vari tipi di microfoni per smartphoneOggi, gli smartphone hanno trovato il loro posto nel mondo della videografia professionale. Non solo le loro capacità di ripresa video sono migliorate, ma anche la loro utilità per la cattura dell'audio è cresciuta. Infatti, per molti che si affacciano al mondo del video, lo smartphone è spesso il primo microfono che usano, e per una buona ragione. Un gadget piccolo, portatile, connesso e accessibile è incredibilmente utile per un produttore multimediale in movimento. Sebbene la registrazione audio su uno smartphone non possa competere con un microfono di fascia alta specifico per il video, è comunque possibile acquisire audio di livello professionale semplicemente con il telefono.
Ecco alcuni semplici modi per migliorare istantaneamente le capacità di registrazione audio del tuo smartphone, insieme ad alcuni gadget che possono migliorarne ulteriormente la qualità.

Modi gratuiti per migliorare la registrazione audio del tuo smartphone

Pianifica in anticipo l'ambiente di registrazione

Prima di avviare la registrazione, prenditi un momento per pensare a dove registrerai l'audio. L'ambiente di registrazione gioca un ruolo fondamentale nella qualità del suono. Cerca un luogo tranquillo con un rumore di fondo minimo ed evita spazi con superfici dure e riflettenti che possono creare echi. Se registri all'aperto, posizionati al riparo dal vento o usa barriere naturali, come muri o alberi, per bloccarlo. Ricorda, pianificare l'ambiente in anticipo può farti risparmiare molto lavoro di pulizia in seguito.

Ridurre il rumore di fondo, gli echi e il rumore del vento

I rumori indesiderati possono rovinare anche le registrazioni migliori. Se stai registrando in interni, spegni ventilatori, condizionatori o altri elettrodomestici rumorosi. Gli arredi morbidi, come tende, tappeti o cuscini, possono aiutare ad assorbire il suono e ridurre l'eco. Quando registri all'aperto, tieni lo smartphone vicino al petto per ridurre al minimo il rumore del vento. Se possibile, cerca di registrare in un luogo o in un momento con poco o nessun vento.

Mantieni il telefono stabile

Il microfono dello smartphone è sensibile ai movimenti, quindi qualsiasi tipo di movimento può generare rumori indesiderati. Per evitare questo problema, posiziona il telefono su un tavolo o su un'altra superficie stabile. Se stai scattando una foto ravvicinata o a media distanza, chiedi al soggetto, o a qualcuno fuori dall'inquadratura, di tenere il telefono vicino all'altoparlante. Mantenere il telefono fermo garantisce un audio pulito e nitido, privo di urti o fruscii.

Pensa al posizionamento del microfono

La posizione del microfono dello smartphone può migliorare o peggiorare significativamente la registrazione audio. Tieni il microfono dello smartphone il più vicino possibile alla sorgente sonora, idealmente entro 15-30 cm. Questa distanza cattura un suono chiaro e diretto, riducendo al minimo il rumore di fondo.

Modificarlo in post-produzione

Una volta acquisito l'audio, rifiniscilo con un software di editing audio. Molte app, da quelle gratuite a quelle professionali, consentono di ripulire le registrazioni rimuovendo il rumore, regolando i livelli e persino aggiungendo effetti. Software gratuiti come Audacity possono gestire modifiche di base alla registrazione. Per modifiche più complete, avrai bisogno di strumenti avanzati (e a pagamento) come Adobe Audition.

Attrezzatura che può migliorare le registrazioni audio del tuo smartphone

Microfono esterno

Se hai a disposizione un budget per attrezzature aggiuntive, valuta la possibilità di investire in un microfono esterno. Sebbene sia possibile registrare l'audio con il microfono integrato dello smartphone, i microfoni esterni sono più efficaci nel ridurre il rumore di fondo e possono essere posizionati più vicino al soggetto. Questo non è un problema esclusivo degli smartphone; anche i microfoni integrati nelle videocamere dedicate non sono ideali per la registrazione audio professionale. Puoi scegliere tra diversi tipi di microfoni per il tuo smartphone:

