Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies. Elimina i cookie

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza i cookies.

Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta il nostro utilizzo da parte dei cookie. Scopri di più

Accetto
Cookie: ora obbligatorio il consenso attivo

Una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea ha stabilito che tutti siti web devono ottenere il consenso esplicito degli utenti all’utilizzo dei cookie del sito in cui entrano. Cosa cambia per gli utenti? Che gli utenti devono attivarsi nella scelta di condivisione dei propri dati di utilizzo del sito. E che detto consenso deve essere dato dall'utente all’accesso dei cookie prima della loro memorizzazione ovvero ogni utente deve decidere cosa il sito può memorizzare, obbligandolo quindi a leggere e scegliere da un lungo elenco di cookie quali selezionare e quali deselezionare. Tutto da fare prima che il sito memorizzi i dati personali dell'utente.

Per l’installazione di cookie è necessario il consenso attivo degli utenti di Internet. Una casella di spunta preselezionata è pertanto insufficiente.

In termini tecnici occorre utilizzare l'opt-in. L'Opt-in descrive il consenso preventivo ed esplicito dato da un individuo a ricevere informazioni da una società, di solito di natura commerciale. Un esempio tipico è quando un visitatore del sito compila il modulo della newsletter per accettare di ricevere le email dal sito.

Il nostro sito non ha mai chiesto e mai chiederà informazioni come l'email per inviare informazioni di tipo commerciale, tutto al più di natura informativa gratuita che si riferisca al mondo dei cortometraggi.

QUI le Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679

 

IlCorto.eu

ILCORTO.EU

E' mancato l'amico Raimondo Crociani (David di Donatello come miglior Montatore)

raimondo crociani montatore film cortometraggiE' morto Raimondo Crociani, grande montatore cinematografico. Ha lavorato sulle pellicole dei più grandi registi italiani, come Ettore Scola, Pasolini, Alberto Sordi, Zurlini, Steno ed i fratelli Vanzina. Nel 2007 ha montato vincendo nel nostro Concorso “ilCORTO.it 2007” il Premio Miglior MONTAGGIO per il cortometraggio "Ballerina" del regista Rosario Errico, con nel cast: Giancarlo Giannini, F. Murray Abraham, Martina Stella, Andrei Konchalovsky, Lina Sastri, Antonella Ponziani, Alessandro Haber. Nel corso della sua lunga carriera, iniziata nel 1971, Raimondo ha montato circa centoventi pellicole, tra cui La liceale, Febbre da cavallo, Brutti, sporchi e cattivi, La poliziotta della squadra del buon costume, I fichissimi, Il ragazzo del Pony Express ed Eccezzziunale veramente... e anche varie serie televisive come I ragazzi del muretto, Dio vede e provvede, La dottoressa Giò, Un ciclone in famiglia, Il giudice Mastrangelo. Diventò un collaboratore di fiducia di Ettore Scola, per cui montò film come C'eravamo tanto amati (1974), Una giornata particolare (1977) e Ballando ballando (1983), con cui vinse il David di Donatello 1984 come miglior Montatore, dopo essere stato candidato l'anno prima allo stesso premio col film Il mondo nuovo sempre di Scola.

Leggi tutto...

3 chiavi per scrivere buone Sceneggiature per Cortometraggi

sceneggiatura di cortometraggio corto short filmI cineasti vogliono realizzare cortometraggi che vincano i premi dei festival e diventino virali online. Nel mondo di oggi, il successo della critica di un cortometraggio va di pari passo con retweet, i Mi piace e le condivisioni. Come sceneggiatore in procinto di iniziare una nuova sceneggiatura breve, faresti bene a scrivere qualcosa di diverso, degno di menzioni e condivisioni. Sia che il tuo obiettivo sia vincere una sovvenzione per un cortometraggio o che il tuo obiettivo sia ispirare un regista abbastanza da impegnarsi nel tuo progetto, ci sono 3 ostacoli principali che la tua storia deve superare:

Leggi tutto...

Addio a Francesco Nuti, attore , regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, musicista

Francesco Nuti attore regista sceneggiatoreEra il pomeriggio di Natale. L’anno, il 1994. Verso le cinque. Squilla il telefono di casa. Era il centralino del giornale per il quale lavoravo. “Le passo una chiamata”. “Oh! Giornalista!”. Era la voce di Francesco Nuti. “Non t’è piaciuto, i’ mi’ film?”. Il film era “OcchioPinocchio”: il film realizzato da Francesco Nuti fra mille difficoltà, girato negli Stati Uniti, con le spese lievitate oltre ogni previsione. Non succede quasi mai, che un regista ti chiami a casa. Il pomeriggio di Natale, poi. “No, Francesco, ci sono delle cose belle, nel film, ma altre che…”. Rimanemmo a parlare mentre il tramonto si faceva crepuscolo, e il crepuscolo si faceva sera. “Ma io ce l’ho messa tutta, vedi, il film costa tanti soldi perché doveva essere bello, il più bello di tutti…”.

Leggi tutto...

