IlCorto.eu

♥ Eventi & Proiezioni

3 novembre - Proiezioni gratuite di Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Grazie alla collaborazione tra la Pro Loco di Siracusa, l'Assessorato alla Cultura e l'associazione culturale romana  "ilCorto.it": il giorno Venerdì 3 Novembre alle ore 19:00, vi aspettiamo al Museo del Cinema "Remo Romeo", Piazzetta Cavalieri di Malta, per la proiezione di cinque bellissimi cortometraggi

Leggi tutto: 3 novembre - Proiezioni gratuite di Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Ritorna ANALOGICA 13 un evento dedicato agli archivi familiari in pellicola.

ANALOGICA arriva alla sua tredicesima edizione, e torna a vivere gli spazi di Waag e FotoForum a Bolzano per un nuovo evento – unico nel suo genere - dedicato al cinema di ricerca, di sperimentazione e agli archivi familiari in pellicola. E sono proprio gli archivi familiari in super8 che aiutano a recuperare una storia d’amore e resistenza che altrimenti sarebbe andata perduta. 

Leggi tutto: Ritorna ANALOGICA 13 un evento dedicato agli archivi familiari in pellicola.

Terminata la MARATONA di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro "Della Forma" a Roma - Elenco dei cortometraggi dei 12 giorni di Proiezioni Gratuite

CINE TEATRO DELLA FORMA Cortometraggi Maratona Roma 2023 GRATIS 16 20 OK

AVEVAMO INVITATI registi, componenti delle troupe, amici e parenti, cinefili, studiosi ed appassionati dei corti e di lungometraggi. Un invito particolare a tutti gli studenti (di secondarie di 1° e 2° grado): per passare sicuramente un buon pomeriggio diverso dal solito e, forse lo speriamo, impare molte cose di cultura cinematografica.

Terminate le proiezione di Cortometraggi in visione completamente gratuita che per 12 pomeriggi, da Mercoledì 18 fino a Domenica 29 ottobre, sono stati proiettati dalle ore 16.00 in Viale della PRIMAVERA 317 - 00172 Roma (in concomitanza con il festival del Cinema di Roma).
I Cortometraggi in proiezione sono stati scelti tra tutti quelli che partecipano alla 15° edizione del nostro Concorso Internazionale “ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2023”.
La Giuria di Qualità, invece, si riunirà a Novembre per scegliere tra tutti i cortometraggi inviati, nessuno escluso, i vincitori ed effettuare la premiazione avverrà nel mese di Dicembre 2023.

Nella analoga Maratona di Cortometraggi del 2022 abbiamo proiettato ben 230 cortometraggi per oltre 42 ore di visione complessiva... La Maratona di quest'anno è durata ben 45 ore!... Chi vi offre di più? 

Qui le indicazioni di come arrivare al Cine-Teatro DELLA FORMA a Roma.

Leggi tutto: Terminata la MARATONA di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro "Della Forma" a Roma - Elenco dei...

Nuove proiezioni gratuite di Cortometraggi il 27 ottobre al Museo del Cinema di Siracusa

Il Corto al Museo 27 ottobre 2023 cropProseguono le proiezioni di Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa nella ex chiesa dei Cavalieri di Malta che si trova in Piazzetta dei Cavalieri di Malta 4/5, infatti Venerdì 27 ottobre dalle ore 19 con INGRESSO GRATUITO saranno in visione i seguenti cortometraggi, scelti tra tutti quelli pervenuti alla nostra associazione culturale ILCORTO.IT:

Leggi tutto: Nuove proiezioni gratuite di Cortometraggi il 27 ottobre al Museo del Cinema di Siracusa