Microfoni Lavalier

Innanzitutto, ci sono i microfoni lavalier. Questi vengono spesso utilizzati per catturare l'audio di un singolo soggetto perché sono progettati per essere agganciati agli abiti. I microfoni lavalier sono piccoli e possono essere facilmente nascosti. Ad esempio, potresti collegare un microfono lavalier al jack da 3,5 mm del tuo smartphone, chiedere al soggetto di mettere il telefono in tasca e far passare il filo attraverso l'armadio per nascondere il microfono. Tuttavia, i lavalier hanno uno svantaggio: sono più adatti per catturare l'audio di un singolo soggetto. Se ci sono più soggetti che parlano in una scena, avrai bisogno di smartphone e lavalier aggiuntivi. Fortunatamente, i lavalier da 3,5 mm sono relativamente economici, con un prezzo compreso tra 10 e 30 dollari. Tuttavia, opzioni di fascia alta come il RØDE Lavalier II possono arrivare a costare fino a 100 dollari. 

Microfoni a fucile

I microfoni shotgun sono progettati per essere altamente direzionali. Ciò significa che registrano il suono da una direzione specifica, filtrando al contempo il rumore circostante. I microfoni shotgun sono ideali per catturare l'audio all'aperto perché bloccano la maggior parte del rumore di fondo. Sono ideali anche per registrare dialoghi di più soggetti contemporaneamente o per catturare effetti sonori e ambientali, come passi o animali selvatici. Il Movo VXR10 e il RØDE VideoMic GO II sono entrambi ottime opzioni se cercate un microfono shotgun di livello professionale per dispositivi mobili. Movo VXR10

Microfoni senza fili

Se parlaste con un tecnico del suono professionista, vi disprezzerebbe l'idea di registrare l'audio in modalità wireless anziché cablata. Questo perché le registrazioni cablate sono generalmente più stabili e presentano meno interferenze. Tuttavia, alcuni microfoni wireless offrono ottimi risultati per la registrazione in mobilità. Ad esempio, il DJI Mic 2 e il RØDE Wireless ME offrono entrambi audio wireless di livello professionale per smartphone.

Treppiedi

Non sottovalutare l'importanza di un treppiede robusto. Come accennato in precedenza, mantenere il microfono fermo e vicino al soggetto è essenziale. Un treppiede regolabile progettato per smartphone può aiutarti a ottenere entrambi gli obiettivi. I treppiedi sono particolarmente utili se stai filmando da solo o se lavori con una piccola troupe.

App di registrazione audio

Oltre alla tecnica e all'attrezzatura, avrai bisogno di un'app di registrazione audio affidabile per il tuo smartphone. La maggior parte dei telefoni ha un'app predefinita, ma esistono numerose opzioni di terze parti che offrono un'esperienza migliore. Ecco alcune delle migliori opzioni per gli utenti Android:

Le migliori app di registrazione audio per Android

Registratore vocale facile

Immagine per gentile concessione: Digipom Come suggerisce il nome, l'app Easy Voice Recorder offre un'esperienza di registrazione intuitiva. Non include le funzionalità avanzate che alcuni professionisti del video potrebbero desiderare, ma eccelle nell'acquisizione rapida di registrazioni vocali chiare e di alta qualità. Quest'app è un'ottima scelta per i creatori di video che registrano voci fuori campo per i loro progetti. Tuttavia, tieni presente che è progettata principalmente per le registrazioni vocali, quindi potrebbe non offrire i risultati migliori per l'audio ambientale.

Dolby On: Registra audio e musica

Poi abbiamo l'app Dolby On: Record Audio & Music. Rispetto a Easy Voice Recorder, Dolby On offre un'esperienza di livello più professionale. Quest'app offre vari strumenti di cui i creatori possono avvalersi , come riduzione del rumore, compressione, normalizzazione, de-essing , dissolvenze, ampliamento stereo e altro ancora.

Registratore di editor audio AudioLab

AudioLab Audio Editor Recorder è progettato per essere un editor audio più sofisticato. Dopo aver registrato l'audio, puoi immergerti in un editing dettagliato. Ad esempio, puoi scegliere tra diversi formati di output, tra cui MP3, WAV, M4A, AAC e FLAC. L'app ti permette anche di separare l'audio da un video caricato e di modificare le registrazioni vocali con la sua funzione di modifica della voce.

Le migliori app di registrazione audio per iOS

Dolby On: Registra audio e musica

Proprio come su Android, l'app Dolby On: Record Audio & Music funziona eccezionalmente bene su iOS. Con strumenti come riduzione del rumore, compressione, normalizzazione, de-essing e dissolvenze, è una delle preferite sull'App Store, ed è facile capire perché.

