità di Campo nel cinema
  • Capire il Sottocampionamento della Crominanza
  • Come diventare un buon Regista: La pratica rende perfetti

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)
  • Credeva di aver fatto 6 al SuperEnalotto...

Info da Scuole & Workshop

  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema
  • Approfondimenti Didattici sul Cinema e Cortometraggi, per il Liceo Artistico RIPETTA di Roma

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
  • Viaggia, esplora e scatta con Leica
  • Costi Sopra e Sotto la linea: panoramica
  • Chi vuole dalla autobiografia “Gli occhi addosso” produrre un film?
  • Se ne stanno andando i più grandi del Cinema, Teatro, Televisione

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025