IlCorto.eu

♥ Tutto sulla Tecnica • Videocamere

Canon: nuovo firmware per EOS R3 ed EOS R5

Canon ha annunciato l'uscita di nuovi aggiornamenti firmware per le sue fotocamere mirrorless EOS R3 ed EOS R5, con funzioni innovative che definiscono nuovi standard per il settore. In particolare, il firmware v1.40 per EOS R3 include una funzione Panning Assist che consente di riprendere soggetti in movimento con maggiore precisione e efficacia, anche a tempi di esposizione più lenti, grazie alla combinazione dell'azione della stabilizzazione ottica con il riconoscimento e la previsione della traiettoria del soggetto. Inoltre, la fotocamera consente di pre-registrare fino a 10 persone per rilevare e tracciare i loro volti in base alla priorità impostata, un'opzione particolarmente utile per fotografare gruppi di persone in eventi speciali.

Leggi tutto: Canon: nuovo firmware per EOS R3 ed EOS R5

LUMIX DC-S1R

Lumix DC S1R corto cortometraggiFotocamera digitale mirrorless con singolo obiettivo Lumix DC-S1R

Il sensore CMOS da 47,3 MP offre dettagli incredibilmente realistici. I sistemi di messa a fuoco e di stabilizzazione dell'immagine consentono di catturare ogni istante con impressionante chiarezza. Il design del corpo macchina guida fluidamente le intenzioni del fotografo trasformandole in immagini indimenticabili. Con queste e altre funzioni, questa fotocamera mirrorless Full-Frame apre la porta alla creazione di immagini appassionanti.

Leggi tutto: LUMIX DC-S1R

Anteprima assoluta: videotest: Sony ZV-E1

In contemporanea con l’ora del lancio ufficiale mondiale, in anteprima assoluta ecco il videotest completo della nuova Sony ZV-E1: Collegati a Tutto Digitale TV per guardare il videotest

Sony ZV E1A prima vista, la nuovissima – il lancio ufficiale, con la fine dell’embargo per la macchina, ha coinciso con l’orario d’invio della newsletter 560 del 29 Marzo 2023 – Sony ZV-E1 sembra una camera come tante. In realtà, per alcune caratteristiche, è una fotovideocamera rivoluzionaria, per merito della massiccia adozione di intelligenza artificiale. Una macchina orientata principalmente ai content creator “one man band”, un nuovo prodotto con funzioni evolute che va studiata con attenzione per sfruttare tutte le opzioni previste grazie anche ad un notevole impiego di Intelligenza Artificiale… il tutto, a un costo da vero prodotto professionale: giudicate voi stessi - attraverso il nostro extensive videotest - se “ok, il prezzo è giusto!”

Leggi tutto: Anteprima assoluta: videotest: Sony ZV-E1

CANON LEGRIA GX10 4K UHD

Canon LEGRIA GX10 corti e cortometraggiCrea storie d'incredibile qualità 4K

Questa videocamera 4K 50p è dotata di messa a fuoco Dual Pixel CMOS AF, slow motion a 100 fps in Full HD, Wide DR e due slot per schede di memoria per creare storie di qualità professionale.

Riprendi in formato 4K

Riprendi filmati in 4K a 50p incredibilmente vivaci con la funzione Wide DR, anche nelle situazioni più difficili, grazie alle ottiche di precisione, allo zoom da 15x, all'ampio sensore e al filtro ND da 8 stop.

Leggi tutto: CANON LEGRIA GX10 4K UHD

Caratteristiche Canon EOS R3 fotocamera mirrorless 6K-4K

eos cortometraggio corto cortiCaratteristiche EOS Movie

  • Tipo filmato
    Video MP4: 4K DCI/UHD (17:9/16:9), Full HD (16:9)
    4K/Full HD: bitrate (medio) variabile AVC/H.265, Audio: AAC/PCM lineare
    4K/Full HD: bitrate (medio) variabile MPEG4 AVC/H.264, Audio: AAC/PCM lineare
    6K RAW: CRM a 12 bit, Audio: AAC/PCM lineare
  • Dimensioni filmato
    6K DCI (17:9) 6000 x 3164 (59,94, 50, 29,97, 25, 24, 23,98 fps) RAW
    4K DCI (17:9) 4096 x 2160 (59,94, 50, 29,97, 25, 24, 23,98 fps) intra o inter frame / light inter frame
    4K UHD (16:9) 3840 x 2160 (119,9, 100, 59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) intra o inter frame
    Full HD (16:9) 1920 x 1080 (240, 200, 119,9, 100, 59,94, 50, 29,97, 25, 23,98 fps) intra o inter frame
    Full HD (16:9) 1920 x 1080 HDR (29,97, 25 fps) inter frame
  • Campionamento colore (registrazione interna)
    6K RAW 12 bit, 4K/Full HD - YCbCr4:2:0 8 bit o YCbCr4:2:2 10 bit

    Leggi tutto: Caratteristiche Canon EOS R3 fotocamera mirrorless 6K-4K

    La Canon ed il 4K

    Che cos'è il 4K?