7 passi per Sviluppare una Sceneggiatura che tu puoi girare

script sceneggiatura regia cortometraggioSono le 2 del mattino mentre scrivo questo, e mi sono appena svegliato, dopo poche ore di sonno, con un cervello in subbuglio sopraffatto dalle pressioni del crowdfunding e della preproduzione. Quindi, questo è l'avvertimento con cui inizio: se vuoi scrivere una piccola funzionalità e realizzarla, può essere fatto. Ne sono ragionevolmente sicuro. Ma questo percorso non è per i deboli di cuore. È per i malati di cuore, in realtà. È per le persone, come me, che sono stanche di aspettare il permesso per fare ciò per cui eravamo destinati a fare qui: fare buoni film che commuovono le persone. E da dove vengono i bei film? Da ogni parte, a volte apparentemente dall'etere. Questa è la bellezza e la difficoltà di questa carriera importante ma troppo spesso sfuggente. I film sono collaborativi e sono costosi. Ma tutti quelli bravi hanno qualcosa di molto semplice in comune: una sceneggiatura che canta. I buoni piccoli film, film come quello che spero sia il mio, hanno soprattutto bisogno di avere una sceneggiatura fantastica, ed inoltre onesta.

Leggi tutto...

Quali sono le caratteristiche di un personaggio alla MARY SUE?

personaggio film cortometraggio

Perchè dovresti evitare di creare questo tipo di personaggio controverso quando scrivi? Una delle cose più fastidiose nei film e in TV è quando un personaggio sembra condurre una vita perfetta in cui i problemi in genere si risolvono da soli. Non importa in quale situazione si trovino, hanno il sopravvento. Non ci sono pali. Non c'è alcun rischio. Sono invincibili. Questo è un personaggio di "Mary Sue". Si è discusso molto su cosa sia un personaggio di Mary Sue e su cosa i personaggi ricadano o meno in questo tipo di personaggio. La storia intorno a questo termine è complicata e le persone lo hanno usato in modo errato e in modi misogini. Definiamo cos'è un personaggio di Mary Sue, le origini del termine, esempi del personaggio, come puoi evitare di scriverli nelle tue sceneggiature e se c'è una storia specifica che permette ai personaggi di Mary Sue di prosperare. 

Leggi tutto...

6 modi per diventare più CREATIVI

creativity essere creativo film cortometraggioLe persone creative credono di essere creative. Il termine "tipo creativo" è spesso usato per descrivere una persona solitaria e complicata che lavora da qualche parte nelle belle arti. Ma pensare in quello stereotipo è limitante perché, nonostante quello che ci viene detto, tutti hanno impulsi creativi e il potenziale per sviluppare un lavoro fresco e originale. Si tratta di notare e promuovere quella creatività. La creatività si trova in tutti i ceti sociali: da un architetto che mappa paesaggi a un insegnante che progetta piani di lezione a un fioraio che dispone fiori e a uno scrittore che fa brainstorming di idee. Per alcune persone, la creatività è mistica e viene dal regno delle muse. Per altre persone, la creatività è un processo metodico di combinazione di idee diverse in modi nuovi. Cosa significa creatività per te?

Leggi tutto...

Produzione di DOCUMENTARI: pensare come uno sceneggiatore

HOME documentario cortometraggio cortoViviamo nell'era dell'informazione dorata, con la Biblioteca di Alessandria a portata di mano, ma non sembra che stiamo diventando più intelligenti. C'è tutta questa conoscenza là fuori ma sembra intrappolata. E se potessimo rendere argomenti importanti, ma apparentemente aridi - storia, scienza, politica - affascinanti per una nuova generazione di persone? E se realizzassimo documentari storici con la suspense di un thriller di Hitchcock, o spiegassimo la filosofia con la risonanza emotiva di un classico della Pixar? Non è facile ma ho scoperto, attraverso tentativi ed errori, che la partita è potenzialmente molto potente.

Leggi tutto...

Il Dialogo è davvero così importante?

Dialogo Film Cortometraggio Corto BattuteNorma Desmond poteva non pensare che il dialogo fosse così importante... amabilmente amara come era... ma si sbagliava. Il dialogo è uno degli elementi in assoluto più importanti in una sceneggiatura, per una miriade di motivi. Immagino che la maggior parte degli scrittori lo sappia senza dubbio, ma poi di nuovo devo sottolineare che la maggior parte delle sceneggiature che si ritrovano sulla mia scrivania (o in realtà, sullo schermo del mio iPad) avrebbero dovuto beneficiare di un dialogo vigoroso più brillante.

Leggi tutto...

BILLY WILDER afferma:

Il film è pensato come opera del regista perché il regista crea il prodotto finale che appare sullo schermo. È di nuovo quella stupida teoria dell'autore: che il regista è l'autore del film. Ma cosa riprende il regista, l'elenco telefonico? Gli sceneggiatori sono diventati molto più importanti quando è arrivato il suono, ma hanno dovuto combattere coraggiosamente per ottenere il merito che meritano.

   

Il segreto per scrivere la sceneggiatura perfetta di film

sceneggiatura perfetta cortometraggio film 3Il segreto per scrivere la sceneggiatura perfetta non esiste! “Per fare un grande film occorrono tre cose: la sceneggiatura, la sceneggiatura, la sceneggiatura.” diceva un regista del calibro di  Alfred Hitchcock. Ma questo non significa che esistono delle regole segrete, precise e determinate per scrivere una sceneggiatura perfetta sia per un cortometraggio che per un film. Se esistessero queste regole, l'Intelligenza Artificiale soppianterebbe in un baleno il lavoro artistico e creativo degli sceneggiatori di tutto il mondo! Se esistessero delle regole ben rigorose e meticolose per scrivere una sceneggiatura da Oscar, perchè si producono tanti film che riescono a malapena a rientrare delle spese sostenute? I campioni di incasso, invece, sono pochi...

