"Il talento letterario non è abbastanza. Se non sai raccontare una storia, tutte quelle belle immagini e sottigliezze di dialogo che hai passato mesi e mesi a perfezionare sprecano la carta su cui sono scritte. Ciò che creiamo per il mondo, ciò che è richiesto a noi, è la storia. Ora e per sempre. Innumerevoli scrittori si prodigano con dialoghi eleganti e descrizioni curate su storie anoressiche e si chiedono perché le loro sceneggiature non vedono mai la produzione, mentre altri con un talento letterario modesto ma un grande potere narrativo hanno il profondo piacere di vedere i loro sogni vivere nella luce dello schermo.
Dello sforzo creativo totale rappresentato in un'opera finita, il 75 percento o più del lavoro di uno scrittore va a progettare e disegnare una storia. Chi sono questi personaggi? Cosa vogliono? Perché lo vogliono? Come fanno per ottenerlo? Cosa li ferma? Quali sono le conseguenze? Trovare le risposte a queste grandi domande e trasformarle in una storia è il nostro travolgente compito creativo.

… Ma l'amore per una bella storia, per personaggi fantastici e per un mondo guidato dalla tua passione, coraggio e doti creative non è ancora abbastanza. Il tuo obiettivo deve essere una bella storia ben raccontata".

Robert McKee ha iniziato la sua carriera teatrale all'età di nove anni, poi ha frequentato la Scuola di Cinema presso l'Università del Michigan scrivendo e dirigendo due cortometraggi: A Day Off, e Talk To Me Like The Rain, adattato da un'opera teatrale di Tennessee Williams, vincitori di vari premi. Oggi scrive sceneggiature cinematografiche ed insegna come si scrivono le sceneggiature.