    Più dettagli, più spazio per le tue storie. Grazie agli innovativi sensori Canon CMOS potrai riprendere video 4K, per ottenere immagini dei tuoi ricordi più vivide che mai. Il formato 4K beneficia di una risoluzione 4 volte superiore al formato Full HD, garantendo il massimo livello di dettaglio e la massima flessibilità in post-produzione. I video Ultra High Definition 4K rappresentano uno strumento potente e flessibile al servizio delle tue storie.

    4K e Full HD

    La realizzazione di video in formato 4K, noto anche come 4K UHD, offre una risoluzione di 3840x2160 pixel (DCI 4095x2160 pixel su alcune videocamere), ben quattro volte superiore al formato Full HD a 1080p. Ciò significa che con il 4K puoi acquisire dettagli straordinari e incredibilmente reali rispetto al Full HD.

    Leggi tutto: La Canon ed il 4K

    La nuova NIKON Z30 4K UHD

    Z30 nikon corto cortometraggioVai oltre l'uso dello smartphone e dai vita alle tue idee vlog con una qualità dell'immagine di livello superiore per contenuti sorprendenti. Piccola, capace ed estremamente semplice da usare, la NIKON Z 30 apre il tuo spazio per creare con più luce, più potenza, più versatilità. Questa fotocamera mirrorless è stata ideata per creators con storie da condividere.

    Diventa imperdibile in 4K

    Dai video 4K UHD (30p) ai timelapse e slow motion fluidi in Full HD (120p), la Z 30 utilizza l'intera larghezza dell'ampio sensore per offrire il 100% (circa) del campo visivo. Inquadrare se stessi e il soggetto è semplice.

    Non c'è motivo di fermarsi

    È possibile registrare fino a 125 minuti di sequenze video ininterrottamente, con molto spazio per riprese lunghe o in sequenza. La connettività Wi-Fi e Bluetooth e l'app SnapBridge di Nikon ti consentono di caricare contenuti ovunque tu sia.

    Leggi tutto: La nuova NIKON Z30 4K UHD

    Iniziare con Nikon D5600 AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR

    Un ottimo kit tutto fare, la soluzione migliore per chi sta iniziando e non solo. Registra video Full HD estremamente fluidi e dettagliati che sarai fiero di condividere. La funzione D-Movie consente di registrare con frequenze fotogrammi fino a 50p/60p. L'autofocus Live View continuo (modo AF permanente) mantiene nitidi i soggetti, anche quando l'azione è veloce. Se scatti con un obiettivo del kit AF-P NIKKOR, le sequenze risulteranno praticamente prive di disturbi meccanici, grazie al motore di messa a fuoco incorporato.

    Leggi tutto: Iniziare con Nikon D5600 AF-S DX NIKKOR 18-140 mm VR

    NIKON COOLPIX A900 4K obiettivo NIKKOR zoom ottico 35x

    La COOLPIX A900 assicura prestazioni eccezionali in un corpo macchina compatto.

    nikon coolpix a900 black cropOttiche NIKKOR di eccezionale qualità in un corpo macchina compatto, adatto a qualsiasi stile di vita: per scattare stupefacenti scene di viaggio nei minimi dettagli con l'obiettivo zoom ottico 35x a elevata potenza, estendibile fino a Dynamic Fine Zoom 70x o immortalare momenti memorabili in nitidi filmati 4K UHD. Massima creatività con il monitor inclinabile e i modi di esposizione manuale (P/S/A/M) e connessione costante allo smart device con SnapBridge.

    Il sistema AF ad alta velocità vi consente di non perdere nemmeno uno scatto, mentre con il pulsante ripristina posizione zoom potrete catturare nuovamente i soggetti. Inoltre, potrete creare incredibili filmati super accelerati con la massima facilità.

    La fotocamera A900 da 20,3 megapixel consente di catturare con creatività tutti i momenti della vita.

    Leggi tutto: NIKON COOLPIX A900 4K obiettivo NIKKOR zoom ottico 35x

    Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro

    blackmagic pocket cinema camera 6k pro sm cropBlackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro è un’avanzata cinepresa digitale 6K portatile con sensore HDR ad alta risoluzione Super 35 di 6144 x 3456, doppio ISO nativo, attacco obiettivo EF e registrazione diretta su drive USB-C. Offre un touchscreen HDR inclinabile, filtri ND integrati e una batteria più grande. Consente di collegare un viewfinder OLED opzionale. 

    Leggi tutto: Blackmagic Pocket Cinema Camera 6K Pro

    Videocamera Sony ZV-E10

    Sony ZV E10Ecco la nuovissima Sony ZV-E10, fotocamera mirrorless che prende il meglio dalla serie Alpha e dalla compatta per vlogger Sony ZV-1. Questa nuova fotocamera permette ottime prestazioni foto e video, completamente incentrata per il mondo vlog, YouTube e per i Content Creator grazie allo schermo articolato, alla possibilità di utilizzo come webcam e al peso molto ridotto.