Leggi tutto...

Qual è l'elemento più importante che gli sceneggiatori dovrebbero inserire nella loro sceneggiatura?

catarsi sceneggiatura film cortometraggioLa vera eccellenza della sceneggiatura va ben oltre i grandi personaggi, le trame avvincenti, le storie travolgenti e i concetti intriganti - ed è certamente al di là di dialoghi brillanti, suspense da brivido, azione da brivido e risate infinite. Il più alto livello di eccellenza che uno sceneggiatore può raggiungere all'interno della propria sceneggiatura è la Catarsi. È un termine che è stato prevalente a Hollywood negli ultimi anni. Puoi persino trovarlo come categoria di valutazione nella copertura delle sceneggiature dell'industria cinematografica e televisiva. La parola catarsi deriva dalla parola greca katharsis, ... 

Leggi tutto...

Perché le storie sono così attraenti per il cervello umano?

cervello guardare corto cortometraggio film risultati

Perché le storie sono così attraenti per il cervello umano? Un ricercatore di nome Paul potrebbe avere almeno una parte della risposta: Paul J. Zak, Ph.D., è il direttore del Center for Neuroeconomics Studies presso la Claremont Graduate University. Ha studiato come i nostri cervelli reagiscono alle storie. Nel suo studio, Zak ha utilizzato la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e gli esami del sangue per vedere cosa stava succedendo nel cervello delle persone che guardavano un semplice cortometraggio. Il film parlava di un padre che si chiedeva come affrontare la diagnosi di cancro di suo figlio. Un gruppo di controllo ha guardato un cortometraggio diverso, uno in cui un padre e un figlio fanno una tranquilla passeggiata attraverso uno zoo.

Leggi tutto...

5 Motivi per cui dovresti produrre il tuo Cortometraggio

cortometraggio corto corti cortometraggi produzione regia

Con tutto il tempo e gli sforzi che hai messo per scrivere la tua sceneggiatura, non sei curioso di sapere cosa accadrà dopo la vendita? La realtà è che la maggior parte dei nuovi scrittori non avrà voce in capitolo su ciò che accadrà dopo.
Produrre i tuoi film non solo ti darà una visione preziosa del processo di realizzazione del film, ma migliorerà anche la tua scrittura. Se hai qualche inclinazione o talento nella regia o nella produzione, è un talento che vale la pena sviluppare perché è un'abilità molto sinergica con la sceneggiatura.

Leggi tutto...

Intervista con Kristina Reed, produttrice dell'Animazione Disney e vincitrice di 2 Oscar con i suoi Cortometraggi

Kristina Reed è produttrice da oltre 20 anni di animazione ed effetti visivi per lungometraggi, cortometraggi, pubblicità e attrazioni nei parchi a tema. Negli ultimi 7 anni, ha fatto parte dello Studio Leadership Team dei Disney Animation Studios, la squadra di dirigenti e produttori che ha progettato la completa reinvenzione creativa, culturale e finanziaria della divisione. I suoi cortometraggi, Paperman e Feast hanno vinto gli Oscar nel 2013 e nel 2015, e ha co-prodotto il premio Oscar Big Hero 6. 

Leggi tutto...

Cosa rende il personaggio ARIEL più di una sirenetta?

sirenetta costruire sceneggiatura film cortometraggio

Avere una analisi dettagliata del personaggio di Ariel può aiutarti anche a creare personaggi animati memorabili. Con il remake live action del classico Disney del 1989 La sirenetta, volevamo dare un'occhiata a cosa rende un personaggio come Ariel, il protagonista del film d'animazione, un elemento che gli sceneggiatori possono osservare quando creano i propri personaggi.  Anche se stai lavorando a una storia di un genere diverso, la suddivisione delle caratteristiche del personaggio di Ariel può insegnarti come impostare la storia, ideare un retroscena, costruire dinamiche familiari e utilizzare tratti caratteriali familiari per rendere un personaggio riconoscibile per il tuo pubblico. Ecco alcuni degli aspetti che rendono Ariel un personaggio così amato che il pubblico celebra da oltre trent'anni e che ha anche avviato un'importante serie Disney di film d'animazione di successo che includeva principesse preziose come Belle, Jasmine e Pocahontas.

Leggi tutto...

Il motore dell'EMPATIA: 3 modi per trasmettere le Emozioni dei personaggi

film corto cortometraggio empatia personaggio

Una delle componenti più cruciali della scrittura di una sceneggiatura avvincente ed emotivamente coinvolgente è trasmettere al pubblico come si sentono i personaggi riguardo alla loro situazione. Nel senso più semplice, ogni film narrativo parla di uno o più personaggi che lottano per superare e/o ottenere qualcosa. Marty McFly cerca di tornare al 1985 senza mettere in pericolo la propria esistenza. Dorothy deve recarsi a Oz in modo che il Mago possa aiutarla a tornare in Kansas. Una nave gigante si lancia contro un iceberg per far fronte a una noiosa storia d'amore (o qualunque sia il tema del Titanic).

Leggi tutto...