10° FLAMINIO film festival - i finalisti in proiezione a Roma

Il giorno 9 ed il 10 settembre si terranno, dalle ore 20,30 con entrata gratuita, le proiezioni dei cortometraggi finalisti alla 10° edizione del Flaminio film festival che si terrà a Roma all'arena Anfiteatro Mancini a Piazza Mancini.
La prima serata vedrà la proiezione dei seguenti cortometraggi: MACBETH di Alessandro Sena, ALCANZAR EL VORTICE di Lugar de Rodaje e Año de Rodaje, LA PARTITA di Giuseppe Ferlito, LA RIVA DEL LAGO di Alessandro Chiometti e Alex Coman, LEGGENDE RUSTICANE di Lorenzo Muscoso, PERLA MADRE di Davide Maimone e Mauro Morandini, PORAPPE di Jesús Martínez.
La seconda serata in cui saranno anche attibuiti i premi, saranno proiettati i seguenti cortometraggi: BLANCO di Alessandra Mosca Amapola, IO E PAOLO RITRATTO DELLA FAMIGLIA BORSELLINO di Lorenzo Muscoso, MIRAGGIO di Marianna Adamo, THE WAR di Sara Pastore, TIK TOK STAR di Adriano Giotti, YAMAL di Miguel A. Almanza, YURI di Francesco Magioccola.

Leggi tutto: 10° FLAMINIO film festival - i finalisti in proiezione a Roma

Anteprima mondiale per il cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi

Alla Settimana della Critica dell’80° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, l'anteprima mondiale del cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi avrà luogo il 2 settembre presso la Sala Perla di Venezia alle ore 13:15, seguita da una replica il 3 settembre alle ore 19:30 presso la SALA CORINTO.

Leggi tutto: Anteprima mondiale per il cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi

Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

SIRACUSA ilcorto.eu Proiezioni cortometraggi 13 8 23Visto il successo ottenuto con le precedenti giornate, anche domenica 27 agosto continuano le proiezioni gratuite dei Cortometraggi scelti tra tutti quelli inviati al nostro 15° concorso “ilCORTO.it festa internazionale di ROMA 2023” all'interno del Museo del Cinema di Siracusa nella ex chiesa dei Cavalieri di Malta che si trova in Piazzetta dei Cavalieri di Malta 4/5. L'evento "IL CORTO AL MUSEO" è stato possibile grazie all'accordo tra la nostra Associazione culturale "IlCorto.it" e la Pro Loco di Siracusa (supportata dall'Assessorato alla Cultura di Siracusa). Di seguito l'elenco dei corti in proiezione domenica 27 agosto.

Leggi tutto: Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

Agosto 2023: Domenica 20 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa

SIRACUSA cortometraggi pubblico 13 agosto 2023A seguito dell'accordo tra la nostra Associazione culturale "IlCorto.it" e la Pro Loco di Siracusa (supportata dall'Assessorato alla Cultura di Siracusa) continuano le proiezioni dei Cortometraggi scelti tra tutti quelli inviati al nostro 15° concorso “ilCORTO.it festa internazionale di ROMA 2023”. Le proiezioni proseguono all'interno del Museo del Cinema di Siracusa nella ex chiesa dei Cavalieri di Malta che si trova in Piazzetta dei Cavalieri di Malta 4/5. Le prime proiezioni si sono tenute domenica 13 Agosto. Le prossime proiezioni si terranno Domenica 20 Agosto  ore 21.00, le successive domenica 27 agosto. Segue l'elenco dei Cortometraggi in proiezione in proiezione domenica 20 agosto.

Leggi tutto: Agosto 2023: Domenica 20 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di...

Ecco le proiezioni dei Cortometraggi Finalisti del 14° PALENA Film Festival ed i Premi in palio

palenaFinalmente l'elenco dei Cortometraggi Finalisti selezionati per le serate del 10 ed 11 agosto che decideranno i Vincitori di questa 14ima edizione. Il Palena Film Festival è aperto a tutti i registi italiani e stranieri con opere di qualsiasi stile e soggetto. La durata del film non deve superare i 20 minuti (apertura e titoli di coda inclusi). Di seguito l'elenco dei Premi in palio ed i Cortometraggi Finalisti in proiezione.