    Leggi tutto: Videocamera Sony ZV-E10

    Panasonic LUMIX DC-GH5M2L con obiettivo Leica

    Fotocamera mirrorless ibrida LUMIX DC-GH5M2L con obiettivo Leica

    Panasonic Lumix GH5 con ottica Leica cropLa fotocamera ideale per i video

    LUMIX GH5M2 è una fotocamera ibrida che soddisfa le esigenze di tutti i creator: dallo streaming agli shooting pronti per essere subito usati, passando per registrazione log non compressa adatta alla post-produzione. Con la registrazione a 10 bit C4K/4K 60p/50p 4:2:0 e la registrazione a 400 Mbps ALL-Intra a 10 bit C4K/4K 30p/25p/24p 4:2:2, la registrazione illimitata è disponibile su tutte le impostazioni.

    Leggi tutto: Panasonic LUMIX DC-GH5M2L con obiettivo Leica

    Panasonic Fotocamera LUMIX DC-GH6

    Lumix GH6 Panasonic cropUscita dati video RAW

    L'aggiornamento del firmware* consente di generare dati video RAW 12 bit massimo 5,7K 59,94p (5.728 x 3.024, 17:9), C4K 119,88p (4.096 x 2.160, bit 17:9), anamorfici 5,8K 29.97p (5.760 x 4.320, 4:3) e anamorfici 4.4K (4.352 x 3.264, 4:3) su HDMI per la registrazione come Apple ProRes RAW su dispositivi ATOMOS NINJA V e NINJA V+

    Video codec Apple ProRes

    Con una scheda CFexpress Type B (MOV, 5,7K, 5.728 x 3.024, 29.97p/25p/24p), è possibile registrare internamente con video codec ProRes 422 HQ e ProRes 422, lo standard di settore professionale, che garantiscono elevata qualità delle immagini a una compressione ridotta. Questo riduce notevolmente il carico sul computer durante la post-produzione e consente l'editing non lineare (NLE) senza transcodifica , semplificando l'intero flusso di lavoro.
    Il firmware versione 2.0 supporta 59,94p/50p a C4K (4.096 x 2.160) e FHD (1.920 x 1.080).

    Leggi tutto: Panasonic Fotocamera LUMIX DC-GH6

    Rimborso per alcune fotocamere Canon dal 1° marzo al 30 aprile 2023

    Il mondo della fotografia è in continua evoluzione e la tecnologia si rinnova costantemente. Canon, uno dei brand leader nel settore, è sempre al passo con i tempi e lancia la sua nuova campagna promozionale 'Spring Cash Back'. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di fotografia che desiderano migliorare o rinnovare il proprio equipaggiamento fotografico.

    Leggi tutto: Rimborso per alcune fotocamere Canon dal 1° marzo al 30 aprile 2023

    VIDEOCAMERA CANON LEGRIA HF-G50 4K UHD

    canon legria hf g50 4k uhdVedere per credere, e con le funzionalità 4K della videocamera LEGRIA HF-G50, vedrai tutto in modo più intenso e più realistico. Dettaglio e colore regnano sovrani con il sensore CMOS di grande formato, che si combina con il processore di immagini DIGIC DV 6 per offrire risultati brillanti su qualsiasi schermo.
    Un avanzato zoom ottico 20x offre una straordinaria potenza del teleobiettivo ed un ampio angolo di campo visivo, mentre il sistema di stabilizzazione dell'immagine a 5 assi fornisce la stabilità e l'attenzione necessari per le tue produzioni.
    Con la risoluzione 4K, le straordinarie funzionalità ed il design ottimizzato per i dispositivi mobili, VIXIA HF-G50 offre una qualità video straordinaria in movimento.

    Leggi tutto: VIDEOCAMERA CANON LEGRIA HF-G50 4K UHD

    Canon ha annunciato le nuove fotocamere mirrorless EOS R8 ed EOS R50

    Canon ha annunciato la nuova fotocamera mirrorless full frame EOS R8, che eredita la tecnologia dell'ultimo modello EOS R6 Mark II. Con un sensore CMOS full frame da 24,2 megapixel, ISO elevata e ampia gamma dinamica, la EOS R8 è ideale per i ritratti, le foto paesaggistiche e gli eventi. Inoltre, la fotocamera offre la possibilità di scattare in ambienti scarsamente illuminati con soggetti in movimento e ha una velocità di scatto continuo di 40 fps. Qui ci sono cinque motivi per cui comprare la fotocamera:

    Leggi tutto: Canon ha annunciato le nuove fotocamere mirrorless EOS R8 ed EOS R50

    Panasonic Lumix DMC-GX80KEGS caratteristiche

    Panasonic Lumix DMC GX80KEGS Capacità di registrazione 4K: video 4K, PHOTO 4K e Post Focus- LUMIX GX80 consente la registrazione di video 4K a 3840 x 2160 a 25p o 24p in MP4. Grazie alla tecnologia 4K, è possibile catturare i momenti importanti con risoluzione 4K PHOTO equivalente a 8 Megapixel a 30 fps. È possibile scegliere la modalità ottimale tra Burst 4K, Burst S/S (Start/Stop) 4K o Pre-burst 4K, a seconda della situazione. La funzione Post Focus consente inoltre di selezionare l'area da mettere a fuoco anche dopo lo scatto. Questa funzione è utile in situazioni come la ripresa macro, in cui è necessaria una messa a fuoco precisa, oppure per dare un tocco diverso alla foto cambiando il soggetto a fuoco.