CORTODINO 2023 scade 15/09/2023

L’Associazione di Promozione Sociale Esseoesse indice “CortoDino Film Festival Dino De Laurentiis 2023 – XIII Edizione”, un concorso che muove dalla volontà di ricordare e celebrare, nella sua terra natale ed in termini non solo commemorativi, ma propositivi, la figura e l’opera di Dino De Laurentiis. All’evento collaborano la Regione Campania, la Città Metropolitana di Napoli, i comuni dell’area vesuviana, il Liceo dell’Arte e della Comunicazione Giorgio De Chirico, le scuole secondarie di primo e secondo grado dell’area vesuviana e le principali associazioni culturali del territorio vesuviano e campano.

Leggi tutto...

Le tre Qualità di un Personaggio coinvolgente

qualità coinvolgenti in film e cortometraggiSe analizzi sceneggiature e film, sei destinato a trovare punti in comune che esistono tra quelli che hanno successo e quelli che non lo sono. Una costante comunanza che vedo più e più volte è quella del carattere. In particolare, tre caratteristiche onnipresenti eppure distintive che tutti i personaggi avvincenti sembrano condividere in sceneggiature e film di successo. Ciò che rende queste tre caratteristiche così significative sono i rispettivi effetti psicologici che hanno sul pubblico, così come i loro effetti funzionali sulla storia. In breve, tutte e tre le caratteristiche contengono un principio universale che risuona con noi stessi come singoli personaggi. Analizziamo ciascuno di essi...

Leggi tutto...

FRANCIS FORD COPPOLA afferma:

“Ho sempre accreditato l'autore del materiale originale sopra il titolo:Il padrino di Mario Puzo, Dracula di Bram Stoker o The rainmaker di John Grisham. Sentivo di non avere diritto a niente di Francis Coppola a meno che non avessi scritto la storia e la sceneggiatura".

9 Consigli per i Registi che lottano per realizzare il loro Cortometraggio

CHI E SUL SET corto cortometraggio ilcortoIl rito di passaggio per qualsiasi regista è realizzare il primo cortometraggio, che è il momento in cui i registi si fanno le ossa e diventano davvero maggiorenni. Imparano a fare cinema facendo molti errori, grandi e piccoli. È forse il sistema di filtri cosmici per eliminare gli indegni o i riluttanti. È anche un viaggio epico attraverso le vette più alte e le valli più profonde, poiché i registi alle prime armi imparano rapidamente che non è facile avendo solo poche persone, un microfono a braccio e una telecamera.
Il cinema è difficile. È difficile fare un film straordinario. È difficile fare un film medio. È persino difficile crearne uno terribile.
Di seguito sono riportati nove suggerimenti essenziali che possono aiutare i registi a preparare, produrre e affrontare le numerose prove e tribolazioni della realizzazione di quei primi cortometraggi.

Leggi tutto...

Cinema horror gotico

crimson peakIl cinema gotico nasce con il cinema horror con pellicole come Nosferatu o Il golem, passando per la casa di produzione Hammer (serie di film di Dracula, de La mummia e di Frankenstein), Terence Fisher, Roger Corman e Mario Bava. Tim Burton è senz'altro uno dei registi cardine del cinema gotico contemporaneo, ma non del gotico classico poiché ne offre una versione contaminata da influenze glam e pop e da una forte ironia. Elementi tipici del cinema horror gotico sono principalmente le atmosfere gotiche. Temi e personaggi ricorrenti sono mostri, vampiri, zombie (o altre forme di non-morti), lupi mannari, fantasmi, demoni, antiche maledizioni, creature possedute dal demonio, occulto, animali demoniaci, oggetti inanimati dotati di una vita proveniente dalla magia, streghe, scienziati pazzi, case infestate, cannibali e creature extraterrestri. Storie e personaggi provenienti dalla letteratura, specialmente dai romanzi gotici, sono diventati molto popolari ed hanno ispirato molti sequel e remake. Tra questi sono da ricordare Dracula, Frankenstein, La mummia, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, l'uomo invisibile, i racconti di Poe e Lovecraft.

Leggi tutto...

Esempio di Budget per un cortometraggio

In un film, lungo o corto che sia, lavorano molte persone. Il budget, cioè i costi totali della produzione del film vanno preventivati inizialmente, in modo da sapere a quali spese si va incontro. Naturalmente il costo della produzione di un lungometraggio è molto diverso da quello di un cortometraggio.
Nelle produzioni non amatoriali il produttore è colui che finanzia il progetto sostenedo i costi economici, normalmente è anche colui che cerca i finanziamenti per la produzione.
Budget low cost cortometraggioI costi di un cortometraggio a basso o bassissimo costo vengono comunemente affrontati dal regista che il più delle volte è anche lo sceneggiatore del corto, operatore alla macchina e montatore. Solo in questo caso la maggior parte delle voci dovrebbero essere a valore zero. Ma non sempre ciò è possibile.
Di seguito un esempio (semplificato) di preventivo per una produzione low budget di un cortometraggio. Se dovessimo girare un cortometraggio perchè vogliamo intraprendere la strada del cinema, dobbiamo cercare di mantenere bassi i costi cercando l'aiuto di amici, colleghi o persone che credono nel nostro progetto.

Tutto parte dalla sceneggiatura: lo sceneggiatore ha lavorato parecchi giorni per scrivere il corto che si sta realizzando, un compenso gli va dato.

Gli attori ed attrici li hai scelti dopo un casting, e soprattutto se hanno già un curriculum di rispetto vanno retribuiti.
Il regista è il professionista che deve portare a casa il progetto definitivo: deve coordinare tutte le componenti sia del cast artistico che tecnico. A fianco a lui c'è il direttore della fotografia, è il suo braccio destro, colui che decide e gestisce le inquadrature, le varie focali da utilizzare, ecc.

