Il Galaxy S25 Edge si unisce al Samsung Galaxy S25, al Samsung Galaxy S25 Plus e al Samsung Galaxy S25 Ultra nella più ampia famiglia S25 e sembra destinato a classificarsi tra i migliori telefoni Android solo per il valore estetico, ma di seguito abbiamo raccolto alcune cose che devi sapere sul Galaxy S25 Edge: misura solo 5,8 mm nel suo punto più sottile, il che lo rende di gran lunga il telefono Galaxy S più sottile mai realizzato. Ancora più impressionante, però, è il peso del telefono. L'S25 Edge pesa solo 163 g, quasi identico al Galaxy S25 standard, ma con un display AMOLED da 6,7 ​​pollici molto più grande. Le dimensioni dello schermo sono le stesse del Galaxy S25 Plus, ma l'Edge è più leggero del 14% e più sottile del 21% rispetto a quel modello. Più un telefono è sottile, meno diventa resistente, ma Samsung ha dotato l'S25 Edge di una serie di specifiche di resistenza impressionanti. Per quanto riguarda le fotocamere, l'Edge è dotato di un obiettivo grandangolare da 200 MP, un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP e una fotocamera selfie da 12 MP. Il vero problema è l'assenza di un teleobiettivo, presente invece su tutti gli altri modelli S25. Dotando l'Edge della stessa fotocamera principale dell'S25 Ultra, Samsung ha garantito che il suo ultimo top di gamma sarà comunque uno strumento versatile, con uno zoom ottico 2x (tramite ritaglio del sensore) e ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.

Edge è inoltre in grado di registrare video in 8K, mentre il ProVisual Engine basato sull'intelligenza artificiale di Samsung migliora la qualità delle immagini, ottimizza lo zoom e offre varie funzioni di fotoritocco.

Per quanto riguarda le prestazioni, l'S25 Edge vanta le stesse specifiche di chipset e RAM del resto della linea Galaxy S25: questo significa una versione del potente chipset Snapdragon 8 Elite, 12 GB di RAM e la suite completa di strumenti di intelligenza artificiale Galaxy. Audio Eraser, Generative Edit e Now Brief saranno subito disponibili e, come ormai ci si aspetta, Samsung si impegna a fornire sette anni di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza per il Galaxy S25 Edge, un primato sul mercato.

Il Samsung Galaxy S25 Edge è quindi uno smartphone di fascia alta progettato anche per utenti creativi e content creator, quindi offre ottime prestazioni video. Per ottenere riprese di tipo cinematografico, ci sono alcune funzionalità integrate da sfruttare e diverse impostazioni da regolare manualmente. Ecco una descrizione dettagliata.

Prestazioni Video del Galaxy S25 Edge

1. Sensore e ottica

  • Lente con apertura variabile (f/1.4 – f/2.4) utile per la profondità di campo.
  • OIS (stabilizzazione ottica) avanzata per riprese fluide anche a mano libera.
  • Ottiche grandangolari permettono versatilità di inquadrature.

2. Formati di registrazione

  • Risoluzioni: fino a 8K a 30 fps, 4K a 60 fps, 1080p a 120 fps.
  • Modalità HDR10+ video per una gamma dinamica molto ampia.
  • Supporto HEVC (H.265) per video compressi ma di alta qualità.
  • Registrazione in Log Gamma (se presente, o simulata via app) per color grading in post-produzione.

Impostazioni per un effetto "Cinema"

Per ottenere un risultato cinematografico, è importante non limitarsi alla modalità automatica. Ecco come settare lo smartphone:

1. Usare la modalità Pro video

Vai nell’app Fotocamera > seleziona “Video” > scorri fino a “Modalità Pro Video”.

Regolazioni principali:

  • ISO: mantienilo basso (100–400) per evitare rumore digitale.
  • Otturatore: segui la regola del 180° (es. per 24 fps, imposta 1/48 o 1/50).
  • Bilanciamento del bianco (WB): impostalo in base alla scena (es. 5600K per luce solare).
  • Messa a fuoco manuale: essenziale per rack focus o soggetti selettivi.
  • LUT o profilo piatto: se disponibile, scegli un profilo flat o log per color grading.

2. Frame Rate e Risoluzione

  • Preferisci 24 fps in 4K per un look cinematico.
  • Evita il 60 fps se non vuoi un effetto "realistico" o TV.
  • 120 fps per slow motion, ma da usare con parsimonia e solo in scene d’azione.

3. Stabilizzazione

  • Usa gimbal o treppiede, anche se il telefono ha OIS.
  • Disattiva la stabilizzazione digitale se vuoi evitare distorsioni laterali durante i panning.

App ed accessori consigliati

App per riprese pro:

  • Filmic Pro: controlli cinematografici completi.
  • MC Pro24 FPS: alternativa per Android avanzata.
  • Adobe Lightroom Mobile per il controllo dell’esposizione e la LUT simulation.

Accessori:

  • Gimbal (es. DJI Osmo Mobile 6)
  • Filtri ND clip-on per controllo esposizione in esterni
  • Microfono esterno direzionale (Rode, Boya)
  • Obiettivi clip-on anamorfici (es. Moment Anamorphic Lens)

Post-Produzione

  • Registra in profilo piatto, poi applica LUT cinematografici in DaVinci Resolve, Premiere Pro o LumaFusion.
  • Correggi colore e contrasto con cura.
  • Aggiungi grana filmica e letterbox (bande nere) per rinforzare l’estetica cinematografica.

Vantaggi del Galaxy S25 Edge per cinema mobile

  • Sensore grande e potente.
  • Funzioni professionali integrate.
  • Alta gamma dinamica e registrazione ad alta risoluzione.
  • Compatto e versatile per riprese in spazi stretti.

Limiti da considerare

  • Profondità di campo ridotta rispetto a cinecamere full frame.
  • Compressione video più aggressiva (risolvibile con app pro).
  • Prestazioni in low light buone, ma con noise visibile a ISO alti.