    Leggi tutto: Panasonic Lumix DMC-GX80KEGS caratteristiche

    Panasonic AG-CX350 è il camcorder palmare 4K tuttofare

    panasonic 4K AG CX350Panasonic presenta il camcorder palmare 4K AG-CX350, primo di una nuova serie di dispositivi con supporto per il protocollo di trasmissione via rete NDI HX. Il CX350 è dotato di un sensore MOS da 1″ e 15 MP che riprende fino a 3840×2160 con supporto HDR HLG e sensibilità equivalente a F13, accoppiato ad un’ottica 20x con grandangolo (24.5-490 mm equivalenti) e stabilizzatore a 5 assi. Sull’ottica trovano spazio tre anelli per il controllo manuale di zoom, messa a fuoco e iris. Per l’autofocus c’è l’Intelligent AF con micro drive, tracking e funzioni di assistenza come Peaking e Expand; c’è anche la possibilità di sfruttare il touch focus grazie all’LCD da 3.2″, mentre il mirino è un OLED.

    Leggi tutto: Panasonic AG-CX350 è il camcorder palmare 4K tuttofare

    Sony AX43A Handycam 4K

    Sony AX43A Handycam 4K Soluzioni eccezionali per creatori di contenuti e videografi: Con sistema SteadyShot ottico bilanciato per competere con i sistemi gimbal, registrazione di filmati 4K ad alta risoluzione e audio di alta qualità con un microfono unico, questa Handycam mette la produzione professionale e la semplice condivisione di filmati a portata mano.
    Stabile anche in movimento: L'esclusivo SteadyShot ottico bilanciato è uno stabilizzatore esclusivo dotato di meccanismo interno gimbal circa 13 volte più efficace degli altri sistemi ottici che consente una ripresa priva di vibrazioni anche mentre stai camminando.

    Leggi tutto: Sony AX43A Handycam 4K

    Canon HG21

    Canon HG21E' compatibile con schede Sd e Sdhc e integra un disco fisso da 120 Gbyte. Il formato di registrazione è Full HD (1.920 x 1.080 pixel) AvcHD. Canon offre anche il modello HG20, identico a HG21 a parte il disco interno da 60 Gbyte e la livrea con inserti color argento.
    Il prodotto di Canon appare come un camcorder piccolo ma massiccio, a causa del blocco contenente il disco fisso, che però funge da impugnatura e migliora notevolmente la presa. L’obiettivo è molto compatto, supporta filtri da 37 mm e ha uno zoom ottico 12X, che diventa 40X oppure 200X con l’ingrandimento digitale. La lente frontale è protetta da lamelle ad azionamento automatico.

    Leggi tutto: Canon HG21

    Canon XH G1

    Canon XH G1For the professional, the XH G1 combines a wealth of features with the outstanding performance of a 3 CCD, High Definition camcorder.  It contains all of the features of the XH A1 plus Canon's Professional Jackpack.  If you don't require the capabilities of the Jackpack, then the XH A1 may be a better fit for you. The excellence of the XH G1 begins with their Genuine Canon 20x HD zoom lens with Professional L Series Fluorite.
    Super-Range Optical Image Stabilization corrects for a wide range of camera movement and vibration, and Instant AF (Auto Focus) ensures ultra-quick, accurate focus.
    The DIGIC DV II HD image processor then ensures improved color reproduction and noise reduction - for a final result that is the zenith of image quality.

    Leggi tutto: Canon XH G1

    Le Canon serie XH

    Due videocamere che ampliano la gamma HD Canon dedicata al prosumer
    Canon XH G1La Canon presenta due camcorders ad alta definizione con risoluzione di 1440x1080 (interlacciata). I due modelli, Canon XH G1 e la XH A1, presentano entrambe un triplo CCD ad 1/3-inch, hanno risoluzione nativa 16:9 e possono registrare a diversi frame rate inclusi 60i, 30p e 24p. A livello audio sono presenti gli attacchi per 2 jack audio XLR.

    L'obiettivo, non intercambiabile, è uno zoom HD 20x che utilizza in gran parte la stessa tecnologia delle lenti fotografiche Canon, usando lenti a cristallo di fluorite e vetri a bassa dispersione: ha 3 anelli, uno per la messa a fuoco, uno per lo zoom ed uno per il diaframma. Inoltre i 2 camcorder integrano uno stabilizzatore dell'immagine ottico evoluto e le otiiche possono mettere a fuoco instantaneamente perchè presentano un nuovo sensore di focalizzazione esterno.

    Leggi tutto: Le Canon serie XH

    Videocamera SONY FDR-AX33 4K

    FDR AX33Dai primi passi di un bimbo alla sua prima recita, la vita è piena di momenti importanti. Catturali tutti in dettaglio e in qualità 4K Ultra HD con la videocamera compatta FDR-AX33. Rivivi i tuoi ricordi in 4K Ultra HD con dettagli quattro volte superiori al Full HD. Lo SteadyShot™ ottico bilanciato e l'obiettivo ZEISS® di FDR-AX33 garantiscono una qualità dell'immagine eccellente. L'FDR-AX33 è il 30% più compatta e portatile del già minuscolo modello precedente (FDR-AX100).