E per l'attrezzatura tecnica come cineprese, fonfali, luci come siete messi? dovete affittarla? meglio spendere qualcosa in più per avere una risoluzione del vostro lavoro più che idonea. La crew, i componenti tecnici come l'operatore ed il tecnico del suono sono altri 2 componenti indispensabili per la buona riuscita del lavoro. Lavoro che poi deve riorganizzare e montare proprio il Montatore.

La location è in affitto? è lontana quindi bisogna attrezzarsi per i trasporti... I cosiddetti cestini, cioè una piccola colazione ed un pranzetto veloce, anche se solo panini, non li volete pagare agli amici che stanno lavorando per voi?

Come potete notare le spese sono tante... vanno programmate prima per non trovarvi a metà realizzazione del cortometraggio senza più soldi... 

 

La Sceneggiatura

Sceneggiatura come scrivere film cortometraggioLa Sceneggiatura è il testo che viene scritto per essere realizzato poi in un film od un cortometraggio. Lo sceneggiatore propone la sua idea o sviluppa l'idea di altre persone o partendo da un'opera letteraria. La scrittura della sceneggiatura (screenplay in inglese) segue delle regole ben precise. Sorvoleremo sugli altri diversi modelli di scrittura, parleremo qui solo della sceneggiatura all'americana che è la più attuale e diffusa. Daremo per conosciute le tre tappe necessarie che precedono la scrittura pratica di una sceneggiatura, cosa su cui invece lavoreremo, approfondendo ciascuna regola da seguire per poter realizzare e presentare una sceneggiatura finita e completa.
E' vero, è solo l'aspetto formale che trattiamo qui, ma è anche il risultato fondamentale per dare ai componenti della troupe il materiale giusto su cui devono lavorare.

Leggi tutto...

Concorsi di Cortometraggi: cosa sapere

girare un cortometraggio o film col CellulareI Cortometraggi, come opere filmiche, si stanno sempre più diffondendo tra i giovani, anche perchè ormai siamo tutti armati di un cellulare con cui si possono girare filmati anche di ottima qualità. Come sempre affermato, ricordiamo che ci sono enormi differenze tra filmatini girati per i vari social ed i Cortometraggi girati invece per farli partecipare ad un concorso regionale o nazionale od internazionale di Cortometraggi. Il sito ilcorto.eu può aiutarvi a realizzarne uno di qualità. Ma dopo aver pensato, preparato, girato e montato il nostro "capolavoro", cosa ci dobbiamo fare?

Leggi tutto...

5 consigli su come scrivere una fantastica PROTAGONISTA femminile

protagonista femminile film cortometraggi 2Vuoi scrivere protagoniste femminili da urlo? Dai un'occhiata a questi suggerimenti. 

Con il mega successo di film come Mad Max: Fury Road, Star Wars: The Force Awakens e Trainwreck, si potrebbe presumere che Hollywood abbia la protagonista femminile eccezionale fino a una scienza. Eroi femminili indimenticabili, ciascuno deciso, sfumato e accattivante a modo suo, hanno alimentato ciascuno di quei film, risultando alla fine in oro al botteghino.

Leggi tutto...

5 Chiavi per costruire il mondo della tua Sceneggiatura

scrivere una sceneggiatura film cortometraggioSono uno scrittore impaziente. Anche se apprezzo il valore e l'importanza di rifinire ora, io lo odiavo (lo faccio ancora). Quindi non è una grande sorpresa che non mi sia piaciuto il lavoro di preparazione necessario per creare un mondo per la mia storia. Ero solito lanciarlo e tuffarmi direttamente nella storia, comprese le posizioni arbitrarie e sperare per il meglio. Cattiva idea. Non solo scrivevo me stesso negli angoli, ma alle mie sceneggiature mancava anche il tipo di unicità che solo la specificità del luogo può portare.

Leggi tutto...

5 Motivi per cui gli Sceneggiatori dovrebbero Viaggiare

film cortometraggi corti corto storie viaggiareRaccontiamo storie dall'età della pietra. Ora, come creatori di contenuti moderni, le storie vengono raccontate attraverso mezzi visivi, che si tratti di animazione, fotografia, film o televisione. Quando si tratta di scrivere per la televisione e il cinema in particolare, gli sceneggiatori devono soprattutto tenere presente che affinché l'arte possa imitare la vita, la vita deve prima essere vissuta. E a volte questo significa uscire dalla tua scatola. Letteralmente. Ecco 5 motivi per cui gli sceneggiatori dovrebbero uscire dalla loro zona di comfort e iniziare a viaggiare.

Leggi tutto...

Produzione di MUSICA con software MUSIC MAKER 2023 FREE

music maker Cortometraggi CortiBenvenuti nel mondo musicale e audio di MAGIX! Qui i principianti, i musicisti per hobby e i produttori professionisti troveranno tutto ciò che serve per le loro esigenze musicali. Dalla composizione e produzione di canzoni complete all'editing audio, al mastering e al sound design: scoprite il software giusto per voi su MAGIX. Prima di iniziare a produrre musica, la prima cosa da fare è scegliere il programma musicale giusto. Dalla semplice creazione di musica con il principio modulare MUSIC MAKER alla produzione musicale completa con ACID Pro o Samplitude Pro X, fino all'editing audio professionale con SOUND FORGE Pro: da MAGIX troverai esattamente il software di cui hai bisogno.

