Dopo aver scritto un bel pò di idee varie... ho cercato di calmare la mia grande emozione, puntando su una base di organizzazione per la scrittura della mia sceneggiatura. Organizzazione. Procedere per passi, elencare i punti da sviluppare e poi svilupparli.
Che tipo, che genere di sceneggiatura scrivere? Certamente una commedia. Ma con quali sfumature? con quali temi da trattare?
Dal Blackout al disastro sociale e le conseguenti crisi interpersonali il passo è breve, l'ambientazione claustrofobica e le situazioni che si vengono a creare ci fanno riflettere sulla vera realtà che viviamo giornalmente.
Intanto da quest'anno la durata minima di un lungometraggio è passata a 52 minuti. Ma sono troppo pochi per raccontare bene una storia... Bisogna puntare al soliti 75 od 80 minuti minimi di durata. Quindi... non sarà una cosa semplice. Non devo allungare una storia artificialmente per arrivare ai tempi giusti, ma creare oltre alla storia principale altre trame, mini trame, che vanno ad intersecarsi con quella principale.
Bene, cioè difficile, ma bisogna sempre tenerlo a mente ed applicarlo.
Bene, una cosa importante sono i personaggi, cioè i personaggi principali della storia. Chi sono? Perchè sono i personaggi principali? che fanno per esserlo? Che nomi hanno e che vita hanno avuto? Perchè ora si comportano così, con se stessi e con gli altri?
Bene, i problemi da affrontare sono tanti...