    Leggi tutto: Videocamera SONY FDR-AX33 4K

    Canon LEGRIA HF G50 ora col 4K

    Canon lancia due nuovi modelli 4K della gamma di videocamere LEGRIA: HF G50 e HF G60. La prima è pensata per chi si avvicina alle riprese in 4K e consente di immortalare i momenti speciali con una risoluzione elevata, mentre HF G60 è la versione potenziata con la tecnologia Canon Dual Pixel CMOS AF per una messa a fuoco automatica a rilevamento di fase.

    canon LEGRIA HF G50Canon LEGRIA HF G50
    Vanta un sensore di tipo 1/2.3 con controlli manuali ed è l’ideale per chi muove i primi passi nel mondo 4K ma al contempo cerca una risoluzione affidabile e precisa. Questa videocamera utilizza un obiettivo grandangolare con zoom ottico 20x e apertura massima di f/1.8 – f/2.8 che garantisce un maggiore controllo della profondità di campo e grande semplicità di utilizzo anche in condizioni di luce scarsa.

    Leggi tutto: Canon LEGRIA HF G50 ora col 4K

    FotoVideocamera mirrorless LUMIX DC-GH5

    Caratteristiche video: al momento della presentazione, la Lumix GH5 è dichiarata la prima mirrorless a filmare in 4K a 60p/50p e campionare a 4:2 ;2 a 10 bit (sulla scheda SD (ha 2 slot SD UHS-II comatibili) registra a 8 bit con campionamento 4:2 :0). E a differenza di quanto avviene normalmente, per la Lumix GH5 non ci sono limiti di durata per i filmati, né in 4K né Full-HD. Si può scegliere il formato AVCHD, AVCHD Progressive ed MP4.

    Leggi tutto: FotoVideocamera mirrorless LUMIX DC-GH5

    Sony Alpha 7C Fotocamera full-frame compatta

    sony Alpha 7CQualità full-frame tascabile

    Se usata con un obiettivo FE F4-5,6 da 28-60 mm, α7C offre un’impeccabile qualità full-frame pur con il sistema fotocamera-obiettivo più piccolo e più leggero al mondo. Compatta ma in grado di soddisfare le aspettative più esigenti in termini di qualità dell’immagine, AF e velocità, ti garantirà ovunque prestazioni a tutto tondo.

    Prestazioni potenti e straordinaria qualità dell’immagine

    Malgrado la compattezza del corpo macchina, il più piccolo e il più leggero al mondo3, α7C offre sia per le foto che per i filmati la qualità dell’immagine spettacolare che ti aspetti da una fotocamera full-frame. L’AF rapido, ampio e stabile, gli scatti fulminei e continui e il pratico monitor LCD angolabile aiutano a catturare l’azione in tempo reale.

    Leggi tutto: Sony Alpha 7C Fotocamera full-frame compatta

    Sony Handycam® 4K AX43 con sensore CMOS Exmor R®

    sony Handycam 4K AX43 2Soluzioni eccezionali per creatori di contenuti e videografi

    Con sistema SteadyShot™ ottico bilanciato per competere con i sistemi gimbal, registrazione di filmati 4K ad alta risoluzione e audio di alta qualità con un microfono unico, questa Handycam® mette la produzione professionale e la semplice condivisione di filmati a portata mano.

    Stabile anche in movimento

    L'esclusivo SteadyShot ottico bilanciato è uno stabilizzatore esclusivo dotato di meccanismo interno gimbal circa 13 volte più efficace degli altri sistemi ottici che consente una ripresa priva di vibrazioni mentre si è in movimento. 

    Leggi tutto: Sony Handycam® 4K AX43 con sensore CMOS Exmor R®

    SONY CX625 Handycam® con sensore CMOS ExmorSony

    SONY CX625 Handycam

    SteadyShot - modalità attiva intelligente a 5 assi

    L'avanzato sistema di stabilizzazione dell'immagine elimina le vibrazioni della videocamera per stabilizzare le riprese effettuate nella gamma di zoom da grandangolo a teleobiettivo, anche in condizioni di instabilità. La modalità attiva intelligente a 5 assi compensa le vibrazioni in 5 direzioni diverse, per girare video stabili di alta qualità anche mentre corri.

    Dual Video Recording

    Ripresa di due video contemporaneamente: uno in formato XAVC S o AVCHD di massima qualità e l'altro in formato mp4. In questo modo hai a disposizione un file di piccole dimensioni pronto per essere subito condiviso e un altro file di qualità professionale per le operazioni di editing.