Leggi tutto: Ecco le proiezioni dei Cortometraggi Finalisti del 14° PALENA Film Festival ed i Premi in palio

Agosto 2023: proiezioni dei vostri Cortometraggi anche al Museo del Cinema di Siracusa

SIRACUSA cortometraggi pubblico 13 agosto 2023Tra la Pro Loco di Siracusa (supportata dall'Assessorato alla Cultura di Siracusa) e la nostra Associazione culturale "IlCorto.it" è stato stretto un accordo di collaborazione che prevede, tra le altre iniziative, la proiezione di alcune decine dei Cortometraggi inviati al nostro 15° concorso “ilCORTO.it festa internazionale di ROMA 2023” all'interno del Museo del Cinema di Siracusa nella ex chiesa dei Cavalieri di Malta che si trova in Piazzetta dei Cavalieri di Malta 4/5. Le prime proiezioni si sono tenute domenica 13 Agosto. Le prossime proiezioni si terranno Domenica 20 Agosto  ore 21.00, le successive domenica 27 agosto. Segue l'elenco dei Cortometraggi in proiezione in proiezione domenica 20 agosto.

Leggi tutto: Agosto 2023: proiezioni dei vostri Cortometraggi anche al Museo del Cinema di Siracusa

“MARATONINA D’ESTATE” Proiezione gratuita di CORTOMETRAGGI mercoledì 21 giugno

Maratonina Estate 2023 di Cortometraggi Corti Proiezioni gratisL'Associazione Culturale “ILCORTO.IT” nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare le opere dei giovani Registi emergenti che continuano a stupirci con le loro capacità creative e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile, il giorno MERCOLEDÌ 21 GIUGNO 2023 (solstizio d'estate) dalle ore 16,00 alle ore 19,00 al “CineTeatro Della FORMA” in Viale Della Primavera 317 a Roma, con entrata GRATUITA fino al riempimento dei 100 posti della sala, ha effettuato proiezioni di alcuni dei Cortometraggi che partecipano al Concorso Internazionale di Cortometraggi “IlCorto.it Festa di ROMA 2023”.     
Ecco l'elenco dei 16 Cortometraggi proiettati:

Leggi tutto: “MARATONINA D’ESTATE” Proiezione gratuita di CORTOMETRAGGI mercoledì 21 giugno

"Maratonina di Primavera 2023" - Proiezione gratuita di Cortometraggi

Cortometraggi CINE TEATRO DELLA FORMA Roma Maratonina Primavera 2023Come previsto nel bando del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“, nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare le opere dei giovani Registi emergenti che continuano a stupirci con le loro capacità creative e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile, il giorno Giovedì 23 Marzo 2023 al "CineTeatro della FORMA" in Viale Della Primavera 317 a Roma, saranno effettuate, al di fuori del Concorso, proiezioni di alcuni dei Cortometraggi che partecipano al Concorso, tra tutti quelli arrivati fino al 15 marzo.

Leggi tutto: "Maratonina di Primavera 2023" - Proiezione gratuita di Cortometraggi

Proiezioni alla MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2022

MARATONA 230 Cortometraggi ILCORTO.EU 1000Qui trovate l'elenco dei Cortometraggi che verranno proiettati nell'evento MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2022 che si terrà a Roma dal 13 ottobre al 23 ottobre presso il TEATRO DELLA FORMA in Via della Primavera 317  dalle ore 15,00 alle ore 19,00 con ENTRATA GRATUITA. 
I Cortometraggi (in una proiezione ininterrotta) sono stati, se possibile, raggruppati per sede di residenza dei registi: questo può dar modo ai vari registi di conoscersi in sala e dar vita a nuove sinergie lavorative.

Leggi tutto: Proiezioni alla MARATONA di Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2022

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Generi
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Sceneggiature originali (inglese)
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
    • • Crowdfunding
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Musica
    • • Smartphone
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Film e dintorni
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...