Leggi tutto...

Come tagliare elementi non fondamentali dalle tue Sceneggiature

sceneggiatura film corto cortometraggio tagliare surplus

“Quando la tua storia è pronta per essere riscritta, tagliala all'osso. Sbarazzarsi di ogni grammo di grasso in eccesso. Questo farà male; rivedere una storia fino all'essenziale è sempre un po' come uccidere dei bambini, ma va fatto.» di  Stephen King. 
Non si tratta di riscrivere: si tratta di tagliare la sceneggiatura il più possibile per renderla la più magra delle "carni" per studi, produttori, talenti e rappresentazioni su cui banchettare.

Leggi tutto...

Come i film HORROR spaventano a morte il pubblico

film horror orrore cortometraggiIn che modo i film dell'orrore riescono a spaventare il pubblico così facilmente? Gli umani sono un gruppo strano. A volte siamo curiosi fino all'eccesso. Cerchiamo brividi mettendo in pericolo la nostra vita mentre saltiamo da aeroplani, scaliamo montagne, scappiamo da tori all'inseguimento, ci tuffiamo da un ponte con una sola corda a salvarci, ecc. Altri lo abbassano di un livello salendo sulle montagne russe e altre giostre da brivido che si trovano nei carnevali, nelle fiere e nei parchi di divertimento.  E poi ci sono i film dell'orrore.

Leggi tutto...

8 modi in cui i film HORROR spaventano a morte il pubblico

film horror orrore cortometraggiIn che modo i film dell'orrore riescono a spaventare il pubblico così facilmente? Gli umani sono un gruppo strano. A volte siamo curiosi fino all'eccesso. Cerchiamo brividi mettendo in pericolo la nostra vita mentre saltiamo da aeroplani, scaliamo montagne, scappiamo da tori all'inseguimento, ci tuffiamo da un ponte con una sola corda a salvarci, ecc. Altri lo abbassano di un livello salendo sulle montagne russe e altre giostre da brivido che si trovano nei carnevali, nelle fiere e nei parchi di divertimento.  E poi ci sono i film dell'orrore.

Leggi tutto...

E' difficile creare una nuova storia, molto spesso trasformiamo storie già scritte

bacio West Side Story film cropLa classica storia di Giuletta e Romeo celebrata da William Shakespeare ha avuto decine di trasposizioni cinematografiche, fin dagli albori del cinema, ricordiamo il primo muto del 1912 con la regia di Ugo Falena.  Successivamente ne sono seguite oltre 40, la maggior parte con lo stesso titolo e storia, altri con alcune varianti come nel 1936 Romeo, Julia a tma con Romeo che cerca di proteggere l'ebrea Giulietta dai nazisti; o come nel 1961 West Side Story che ha preso la stessa storia d'amore e l'ha collocata nel mondo delle gang di strada, concentrandosi musicalmente sia sulla storia d'amore che sulle faide tra le due bande; o come nel 1987 China Girl con la regia di Abel Ferrara ambientata a New York, lui pizzaiolo a Little Italy e lei sorella di un mafioso di Chinatown; o come nel 1997 Titanic dove Jack e Rose, due membri di classi sociali opposte si innamorano a bordo della sfortunata nave; fino a ricordare nel 1998 la trasposizione in un film di animazione della Walt Disney Il re leone II - Il regno di Simba con Romeo e Giulietta sostituiti da due leoni Kovu e Kiara.

Leggi tutto...

Perchè gli sceneggiatori dovrebbero anche pensare a come vedono il film i montatori

montaggio montatore film cortometraggioIl montaggio è un fattore critico per il successo di qualsiasi film. Ogni scelta che il montatore fa influisce drasticamente sul coinvolgimento emotivo di qualsiasi storia, punto della trama, scena, sequenza o personaggio. Quando il taglio originale di  First Blood  è stato proiettato per la prima volta per lo studio, è stato considerato un disastro. Quando l'originale Star Wars è stato mostrato per la prima volta nel suo primo montaggio ai colleghi di George Lucas - e poi ai dirigenti della Fox - la maggior parte credeva che fosse un fallimento.

Leggi tutto...

Come scrivere LOGLINE efficaci

logline slogan sinossi soggetto cortometraggioÈ imperativo per lo sceneggiatore di oggi capire la differenza tra logline, slogan e sinossi ed essere in grado di scrivere un logline efficace che assicuri che la sceneggiatura veda la luce del giorno e non l'oscurità dello schedario o del digitale pattumiera di un disco rigido. Così tanti scrittori non capiscono l'importanza di una logline, né si prendono il tempo per imparare a scriverne una in modo efficace.

Leggi tutto...

Miglior cortometraggio DAVID di DONATELLO 2023 a: "LE VARIABILI DIPENDENTI" di Lorenzo Tardella

LE VARIABILI DIPENDENTI di Lorenzo Tardella premio DAVID di DONATELLO 2023 cropLa Commissione, composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi, ha assegnato il premio David per il Miglior Cortometraggio a: 
"LE VARIABILI DIPENDENTI" di Lorenzo Tardella (dist.: Prem1ere Film)

Leggi tutto...