    Leggi tutto: SONY CX625 Handycam® con sensore CMOS ExmorSony

    Sony HVR-HD1000E

    Sony HVR HD1000EVideocamera digitale HD

    La HVR-HD1000E è stata ideata per soddisfare la crescente domanda da parte di utenti alla ricerca di un design shoulder mount (camera spallabile) professionale entry-level con registrazione in formato Full HDV 1080i e capacità di mantenimento DV.
    Il design shoulder mount della HVR-HD1000E così come il corpo nero opaco è simile a quello di altre videocamere professionali, rendendola perfetta per matrimoni, comunicazioni aziendali e manifestazioni sportive, dove l'immagine può fare una grande differenza. Il design shoulder mount ergonomicamente equilibrato riduce anche la fatica dell'operatore in caso di lunghe riprese quando un treppiede potrebbe non essere pratico.

    Leggi tutto: Sony HVR-HD1000E

    Sony HVR-V1E

    Sony HVR V1EScansione progressiva (25p) e risoluzione HDV

    L'HVR-V1E è un camcorder HDV professionale leggero e compatto, avente le stesse dimensioni del DSR-PD170P. 
    L'HVR-V1E è il primo camcorder professionale Sony ad incorporare sensori CMOS ClearVid. Grazie alla tecnologia EIP (Enhanced Imaging Processor) di Sony, i sensori offrono sensibilità elevata, disturbo ridotto e un range dinamico che consente di ridurre l'effetto smear, garantendo una riproduzione eccellente.

    Leggi tutto: Sony HVR-V1E

    Nuovi orizzonti per la cinematografia con le videocamere Panasonic 4K e Full HD

    Panasonic WX970Risultati professionali con nitidezza di altissimo livello: Sia il modello WX970 che il modello VX870 registrano video e fotografie in modalità 4K, con una risoluzione quattro volte superiore al Full HD. Il tutto, racchiuso in un corpo compatto, stupendamente progettato. Grazie all'azione combinata dell'obiettivo Leica Dicomar, del sensore BSI retroilluminato da 8,29 M e del processore Crystal Engine 4K, potrete  catturare il vostro mondo con una stupefacente qualità cinematografica. Le videocamere Panasonic  WX970, VX870 e V770 effettuano riprese in modalità High Dynamic Range (HDR) Movie, una novità mondiale per il settore delle camcorder Full HD consumer.

    Leggi tutto: Nuovi orizzonti per la cinematografia con le videocamere Panasonic 4K e Full HD

    La RED ONE video HD a 4K

     RED ONE™ è una rivoluzionaria macchina da presa cinematografica digitale.
    Fin dalla sua uscita la RED ONE si è imposta ai massimi livelli tecnologici per il cinema digitale uguagliando per risultati quelli di camere ben più costose (Arri D21, Viper, Genesis, Dalsa Origin) e diventando il prodotto di riferimento per i più accreditati filmmaker al mondo.
    Il cuore della RED ONE è il sensore MYSTERIUM™. Il sensore ha la stessa area del formato S35mm cinematografico ed è capace di registrare immagini alla risoluzione massima di 4K, 4096x2304 pixel. Il produttore ha misurato il rapporto segnale/rumore della Red a più di 66 dB.
    La camera è dotata di attacco PL che la rende compatibile con le tutte le migliori ottiche cinematografiche. Questo permette di avere la stessa profondità di campo delle riprese cinematografiche.

    Leggi tutto: La RED ONE video HD a 4K

    Canon LEGRIA HF S11

    Canon LEGRIA HF S11

    Canon LEGRIA HF S11 8,59 MP CMOS:

    LEGRIA HF S11 assicura un controllo totale: una videocamera HD di livello professionale che combina una superba qualità d'immagine con controlli avanzati e capacità di archiviazione per riprese di oltre 24 ore.

    Leggi tutto: Canon LEGRIA HF S11

    JVC GZ-HM200NEU

    • GZ-HM200NEU
      Videocamera ultra compatta con registrazione Full HD 1920x1080, slot per SD/SDHC memory Card, registrazione con bit rate elevato di 24 Mbps, OBIETTIVO HD KONICA MINOLTA, uscita 1920x1080/50P e rilevamento dei volti

      Leggi tutto: JVC GZ-HM200NEU

    JVC GZ-X900

    JVC GZ-X900  Videocamera personale Full HD elegante e leggera con slot per schede SD/SDHC, munita di sensore CMOS a 10,3 Megapixel, videoregistrazione ad altissima velocità, fotografie continue a 5,3M, OBIETTIVO HD KONICA MINOLTA, uscita 1920x1080/50P e rilevamento dei volti

    Leggi tutto: JVC GZ-X900

    Sony NEX-VG900E Videocamera Full HD a obiettivo intercambiabile full frame

    Sony NEX VG900EGrazie ai dettagli ad alta risoluzione da 24,3 megapixel e al sensore CMOS Exmor™ full frame da 35 mm, otterrai immagini più luminose con colori e tonalità ricche: il tipo di dettaglio che darà vita ai tuoi filmati, anche con luce scarsa. Con il controllo manuale di iride, velocità dell'otturatore e guadagno sul lato della fotocamera puoi apportare modifiche al volo mentre registri. Sperimenta con le impostazioni e usa le funzioni di peaking per controllare la messa a fuoco e le strisce a zebra per impostare i livelli di esposizione.