Locandina ilcorto 2023 GIF 1000

Collaboratori cercasi

Collaborazione_v3.jpg

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 4
  • Articoli 2857

Ultime Sceneggiature

  • Cosa si intende per Sottotesto nella scrittura cinematografica
  • Che significa avere dei Personaggi Caratteristici in un film o cortometraggio
  • Tornare a Vivere (Bullismo al femminile): Sinossi e Sceneggiatura
  • L'AQUILONE OVVERO EURIDICE - Cortometraggio di Renato Francisci
  • IN STAZIONE sceneggiatura corto Renato Francisci
  • IL GIOCO di Marzia Lea Pacella e Renato Francisci
  • P.S. ovvero PORTA SARACENA sceneggiatura di Elisabetta Manfucci
  • LA BICICLETTA di Elisabetta Manfucci

Ultime sui Corti

  • Elenco dei Cortometraggi Finalisti al nostro Concorso “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
  • 2° Aggiornamento elenco dei Cortometraggi Finalisti al nostro Concorso
  • Invito alla Premiazione del Concorso di Cortometraggi “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
  • Le premiazioni del Concorso di CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“
  • Competition expires -- La competencia expira - Le concours expire - Срок действия конкурса истекает
  • DOLLIE, cortometraggio basato sull’intelligenza artificiale, scritto e diretto da Beatrice Messuti
  • CONCORSO di CORTOMETRAGGI “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“ - scade il 30 Novembre
  • Il cortometraggio "BACIO ALLA TERRA" di Giulia Clarkson

Ultimi Concorsi

  • Competition expires - La competencia expira - Le concours expire - Срок действия конкурса истекает
  • Concorso Internazionale di Cortometraggi “L’INFINITO di LENTINI Film Festival 2024”
  • I migliori Concorsi Internazionali di Cortometraggi: una vetrina per il talento
  • Concorso per sceneggiature RODOLFO SONEGO 2024 scade 10 dicembre 2023
  • CONCORSO di CORTOMETRAGGI: “ILCORTO.IT Festa Internazionale di ROMA 2023“

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • Cosa è un COLPO DI SCENA?
  • Cosa è il Coverage dello script?
  • Come scrivere Racconti Brevi che abbiano un IMPATTO EMOTIVO
  • 8 motivi per cui dovresti scrivere la SCENEGGIATURA di un CORTOMETRAGGIO
  • Tattiche di Sceneggiatura Professionale: come scrivere in modo cinematografico (Parte 2)
  • Tattiche di Sceneggiatura Professionale: come scrivere in modo cinematografico (Parte 1)
  • 100 Scenari per potenziali momenti di Incontro
  • Cosa è il TEMA di un film o di un cortometraggio? (Parte 2)

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

Ultime sui Generi

  • Caratteristiche della comicità del film "Airplane! - L'Aereo più pazzo del mondo" (1980)
  • Diversità tra film Comico e film Commedia
  • Quali sono le caratteristiche di un Cortometraggio di Animazione
  • Quali sono le caratteristiche di un Documentario
  • Perchè è difficile scrivere la sceneggiatura di un film di Fantascienza
  • Perchè è difficile scrivere la sceneggiatura di un film comedy
  • Realizzare un cortometraggio Fantasy a low budget

Collaborazioni

Collaborazione_v3.jpg

Videocamere

  • La vera potenza del pieno formato: Nikon Zf
  • Nikon D5200 con monitor orientabile anche in campo video Full HD
  • I formati video più usati a livello amatoriale
  • La Gamma Dinamica, cosa è e a che serve
  • Quali caratteristiche deve avere una cinepresa digitale per girare un cortometraggio