Acquisizione audio professionale

Se desideri un modo semplice per catturare l'audio sulla tua app senza dover configurare impostazioni aggiuntive sul tuo dispositivo iOS, Audio Capture Pro è la soluzione che fa per te. Quest'app può registrare audio multitraccia da diverse sorgenti contemporaneamente. Ad esempio, puoi registrare l'input da un microfono USB durante una conversazione Skype con un ospite di un podcast utilizzando Audio Capture Pro.

Registratore audio e memo vocali

Il bello dell'app Registratore Audio e Memo Vocali è che, oltre a registrare audio di qualità, può anche trascrivere ciò che registri. È un modo efficace per individuare parti dell'audio e tagliarle rapidamente in base alle tue esigenze.

Le migliori pratiche

Indipendentemente dall'hardware o dal software che scegli, questi suggerimenti ti aiuteranno ad acquisire e distribuire le migliori registrazioni possibili:

Monitoraggio audio in diretta

Assicurati che la tua app di registrazione audio consenta il monitoraggio in tempo reale del segnale audio, se possibile con cuffie e misuratori. L'audio è audio indipendentemente dal percorso di registrazione, e un buon monitoraggio è essenziale per registrazioni di qualità.

Regolazione della sensibilità

Cercate anche un'app di registrazione audio che fornisca una regolazione della sensibilità audio per adattare il segnale audio al dispositivo. In alternativa, utilizzate un preamplificatore o un mixer esterno per effettuare l'adattamento. Come ultima risorsa, valutate la possibilità di utilizzare il posizionamento del microfono per compensare i livelli audio. Molti dispositivi mobili sono dotati di circuiti di controllo automatico del guadagno (AGC) cablati. Potrebbe essere inevitabile, quindi eseguite un paio di registrazioni di prova e apportate le modifiche necessarie per ottenere il miglior compromesso.

Registra con la massima qualità possibile

Registra con la massima qualità possibile. Molte app di registrazione memorizzano i file in formato MP3 o 3GA. Si tratta di formati compressi con perdita di dati. Sebbene funzionino in situazioni di emergenza, la qualità audio ne risentirà notevolmente. Quando possibile, registra in file WAV o AIFF. Occuperanno più spazio, ma la migliore qualità audio ne varrà la pena.

Scopri quanta memoria hai

Controlla la capacità disponibile della tua scheda di memoria. È facile riempire i dispositivi mobili con centinaia di foto e video, quindi assicurati che ci sia abbastanza spazio per le tue registrazioni. Se possibile, inserisci una scheda microSD di grandi dimensioni e imposta l'app di registrazione in modo che memorizzi i file al suo interno.

Utilizza gli strumenti della tua app

Molte app di registrazione audio offrono opzioni di editing e di elaborazione del segnale. Di solito, si desidera eseguire il più possibile queste operazioni in post-produzione. Tuttavia, a volte una rapida modifica in-app può essere la soluzione ideale. Semplici punti di ritaglio sono comuni in molte app, e alcune offrono funzioni di normalizzazione , oltre a dissolvenze in entrata e in uscita di base. 

Considera come sposterai i tuoi file audio

Quando è il momento di spostare le registrazioni audio nella suite di editing video, ci sono diverse opzioni. Se stai registrando su una scheda di memoria separata, puoi estrarla e inserirla in un lettore di schede per il trasferimento. Questo è il metodo standard, ma non dimenticare: stai utilizzando un dispositivo connesso. Puoi aggiungere file al tuo account Google Drive, Dropbox, Evernote e persino via email. Di solito bastano un paio di tocchi ed è molto più semplice che staccare il retro del telefono per accedere alla scheda di memoria.

È quindi possibile ottenere un audio di livello professionale con il tuo smartphone

Registrare audio di livello professionale con il tuo smartphone è più facile che mai. Combinando tecniche ponderate, un po' di preparazione e l'attrezzatura giusta, puoi migliorare significativamente la qualità delle tue registrazioni. Con gli smartphone che svolgono un ruolo sempre più fondamentale nella creazione di contenuti, sono uno strumento versatile per catturare l'audio in movimento. Sebbene non possano sostituire una configurazione audio dedicata, possono reggere il confronto con il know-how e l'attrezzatura adeguati. 

Articolo di  Hal Robertson per videomaker.com