    Leggi tutto: Sony NEX-VG900E Videocamera Full HD a obiettivo intercambiabile full frame

    Pagina 3 di 3

    • 1
    • 2
    • 3

Concorso ILCORTO - ROMA 2025

CONCORSO 2025 Vers03 05 1200

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce un Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Cortometraggio vs videosocial
    • • Effettuare riprese in una stanza
  • ♥ dalle Idee alle Sceneggiature
    • • Le Sceneggiature
    • • Generi
    • • I Documentari
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
    • • Il Viaggio dell'Eroe
    • • Anatomia di una Scena
    • • Sceneggiature originali (inglese)
    • • Lezioni di Sceneggiatura da:
    • • Errori comuni
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Audio e Musica
    • • Usare lo Smartphone
    • • Droni
    • • Doppiaggio/Sottotitoli
  • ♥ Location
  • ♥ Crowdfunding
  • ♥ Distributori di Cortometraggi
  • ♥ da Filmmakers a Filmmakers
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ Video Interviste di Fulvio
  • ♥ Eventi & Proiezioni
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Film e dintorni
    • • Imparare dai Film
  • ♥ Serie TV
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Intelligenza Artificiale
  • ♥ Chi siamo
  • ♥ Nel corso degli anni...
  • ♣ Video Marketing
  • ♣ Le origini del Cinema
  • ♣ Museo Cortometraggio & Cineprese

Ultimi Articoli inseriti

  • Come creare un cortometraggio a basso budget che sembri un blockbuster
  • L'angolo olandese: cos'è e come usarlo
  • Cos'è il fuoco selettivo del rack?
  • Mini-laboratorio di Recitazione cinematografica
  • Sceneggiatura ampliata di “Corsa a Piedi Scalzi”
  • Basi di sceneggiature su: Amicizie tra culture diverse
  • L’arte nascosta: l’Attrezzista di scena nel cinema
  • Olympus OM-5 Mark II: guida tecnica per videomaker
  • Che cosa è il dialogo?
  • L’Arte di inserire piccoli ma importanti dettagli nei cortometraggi
  • La struttura a cerchio nella scrittura di una sceneggiatura
  • Il fascino del Controluce nel cinema
  • Cosa si può imparare dal film The Children Act (Il verdetto, 2017)
  • Come scrivere una sceneggiatura da professionista
  • Percezione della realtà nel cortometraggio: cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
  • La successione delle inquadrature in un cortometraggio
  • I migliori risultati cinematografici con la Nikon Z50II e NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Nikon Z50II con NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Per ottenere i migliori risultati cinematografici con la Panasonic Lumix DMC-G70 e l'obiettivo kit 12-60mm f/3.5-5.6
  • Panasonic Lumix DMC-G70MEG-K con VARIO 12-60/F3,5-5,6/OIS

Diventare FilmMaker - PCTO 2025 per il Liceo RIPETTA Roma

Corso Liceo Artistico RIPETTA Roma v54

16° Premiazione ILCORTO 1/2/25

INVITO PREMIAZIONE ILCORTO 2024 sito

Utenti Redattori / Numero Articoli

  • Utenti 7
  • Articoli 5075

I vostri Corti a Siracusa

SIRACUSA_15_marzo_ILCORTO.EU_1000.jpg

Immagini d'Archivio

Sulle Sceneggiature

  • Sceneggiatura ampliata di “Corsa a Piedi Scalzi”
  • Che cosa è il dialogo?
  • L’Arte di inserire piccoli ma importanti dettagli nei cortometraggi
  • La struttura a cerchio nella scrittura di una sceneggiatura
  • Come scrivere una sceneggiatura da professionista
  • Personaggi che vivono: analisi, costruzione ed evoluzione psicologica
  • Esempio di shotlist pensato per il cortometraggio "Il Messaggio dal Passato"
  • Analizzare la scrittura e la revisione dei dialoghi nella tua sceneggiatura

Sui Cortometraggi

  • Come creare un cortometraggio a basso budget che sembri un blockbuster
  • Percezione della realtà nel cortometraggio: cosa vediamo e cosa crediamo di vedere
  • Pitch Deck: presentazione del proprio progetto filmico
  • Raccontare il tempo: il cinema come macchina del tempo
  • Invito al 17° concorso “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“
  • Il Cortometraggio Classico: forma, sostanza e regole
  • Concorsi Indipendenti: la purezza del Cinema.
  • Il Passato che rivive attraverso il Cortometraggio Fotografico

Ultimi Concorsi

  • Presentazione dello “Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025”
  • Bando di concorso FLAMINIO FILM FESTIVAL 2025
  • Concorso di Cortometraggi “ilCORTO - FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2025“ - il Bando
  • Concorso Vincenzoni per Soggetti e Musiche per Film scade 30 giugno 2025
  • Short Film School Fest – Premio Elvira Coda Notari 2025

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

IlCorto WORKSHOP Latina v6

Consigli e suggerimenti

  • Le 4 chiavi per una sceneggiatura valida
  • 101 spunti creativi per l'arco narrativo del personaggio
  • 5 strategie chiave per scrivere film Sportivi migliori
  • I 45 archetipi narrativi che gli sceneggiatori dovrebbero padroneggiare
  • 10 regole per scrivere una sceneggiatura con un micro-budget
  • 25 anni dopo: perché la sceneggiatura di CAST AWAY funziona ancora
  • 3 giochi per trovare idee migliori per la tua sceneggiatura
  • La tua guida per sviluppare grandi idee per film (e cortometraggi)