Ultime di Tecnica

  • Quando un cortometraggio può dirsi dinamico?
  • Regole principali per la direzione degli attori in un cortometraggio
  • Come apprendere Tecniche di Regia guardando molti film e cortometraggi
  • Gli effetti speciali in una produzione cinematografica
  • Continuità visiva, che significa, come si applica in un cortometraggio
  • Come aggiungere sottotitoli ai nostri cortometraggi

L'INFINITO

LINFINITO locandina

Ultime sui Film

  • Quali film sono didattici per bambini fino a 14 anni.
  • Esempi di Personaggi Caratteristici in un film
  • “La chimera” di Alice Rohrwacher unico italiano, tra i 25 titoli imperdibili del 2023 per la rivista di cinema Indiewire
  • Quali sono stati i film più brutti girati in Italia, ovvero i film meno graditi al pubblico
  • Perchè il film "La grande bellezza" non è piaciuto a molte persone
  • Quel finale alternativo che avrebbe completamente stravolto "Seven"
  • ROCCO E I SUOI FRATELLI - scheda di analisi del film
  • Ho visto “Mi chiamo Sam”. Bello, commovente. Colorato e triste.

Idee dalla realtà

  • Coppia finge malore per non pagare il conto al ristorante
  • Ragazza madre trova un portafogli con 2000 euro e lo riconsegna al proprietario
  • Padre picchia la madre: la figlia piccola chiama il 112 e lo fa arrestare
  • Come sviluppare sceneggiature di cortometraggi con idee prese dalla vita quotidiana
  • Come Creare un Racconto Comico Ispirato alla Realtà Quotidiana
  • Giocare, che felicità
  • Quali caratteristiche deve avere una sceneggiatura per una commedia brillante ambientata a Carnevale?
  • Quali cose la gente faceva comunemente negli anni '60/'70 e che oggi sembrerebbero strane?

Ultime Scuole & Workshop

  • Laboratorio di recitazione con Melissa Leo
  • Workshop di Fotografia cinematografica
  • LATINA - Workshop gratuito di Cinema breve il 19 novembre '23
  • LATINA Workshop gratuito di Cinema breve il 19 novembre 2023
  • Cineteca di Bologna - Filmmaker

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Corti

  • “La caccia selvaggia” il cortometraggio di Gianmaria Pezzato
  • Ecco "The Frost", il primo film realizzato dall’intelligenza artificiale: il video
  • "Cassandra", il primo cortometraggio concepito e realizzato grazie alla collaborazione tra intelligenze umane e artificiali
  • Un papa in versione fake protagonista di “Omel I.A.”, cortometraggio creato con l’intelligenza artificiale: “Sbalorditivo, ma senz’anima”
  • “Niente è perduto”, cortometraggio sull’adulterio, di Gianluca De Pietro

Ultime sui Libri

  • LA RIVOLUZIONE DELLO SHOWRUNNER di Neil Landau
  • Che cosa è il cinema?
  • Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi
  • INQUADRATURE E REGIA. Dallo storyboard alle riprese di un film
  • STORY Principi per la sceneggiatura

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Ultimi Incontri

  • Charlie Chaplin ha detto
  • Intervista al regista MARIO COSENTINO
  • Christian De Sica: “Il POLITICALLY CORRECT è una stronzata"
  • Intervista alla Casting Director Laura Muccino
  • Ata Mojabi regista iraniano sceneggiatore e regista di molti cortometraggi

Ultimi di Tutto il Resto

  • 1996: Il cinema entrerà nella scuola come materia di studio... invece...
  • Come si sceglie un buon cortometraggio da guardare
  • Come organizzare una proiezioni di vari cortometraggi
  • Come si organizza un concorso di cortometraggi
  • Cercasi collaboratori per l’organizzazione della 15° edizione del Festival e degli eventi collegati

TeleGlobal.tv

teleglobal_crop.jpg

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

Associazione Culturale no-profit ILCORTO.IT - Sito: ILCORTO.EU - L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI - Email: info@ilcorto.eu - Cell.: 378 083 4501 - ©2010-2023