Proseguo e metto a punto anche la seconda parte, cioè il secondo articolo collegato al primo. Altre bozze di idee sul "blackout". Sono compiacito...
Ma quasi subito mi scatta l'idea. PERCHE' NON SCRIVERE UNA INTERA SCENEGGIATURA E FARNE UN BEL CORTOMETRAGGIO?
Mi rileggo ancora una volta tutte le bozze che ho scritto ed una mi colpisce perchè di facile realizzazione. Decido che "Blackout Condominiale" la voglio io trasformare in un cortometraggio.
Incomincio a scriverne qualche battuta in più, penso a come possa ampliarsi ed evolversi... Si, potrebbe venire una bella sceneggiatura.
Allora tolgo le righe scritte sulla bozza prescelta e pubblicate nel sito per essere solo io ad ampliarla e poi realizzarla. Infatti tutte le bozze di idee che scriviamo sul sito, come da nota scritta alla fine di ogni articolo, sono libere di essere prese, ampliate e realizzate dai nostri lettori: l'unica cosa che chiediamo, anche se non è un obbligo ma solo una speranza, di comunicarcelo in modo da poter eventualmente pubblicare la sceneggiatura ampliata e completata e con la speranza che il cortometraggio realizzato sia fatto partecipare al nostro annuale concorso internazionale di cortometraggi.
Ma oggi non posso dedicare troppo tempo a pensare e a scrivere qualche appunto della nuova sceneggiatura perchè nel pomeriggio devo andare al CineTeatro "Della Forma" per coordinare l'evento di presentazione del nuovo cortometraggio (Amanda) di Barbara Patarini (qui il link all'ultimo articolo scritto per il suo debutto).