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 07 9 22 v1 800

I Generi nel cinema

  • Cortometraggio: la narrazione tramite un videoclip professionale
  • Cortometraggio erotico: una guida per sceneggiatori e registi
  • La Commedia all’italiana in chiave contemporanea
  • L’essenza della Commedia all’italiana
  • La PAURA. Come si può rappresentare la paura in un cortometraggio?
  • Cortometraggio B-Movie: guida completa al genere
  • Come realizzare un cortometraggio di genere Road Movie

Immagini d'Archivio 2

Vuoi Collaborare?

Collaborazione_v3.jpg

Le Videocamere

  • Olympus OM-5 Mark II: guida tecnica per videomaker
  • Nikon Z50II con NIKKOR Z DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR
  • Panasonic Lumix DMC-G70MEG-K con VARIO 12-60/F3,5-5,6/OIS
  • Realizzare un cortometraggio 4K con la Realishot MC3X
  • Corredo semi-professionale per un cortometraggio con corpo Nikon Z6 III e 3 obiettivi

Informazioni di Tecnica

  • Perché pianificare la realizzazione del tuo cortometraggio
  • L'Arte nascosta: consigli cruciali per il Trucco nel cortometraggio
  • Cosa è il RAID e perché è ancora fondamentale nei flussi di lavoro RAW 8K
  • Ultima fase: la Produzione effettiva di un cortometraggio
  • Uso del carrello nel cinema: tecnica, intenzioni e risultati
  • Percorso di crescita tecnica come Video Editor

Parliamo anche di Film

  • Temi di film maggiormente utilizzati
  • Realtà ed immaginazione al cinema
  • Quando i Silenzi valgono di più delle Parole
  • Perchè vedere oggi il film "GLI INDIFFERENTI" del regista Francesco Maselli
  • DAVID LYNCH: una visione che sfocia nell'INCONSCIO
  • Armand: premio per la migliore opera prima a Cannes 2024
  • Perché un film è giudicato in modo diverso dalla Critica e dal Pubblico
  • Come e perchè l'importanza dei dettagli e dei particolari è determinante in un film

Idee prese dalla realtà

  • Come trasformare una idea dei social in un Cortometraggio coinvolgente
  • Cortometraggi e sostenibilità: storie che ispirano un futuro più verde
  • Ti mancano le idee per girare un Cortometraggio?
  • Corti e malattie mentali: demistificare lo stigma attraverso la narrazione
  • Corti e identità di genere: sfidare gli stereotipi attraverso la narrazione
  • I Cortometraggi: strumenti per combattere il Cambiamento Climatico. Esempi
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 2)
  • Dai fatti reali a basi per sceneggiature (pag. 1)

Info da Scuole & Workshop

  • Quali sono i migliori corsi di Cinema all'estero?
  • I 5 migliori Corsi di Cinema negli USA
  • Diventare FilmMaker: PCTO 2025 per il Liceo Artistico Via RIPETTA di Roma
  • Cinema a Scuola, un’opportunità da cogliere?
  • Novità alla Accademia Griffith: corsi brevi per lavorare nel cinema

Visto il successo...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Cortometraggi

  • Cortometraggio "Fár" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Aunque es de Noche" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "La Perra" finalista al Festival di Cannes
  • Cortometraggio "Wild Summon" finalista al Festival di Cannes 2023
  • Cortometraggio "Tits" finalista al Festival di Cannes 2023

Libri da conoscere

  • “Gli occhi addosso” di Laura Capaccioli, edito da Europa Edizioni
  • L’ABC del linguaggio cinematografico di Arcangelo Mazzoleni
  • Manuale di storia del cinema di Gianni Rondolino, Dario Tomasi
  • Idee di cinema. L'arte del film nel racconto di teorici e cineasti
  • Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema, di Chris Vogler

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Incontri con...

  • Come scrivere un dramma erotico complesso come "Babygirl"
  • 5 caratteristiche dei film di John Carpenter
  • Intervista al regista JOHN CAMERON MITCHELL
  • Zoe Vitale: Come ho imparato ad amare i film Horror
  • Le Fotografie di Leo Fuchs

... qui Tutto il Resto

  • L'arte culinaria: il cibo come ispirazione e forma artistica
  • Premio Internazionale ELEONORA LAVORE 2025
  • Anteprima a Cannes di “The Strength of Love“ con Ciara Hanna, Laura Mitchell, Tomas Gipson
  • “Arzo 1943” di Ruben Rossello, una proiezione di Storie
  • Viaggia, esplora e scatta con Leica

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2

L'INFINITO F.F. 2024

Manifesto LINFINITO v13 RPDM1300

Associazione Culturale no-profit  ILCORTO.IT   -  Sito: ILCORTO.EU   -  L'ENCICLOPEDIA DEI CORTOMETRAGGI   -  Email: info@ilcorto.eu   -  Cell.: 378 083 4501  -   ©2010-2025