Pagina 2 di 5

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Locandina ilcorto 2023 GIF 1000

Menu principale

  • ILCORTO.EU
  • ♥ Cortometraggi
    • • per Principianti
    • • Minicorso: Regista di cortometraggi
    • • Come nasce un Cortometraggio
    • • Come nasce - Cortometraggio n.2
    • • La scuola e il linguaggio filmico
    • • Le lezioni di Gianfranco Manfredi
  • ♥ dalle idee alle Sceneggiature
    • • Generi
    • • Basi di Sceneggiature
    • • Idee dalla realtà
    • • Consigli e Suggerimenti
  • ♥ Cast e Troupe
    • • Casting
    • • Attori
    • • Crowdfunding
  • ♥ Tutto sulla Tecnica
    • • Fotografia
    • • Videocamere
    • • Software
    • • Montaggio
    • • Musica
  • ♥ Lezioni in Video
  • ♥ Concorsi consigliati
    • • Premiazioni & Proiezioni
    • • Altri concorsi
    • • Scaduti
  • ♥ I Video
    • • Storyboard
    • • Trailer
    • • Video Backstage
    • • Locandine e poster
    • • Foto di Scena
    • • Foto Backstage
    • • Press kit
  • ♥ Commenti sui Corti
  • ♥ Film e dintorni
  • ♥ Libri
  • ♥ Tesi e tesine
  • ♥ Scuole, Corsi, Workshop
  • ♥ Incontri ed Interviste
  • ♥ Consigli dai Professionisti
  • ♥ Tutto il Resto
  • ♥ Chi siamo

Collaboratori cercasi

Collaborazione_v3.jpg

Utenti registrati / Numero Articoli

  • Utenti 4
  • Articoli 2412

Ultime sui Corti

  • L'importanza della sceneggiatura in un film o cortometraggio
  • Proiezione Gratuita di CORTOMETRAGGI al Cine Teatro Della Forma a Roma
  • Anteprima mondiale per il cortometraggio "La linea del Terminatore” di Gabriele Biasi
  • Concorsi: creare un cortometraggio in 48 ore: pro e contro
  • Cosa sono e perchè le logline sono importanti
  • Come realizzare Video musicali low budget
  • Domenica 27 Agosto altre proiezioni dei vostri Cortometraggi al Museo del Cinema di Siracusa
  • Guardare, scrivere e realizzare fantastici Cortometraggi natalizi

Ultimi Concorsi

  • AS - ASPERGER FILM FESTIVAL scade 22/10/2023
  • Premio corto Nextsoft, concorso per sceneggiature di cortometraggi. Scade il 10 ottobre
  • I migliori Concorsi Internazionali di Cortometraggi: una vetrina per il talento
  • "Per Chi Crea" bando promosso dal Ministero della Cultura e gestito da SIAE, scade 28 giugno 2023
  • CORTODINO 2023 scade 15/09/2023

Le lezioni di Manfredi

  • ELENCO delle LEZIONI di Gianfranco MANFREDI
  • La Forma della Sceneggiatura (II)
  • Nascita e fondamenti del Copione teatrale
  • Cinema COMICO (Parte Seconda)
  • IL GIALLO E IL NERO (Seconda parte)
  • IL GIALLO E IL NERO (parte Prima)
  • CINEMA D’AUTORE
  • CONCLUSIONE: CHI E' LO SCENEGGIATORE CINEMATOGRAFICO?

Consigli e suggerimenti

  • Elementi da eliminare dalle scene dei tuoi dialoghi
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 2)
  • Caratteristiche di un personaggio di FEMME FATALE (parte 1)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 2)
  • Che cos'è la STRUTTURA IN TRE ATTI e come la usi nella tua SCENEGGIATURA? (parte 1)
  • Scrivere una SCENEGGIATURA per un CORTOMETRAGGIO
  • La corretta struttura della STORIA nella SCENEGGIATURA
  • Le basi del formato della SCENEGGIATURA

Scrivere Sceneggiature

SCENEGG FORMA LoGnomo pag.2 8 7 22 v3 1000x1414

Ultime Sceneggiature

  • In un cortometraggio, come scrivere dialoghi efficaci
  • Come strutturare la tua storia in modo coerente, nella sceneggiatura
  • Come si sviluppa il concetto di una idea, il conflitto in un cortometraggio
  • Come scegliere un'idea di base per scrivere un cortometraggio
  • Sono un principiante: quali sono le basi pratiche per scrivere la sceneggiatura per un cortometraggio
  • Il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore?
  • Come si struttura un cortometraggio ironico
  • Come si crea un Conflitto in un cortometraggio

Ultime sui Generi

  • Suggerimenti per scrivere un cortometraggio di genere commedia
  • Quali sono le caratteristiche di un cortometraggio Sci-Fi
  • Perchè in molti film commedia non si ride o sorride
  • Caratteristiche specifiche di un film commedia
  • Differenza tra film comico e film commedia
  • Cosa è un Documentario
  • Caratteristiche di un film Noir

Collaborazioni

Collaborazione_v3.jpg

Videocamere

  • La Gamma Dinamica, cosa è e a che serve
  • Quali caratteristiche deve avere una cinepresa digitale per girare un cortometraggio
  • PXW-FX9K XDCAM 6K di Sony
  • Quali sono le Videocamere 4K con certificazione di Netflix
  • Videocamere 4K con certificazione di Netflix

Ultime di Tecnica

  • Cosa è il piano di produzione per un film o cortometraggio
  • Scelta delle varie inquadrature
  • Come riprendere la stessa scena da varie inquadrature
  • Tecniche di illuminazione: Rim Light
  • Tecniche di illuminazione: Back Light
  • Tecniche di illuminazione: Fill Light

Utenti Unici dal 15/1/2023

Italy 65,231% Italy
United States 31,439% United States
France 0,964% France
Russia 0,573% Russia
Japan 0,484% Japan
China 0,322% China
Spain 0,263% Spain
Germany 0,155% Germany
Canada 0,105% Canada
IANA Special-Purpose Address 0,082% IANA Special-Purpose Address
United Kingdom 0,072% United Kingdom
Switzerland 0,036% Switzerland
Austria 0,026% Austria
Greece 0,023% Greece
Portugal 0,023% Portugal
unknown 0,016% unknown
Slovenia 0,013% Slovenia
Singapore 0,010% Singapore
Mexico 0,010% Mexico
Turkey 0,010% Turkey
Netherlands 0,010% Netherlands
Brazil 0,010% Brazil
Croatia (LOCAL Name: Hrvatska) 0,010% Croatia (LOCAL Name: Hrvatska)
Hong Kong 0,010% Hong Kong
Romania 0,010% Romania
India 0,010% India
Poland 0,007% Poland
Lithuania 0,007% Lithuania
South Korea 0,007% South Korea
Pakistan 0,007% Pakistan
Nigeria 0,007% Nigeria
Philippines 0,003% Philippines
Ireland 0,003% Ireland
Mongolia 0,003% Mongolia
Tunisia 0,003% Tunisia
Belgium 0,003% Belgium
Chile 0,003% Chile
Georgia 0,003% Georgia
Ukraine 0,003% Ukraine
Algeria 0,003% Algeria
Egypt 0,003% Egypt
Costa Rica 0,003% Costa Rica
Czechia 0,003% Czechia
Australia 0,003% Australia
Luxembourg 0,003% Luxembourg
Finland 0,003% Finland

Total:

46

Countries
0048923
Today: 120
Yesterday: 88
This Week: 533
Last Week: 787
This Month: 2.560
Last Month: 3.856

Chi è online

Abbiamo 60 ospiti e nessun utente online

Ultime sui Film

  • Perchè vedere un film fa bene
  • COCOON regia di Ron Howard
  • In quali film si festeggia Ferragosto
  • Quali film sono stati scritti dal maggior numero di sceneggiatori
  • Caratteristiche del film Rocky con soggetto e sceneggiatura di Sylvester Stallone
  • IL NOME DELLA ROSA di Jean-Jacques Annaud
  • Un film molto censurato: "Totò e Carolina"
  • CIAK, MI GIRA - ma quanto valgono i film italiani?

Idee dalla realtà

  • Come sviluppare sceneggiature di cortometraggi con idee prese dalla vita quotidiana
  • Come Creare un Racconto Comico Ispirato alla Realtà Quotidiana
  • Giocare, che felicità
  • Quali cose la gente faceva comunemente negli anni '60/'70 e che oggi sembrerebbero strane?
  • Hai mai dormito da uno sconosciuto?
  • Come vivremmo in Italia se tutti pagassimo le tasse?
  • In psicologia, come funziona il metodo "Ford" per migliorare le conversazioni?
  • Storia di un coniglio e del suo amico vegano

Ultime Scuole & Workshop

  • Cineteca di Bologna - Filmmaker
  • Accademia Nazionale del Cinema Corso di Regia e Sceneggiatura
  • Accademia del Cinema Renoir - Corso di Regia Cinematografica (500 ore)
  • UNIRUFA Piano di studi biennale per Arte cinematografica
  • Scuole di Sceneggiatura e Regia in Veneto

Visto il successo, proseguono i workshop gratuiti...

FFF Locandina WORKSHOP 27maggio 3giugno 1000

Info sui Corti

  • ‘Big’: il cortometraggio di Daniele Pini è una fiaba moderna
  • “Fante di coppe”: il cortometraggio di Fabio Ravioli
  • " Loop" il cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • "Float" un cortometraggio della Pixar sull'autismo
  • Letizia, il cortometraggio di Francesco Manzato

Ultime sui Libri

  • INQUADRATURE E REGIA. Dallo storyboard alle riprese di un film
  • STORY Principi per la sceneggiatura
  • Come scrivere un corto. Summa cum laude.
  • Quali libri leggere per imparare l'arte della Scenografia nel cinema
  • Estetica del film, di autori vari, traduttore D. Buzzolan

Login Form

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Ultimi Incontri

  • Giuseppe Rotunno: "Capii soltanto allora che cosa volesse dire regia"
  • Addio a Francesco Nuti, attore , regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, musicista
  • Alfio D'Agata i suoi lavori
  • “Aria. Elaborazione di una violenza”: il cortometraggio di Barbara Sirotti
  • Donatella Mascia: il mio "corto" tra vizi capitali, gatti e invenzioni

Ultimi di Tutto il Resto

  • Perchè il paroliere di canzoni può essere equiparato ad uno sceneggiatore
  • 1996: Il cinema entrerà nella scuola come materia di studio... invece...
  • Come si sceglie un buon cortometraggio da guardare
  • Come organizzare una proiezioni di vari cortometraggi
  • Come si organizza un concorso di cortometraggi

TeleGlobal.tv

teleglobal_crop.jpg

Rimozione e Loghi

Rimossi v.2